Missione "Portiamo la Velocità su Terra fra la gente" anche ribattezzata come: "L'autocross e il motocross sono due cose diverse!"
Ovvero:
L'esposizione organizzata da Autocrossitalia ad Arona (No) domenica 6 aprile 2003.
Doveva essere una bella giornata di sole...e bella giornata di sole è stata.
Doveva esserci molta gente... e di certo non ve n'era poca, visto che finito il tutto ci abbiamo messo 45 minuti per fare 10 km in macchina per tornare a casa.
Ci dovevamo divertire...e penso che anche questo obiettivo sia stato raggiunto.
Cosa vogliamo di più? Vorremmo che molti altri si possano avvicinare alla velocità su terra (questa sconosciuta) come hanno fatto quei molti curiosi che bene o male si chiedevano cosa fossero quelle due vetture in piazza ad Arona domenica 6 aprile.
Prima di tutto tre doverosi ringraziamenti:
Al cortese Sig. De Benedictis (Presidente dell'Arona Historic Car Club con sede in Corso Liberazione, 83 ad Arona, tel 0322-242331), organizzatore della manifestazione di auto d'epoca che ci ha cortesemente voluto ospitare sebbene il tutto si sia organizzato in non più di una settimana.
In secondo luogo un ringraziamento al
gentilissimo plurititolato e famoso pilota Velocità su Terra Erminio
Forti che non si è fatto pregare e ci ha entusiasticamente voluto
portare la magnifica Seat Ibiza che potete vedere nelle foto. Ammiratissima e
molto bella ha sicuramente fatto la sua figura.
Qui l'esclusiva intervista all'Erminio nazionale a proposito dei programmi 2003 con lo stupendo sfondo del castello di Angera.
Che ne pensate del manifesto che abbiamo creato per l'occasione? Cliccare per ingrandire
In ultimo un ringraziamento a Elisa che è stata poi l'artefice, dall'ideazione alla attuazione del tutto. Come dire: queste donne non smettono mai di stupirci.
Non voglio poi elencare i soliti del
Autocrossitalia Team, tra cui Spider Man, che oramai spero conosciate anche
grazie alle pagine di questo sito,Erby,Manu,Maxe,Al,Stella,Alex,Ciccio,Marco N,
Nadia (direttamente da Lonato), Danilo ecc.
Che l'autocross o,peggio, la Velocità su Terra non fosse molto conosciuta lo sapevamo ma questa volta ne abbiamo avuto la conferma sul campo (meglio: in piazza).
Alcune delle frasi che abbiamo sentito?
Eccole (il più delle volte la protagonista era la macchina di Spider Man":
"Quella macchina lì la usano nelle corse campestri!"
"Guarda, una Formula 3! Le so tutte!"
"No, stavo guardando il motore così so di che anno è la macchina"(difficile, visto che è un prototipo, n.d.r.)
" Quelle lì sono le macchine che ci fanno il motocross..."
"Quella gialla è una Golf! Le so tutte!"
"Quella macchina lì ha il muso da coccodrillo"
"Una dune Buggy!"
"Maggiora? Ah, sì, ma le gare che fanno sono abusive e non ci possonofare le gare!"
"Con quella ci fanno i salti al Mottaccio del Balmone e fanno il motocross "(difficile visto che su quella pista non ci gira più una moto da 5 anni, n.d.r.)
"Ma a Maggiora non ci sono i go-kart?!?"
Accanto a questi personaggio, però, abbiamo incontrato molti curiosi per non dire appassionati che già conoscono la specialità e che aspettavano solo di vedere qualcuno che (modestamente) facesse un qualcosina in più per la promozione.
Ancora più successo ha avuto la vettura di Alex (che ringraziamo, visto che la verniciatura della fiancatina di sinistra ne ha risentito un po') tra i bimbi di cui abbiamo raccolto un po' di foto; spero che qualcuno si riesca a riconoscere, la qualità delle immagini non è ottimale:
Il bellissimo album fotografico realizzato dal grande AL (cliccare sull'immagine del prototipo di Spider Man qui sotto, poi cliccare sulle immagini anche per farle scorrere in sequenza):