ALMA
SPEED
Racing Team |
![]() |
||
|
|||
2006 29-30 aprile Montagnana Italian Championship Foto, filmati e commenti alle gare 2006 27-28 maggio Maggiora Italian Championship Foto, filmati e commenti alle gare
2006 16-17 settembre Maggiora European Championship Foto, filmati e commenti alle gare 2006 30 settembre Lendinara Italian Championship Foto, filmati e commenti delle gare 2006 14-15 ottobre Maggiora Italian Championship Foto, filmati e commenti delle gare |
|||
|
|||
|
|||
AS01 al debutto.. | AS01, prove di sviluppo ... |
Campionato italiano VST, Montagnana AS01, il vero debutto, davanti a tutti...maledetta corona... |
Campionato italiano VST, Maggiora Secondi dietro a Ferrari... |
27-28 marzo 2005. Smaniosi di vederla finalmente in competizione e senza un vero collaudo il Team Alma Speed ha voluto far debuttare al AS01 sulla pista piemontese di Maggiora per saggiarne al più presto pregi e difetti in occasione della prima prova di Campionato italiano VST. Nonostante problemi ai braccetti delle sospensioni che si sono rivelati più fragili del previsto il responso è stato positivo. Qui il filmato della monoposto | 30 aprile 2005. Il Team Alma Speed ha collaudato in pista le nuove modifiche alla AS01 che dovrebbero portare a una maggiore affidabilità e prestazioni. | 21-22 maggio 2005. Finalmente in gara in campionato dopo le vicissitudini della prima gara. Lo sviluppo ci ha portato davanti tutti: due vittorie su tre manche di qualificazioni per la finale sono un ottimo biglietto da visita. Pole position. Non è bastato. In testa dalla partenza la "Gladiator" ha subito un banale allentamento delle viti della corona di trasmissione e ha abbandonato Alex (sempre più Spiderman) Gallotta. Rivincita a Maggiora il 5 giugno. | 4-5 giugno 2005. I valori in campo sembrano ben definiti con Ferrari che ha qualcosa in più e l’eterno rivale Forti che insegue a breve distanza così come poco più indietro c’è Alex (ex Spiderman) Gallotta e Gusmeroli. Firenze sembra avere problemi al leggerissimo proto Kawasaki e non terminerà il primo giro. L’altro Gallotta, Alessio, non terminerà nemmeno il giro di ricognizione (novità per questo tipo di gara) per problemi al tirante dello sterzo. Come da copione la partenza. Al terzo giro la rottura che non ti aspetti: fumata bianca per Forti, fine della gara. In seguito bel duello fra Alex e Gusmeroli che non passerà. Bella gara ma posizioni un po’ troppo consolidate. Più belle erano state le manche della mattinata con una vittoria a testa per Ferrari e Forti e spettacolare volo in manche 1 di Firenze su Gallotta, senza conseguenze per i piloti. |
VIDEOS: | |||
![]() |
![]() |
|
|
Campionato italiano VST, Castelbelforte. Ancora secondi dietro Forti... |
Campionato Europeo Autocross. | Campionato italiano VST, Maggiora | |
18-19 giugno 2005. Erminio Forti vince manche 1, la risposta di Alex non tarda ad arrivare, e fa sue manche 2 e 3. In finale partenza bruciante di Forti, inseguito da Gallotta poi Firenze, nelle prime tornate Forti fatica a ben interpretare la curva che immette nel rettilineo di partenza, tante che nel secondo gira accusa anche un momentaneo spegnimento del motore, da tutto ciò ne trae beneficio il pilota Lodigiano, che riduce notevolmente lo svantaggio fin li accumulato. Nella fase centrale della gara, Alex da l'impressione di poter insidiare la prima posizione ma un errore lo relega definitivamente 2°. | I pretendenti al titolo Hank e Turek si guardano a vista nelle qualifiche e si guardano così da vicino che partono entrambi indietro con tempi molto alti. Come dicevamo, Susan è quarto, buon Gusmeroli e Gallotta Alex che è però vittima di un assetto da ferro da stiro ed è un po’ più attardato. Ferrari ha grossi problemi e non sarà mai con il gruppo dei primi. Dilda fa presenza. Pochi giri per lui. Ottimo Grasselli in manche 1 che è terzo dietro ai due mostri sacri di cui sopra. Per Alex un quarto un terzo e un non partito (rottura del differenziale dopo 50 metri) che gli valgono la finale B. Per Gallotta Alessio, al debutto con la Alma Speed gemella qualche buon piazzamento e la finalina ma nessun acuto. C’è però tutto il tempo per migliorare. Sempre in pista il carroarmato Firenze, manca un poco di prestazione pura ma anche per lui era il debutto in un europeo. | Nella divisione 3A mancano Susan e il suo superleggero prototipo da 200 Cv, ancora in fase si collaudo e il supernuovo di Grasselli. Se la giocano allora i magnifici 4 con i due fratelli Gallotta a contrastare l’inossidabile Forti e il giovane Ferrari. Parte benissimo Alessio Gallotta ma rimane all’esterno e si deve accodare a Fede Ferrari e a Forti, rimasti all’interno. Questi ultimi percorrono 3 curve affiancati dopodiché Ferrari ha la meglio. Non è ancora finito il primo giro e ripassa Alessio all’uscita del tornantino. Si forma il gruppo dei magnifici con Alex che insegue senza la terza marcia, rottasi nelle manche precedenti. Poi Forti ripassa secondo di prepotenza al tornantino. Alessio lascia passare anche la Alma Speed gemella sul rettilineo. I quattro rimangono in 3 secondi per tutto l’inizio della gara girando in 44 basso, a circa un secondo dal ritmo dei migliori prototipi dell’europeo. Spiderman gira in 43"2 in manche 2 e in 43"7 in finale con i noti problemi al cambio. Non dimentichiamoci della pole fatta in 2 giri il giorno prima. I numeri parlano da soli. Però al quinto giro i distacchi si dilatano. Si formano due coppie. Fede va a vincere su Forti e sui due fratelli terribili. | |
Segue il servizio di Autocrossitalia | |||
VIDEOS: | |||
|
|
||