j
 

 

  

 Badia Clalvena, 24 giugno 2006

UN FLASH NELLA NOTTE PER RITORNARE A VINCERE


 

 

 


 

CAT A

FINALMENTE LA PRIMA VITTORIA DI FERRO

La notizia più eclatante è finalmente la vittoria di Michele Ferro pilota veneziano che con il suo cinquino tutto nero ha conquistato la prima posizione mai capitata quest’anno.

Infatti il pilota veneziano si presenta alle gare di autocross dopo un lungo passato glorioso di asfalto e si affaccia dapprima al neve e ghiaccio e poi alle prime prove dove risalta subito l’abilità dei Michele ma la fortuna non è mai stata dalla parte sua ma stavolta ha colpito nel segno.

Secondo gradino del podio per un costante Rudy Pitaccolo che dopo aver duellato ad armi pari con l’ingegnere Marco Neri conclude la sua prestazione al secondo posto anche se i propulsore nuovo sembra rendere di meno di quello vecchio.

Peccato per l’incidente accorso a Michele Berto il quale con la sua potente Fiat x19 aveva strappato la pole assoluta ma un leggero errore di impostazione di curva l’ha tagliato dalla gara.

Paura e spavento nella finale dove abbiamo assistito al duello tra Pitaccolo e Neri dapprima molto bello e poi sfortunatamente per il Bresciano si è ritrovato con la vettura a tetto.

Buon sesto posto infine per il Porlezzese Angelo Biacchi ritornato alle gare dopo circa un anno e ha ripreso subito con un ottimo sesto posto che le darà morale per il proseguo del Trofeo Triveneto.

 

CAT B

LA VITTORIA ASSEGNATA AL CARDIOPLAMA

La lotta può essere riassunta con due piloti ovvero Massimo Alberton pilota ormai affermato in campo italiano e il sempre più promettente Mirco Arnaldini.

La gara è bella e avvincente infatti in finale dopo una seconda partenza a causa di un incidente che ha visto coinvolto Mattiuz e Lucchetta al comando ci va il Bresciano Mirco Arnaldini e domina l’intera gara ma proprio all’ultima tornata viene sorpassato da Massimo Alberton che raccoglie una vittoria facile per andare a trionfare.

Bagarre per la terza piazza con i due veneti ossia Riccardo Fornasiero che fino ad ora aveva stupito tutti ancora una volta con una prestazione maiuscola forse anche trascinato perché era la serata del suo compleanno,e il trevigiano Loris Zanardo ritornato anch’esso alle gare dopo uno stop.

A chiudere la classifica di giornata il giovanissimo Alex Martini e l’irriducibile Camillo Prestini che ha chiuso la gara al quinto posto.

Peccato che siano stati esclusi dalla finale sia Cristian Bandini e Denis Sorio tutti e due per problemi tecnici alle sue vetture perché avrebbero animato ancora di più la finale.


 

CAT D

LA CONFERMA DEL NONNO

La gara di classe D riscopre un vero campione assoluto di questa specialità ossia Umberto Scariot partito con l’ultimo tempo dalle prove per un guasto tecnico ha poi vinto e stravinto sia semifinale che finale lasciando poca cosa ai diretti avversari, d’altra parte Scariot è stato anche campione europeo nel 1988; e come si dice la classe non è acqua!Complimenti.

Seconda piazza conquistata dal veronese Livio Giarolo che di gara in gara si riesce sempre di più a migliorarsi grazie anche all’aiuto di un fratello del suo spessore e anche in questa prova guida con assoluta tranquillità e sicurezza.

Terza piazza per il pilota della provincia di Sondrio Michele Cabirri che si è trovato in una parte di gara anche al comando ma un po’ di ingenuità l’ha retrocesso alla terza piazza ma sicuramente avrà il tempo per dimostrare tutto il suo tasso tecnico.

Quarta piazza infine per il padovano Roberto Olivato che trova qualche difficoltà a mantenere il passo dei migliori, auguriamoci che nelle prossima prova veneta ci siano numerosi contendenti.


CAT SPORT

MANZATO NELL’OLIMPO DEI GRANDI

Il pilota comasco Massimo Manzato conquista la sua prima vittoria nell’anno 2006, e con queste sono cinque vittorie in carriera e per quest’anno il sesto risultato utile consecutivo niente male!!

La vittoria è stata sicuramente molto bella grazie anche al duello combattuto ad armi pari con Marco Incontri che sia nelle semifinale e finale hanno animato la serata veronese.

La stagione del pilota comasco sta sicuramente girando a mille infatti il pilota si trova sia sul fronte italiano a lottare per il campionato e sia sul fronte veneto per il trofeo.

Due parole di ringraziamento per l’assistenza offerta dai suoi tre meccanici affiliati che lo seguono con molto scrupolo nella preparazione di tutte le trasferte e preparano la gara sempre nel miglior modo possibile per far risaltare il Campione che è Massimo ( ovvero Ago, Francesco e Federico).

Bisogna ricordare anche Manzato sta preparando una vettura nuova ovvero una Opel Tigra sicuramente molto ben preparata e promettente che scenderà in pista per il 2007.

Ritornando alla gara va registrato il secondo posto di Manuele Coperchini che finalmente riesce a concludere una gara a punti dopo i numerosi problemi di affidabilità che hanno costretto il pilota mantovano ad abbandonare numerose gare.

Terza piazza per il mantovano Nicola Stancari a bordo della sua mitica Alfa 75.

Peccato per la rottura del propulsore per Marco Incontri proprio nei giri conclusivi della finale ma sicuramente si rifarà presto.


 

CAT C

LA GARA MAGNIFICA DEL MUCCHIANI

Il ritorno alle gare dopo circa due anni dall’ultima prova di campionato italiano corsa a novellara, dove Mucchiani aveva rimediato un ritiro si ripresenta sul circuito veronese con una potente e affidabile subaru e spiazza subito la concorrenza andando a far registrare il miglior giro in prova e vincendo sia semifinale e finale lasciando le briciole ai diretti avversari.

Sicuramente la vittoria è una di quelle che fa morale dopo un sofferto anno passato a ricominciare da capo la sua vita ritrova in questa magnifica serata forse la forza per iniziare un nuovo ciclo sportivo che grazie anche alla nuova vettura potrà finalmente trionfare alla grande.

La gara ha vissuto anche ad un bel duello tra Dino Baldisser fresco vincitore della gara di campionato italiano della settimana prima e lo stesso Mucchiani che nella finale anche dovuto ad un errore dello stesso Mucchiani nella partenza lascia scappare il lesto Baldisser per poi essere sorpassato alla grande nel corso della quarta tornata.

A chiudere la zona podio il bellunese Gabriele Dal Farra che conclude al terzo posto una gara abbastanza opaca non gare caratteristiche del pilota sempre molto incisivo nelle prove

Ancora sfortuna invece per i tre mantovani che hanno dovuto abbandonare la gara: Massimo Compri fermato ancora per problemi di trasmissione, Alberto Perini problemi meccani e Mauro Ottoboni problemi di trazione della sua nuova Toyota Celica.

Infine un ringraziamento speciale lo dedichiamo ad una persona che sicuramente è stata soddisfatta ad assistere alla prima vittoria dell’era nuova del figlio Andrea nel mondo dell’autocross.

 


 

Un piccolo ringraziamento personale lo dedico con questa breve storia all’amico Andrea.


 

QUALCOSA è CAMBIATO

NELLA VITA E NEL LAVORO

UNITI CON LA FATICA E SUDORE.

DA SEMPRE ASSIEME ANCHE

NELLO SPORT, NULLA LI POTEVA FERMARE

IN QUESTA GARA DELLA VITA

SI CORRE SEMPRE IN SALITA,

NON VI è UN TRAGUARDO

NE VINCITORI SOLO PERSONE

CHE AMANO I MOTORI.

UNA TRADIZIONE CHE LI VEDE

SEMPRE UNITI E CHE CONTINUA

NELLA GIOIA DI CHI A LORO A DATO LA VITA

INTEGRANDO RESPONSABILITA’ A CHI

TUTTORA LAVORA CON IL RICORDO

NEL CUORE E SEMPRE UNITI

IN QUEL LEMBO DI TERRA

CHE LI VEDEVA PADRE E FIGLIO COME DUE AMICI.

LA LEGGENDA CONTINUA

ED OGNI MATTINA VI è UN SORRISO

SU QUELLA COLLINA DI GHIAIA.”

----

Un grazie personale lo rendo sia a Massimo Manzato compreso tutto il suo Team e a Andrea Mucchiani per le grandi soddisfazioni che mi hanno provare nella serata veronese.

Grazie di cuore!

 

FOTO E ARTICOLO BY LUKA SPINI

 

 

 

  Classifiche

CLASSIFICHE

CAT A

  1. FERRO MICHELE

  2. PITACCOLO RUDY

  3. MENEGAZZI DIEGO

  4. ZILLI MICHELE

  5. PITTINI MARCO

  6. BIACCHI ANGELO

  7. NERI MARCO

CAT B

  1. ALBERTON MASSIMO

  2. ARNALDINI MIRCO

  3. FORNASIERO RICCARDO

  4. ZANARDO LORIS

  5. MARTINI ALEX

  6. PRESTINI CAMILLO

  7. CASAGRANDE COSTANTINO


CAT SPORT

  1. MANZATO MASSIMO

  2. COPERCINI MANUELE

  3. STANCARI NICOLA

  4. INCONTRI MARCO

CAT C

  1. MUCCHIANI ANDREA

  2. BALDISSER DINO

  3. DAL FARRA GABRIELE

  4. COMPRI MASSIMO

CAT D

  1. SCARIOT UMBERTO

  2. GIAROLO LIVIO

  3. CABIRRI MICHELE

  4. OLIVATO ROBERTO