|
|
|
Campionato UISP 2004
Badia
Calavena, 3 luglio ’04

LA FOTO CHE SI CHIAMA
ORSO BENG
Articolo e foto by
luca spini.
-------------------------------
Classifiche
CAT A
- VACCARI DANIELE
- TOGNON NEREO
- CASALI ETTORE
CAT B
- CEOTTO DENIS
- FRANCHINI CRISTIAN
- ZANOTTI ROBERTO
CAT SP
- ANSELMI EUGENIO
- VISENTIN MARIO
- MANZATO MASSIMO
CAT C
- PFEIFER ROLAND
- PIEROBON ANTONIO
- MUCCHIANI ANDREA
CAT D
- RUZZANTE ENRICO
- LONARDI DUILIO
- RUZZANTE MASSIMO
CAT E
- CHIGGIATO PAOLO
- FRANCHINI CLAUDIO
- BRUGNARO DANTE
COMMENTI
Buona
affluenza del pubblico veronese a questa splendida kermesse svoltasi a
Badia Calavena sul splendido circuito veronese.
Molto
buono il numero dei partenti con ben 80 iscritti alla gara costringendo
la direzione gara a lavorare a tempo continuato per la buona riuscita
della manifestazione.
|
Cat A
Una
dura lotta di classe ha visto prevalere sul gradino più alto il
mantovano Daniele Vaccari a bordo della sua preparata panda, alle sue
spalle Nereo Tognon che ha controllato gli attacchi prima di Berto poi
fermatosi e dell’anconetano Casali.
|

Al quarto posto James Marangoni a bordo
della sua 112 prettamente stradale che ha lottato con vigore con i suoi
avversari oggi costretto a lottare e non a dominare come di consueto.
Attualmente primo di
categoria in campionato italiano. |
 |
Cat B
Numerosi
i partecipanti a questa categoria cosicché gli organizzatori costretti a
formulare batterie di eliminazione per stabilire le semifinali e dopo la
finale assoluta.
La vittoria finale è
andata al trevigiano Denis Ceotto a bordo della sua golf preparata a
puntino ma alle sue spalle il redivivo Cristian Franchini con la sua
opel che hanno animato la stupenda finale.
Ma anche dietro non
sono stati a guardare soprattutto anconetano Picone ha lottato con
Zanini ma anche il bresciano Zanotti.
Peccato per Zanardo
che è riuscito a presentarsi al via con la sua golf appena rifatta ma un
problema alla carburazione l’ha tolto dalla lotta alla vittoria. |
 |
Cat SPORT
Unico
e assoluto vincitore Eugenio Anselmi che dominato tutta la serata con
una prestazione eccellente mettendo alle sue spalle Mario Visentin e il
comasco Massimo Manzato che ha condotto una buona gara migliorando le
sue prestazioni personali.
|
Buon
ritorno alle gare per il porlezzese Sergio Butti a bordo della sua Fiat
x19 molto ben preparata e con una livrea perfetta è ritornato alle gare
dopo un lungo stop. |

|
|
|
Cat C
Bella
e avvincente la vittoria del bolzanino Roland Pfeifer a bordo della sua
delta che stravinto sbaragliando tutti i suoi avversari; sarebbe vederlo
a lottare con un certo Gallotta.
Infatti la sua delta
sviluppa 450 cavalli e non sono pochi………
Al secondo posto il
padovano Pierobon che è riuscito a mantenere un ritmo alto.
Al terzo gradino del
podio il sorprendente Andrea Mucchiani con la sua ormai Alfa 33 che
domato diversi avversari del calibro di Savio, Trinca, Baisi, Hell,
Zelgher e ha condotto una suprema gara come suo consueto ma ancora di
più per il numero di partecipanti alla gara. |
Cat D
Dura
e serrata come al solito la vittoria di questa classe con i primi tre
piloti ovvero i fratelli Ruzzante e Lonardi che hanno viaggiato ad alti
livelli in tutta la manifestazione riducendo le possibilità di vittoria
degli altri partecipanti.
Agguerrita la prova
del varesino Pirocco che ha lottato con veemenza per il podio ma
purtroppo non è riuscito a raggiungere l’obiettivo prefissato.
Da ricordare la
presenza in questa categoria della Claudia Spadoni che è riuscita a
disputare delle buone qualifiche ma nelle semifinali ha avuto dei
problemi con la scatola guida originale per la rottura di quella
ufficiale a Menà.
Comunque ogni gara
dimostra tutti i suoi punti di forza. |
 |
|
Cat E
La vittoria finale è
andata a Paolo Chiaggiato a bordo del suo splendido prototipo grigio che
illuminato la serata con le fiammate.
Non meno belle le
prove di Franchini, di Voltarel o di Brugnaro.
Esordio
in questa categoria per Lorenzi che si è dovuto ambientare presto a
questa classe.
Buona la prova
dell’altra ragazza Simona Casolari che è riuscita a distaccare perfino
Bizzotto a bordo del suo velocissimo prototipo. |
|
 |
|
 |
Commenti
speciali:
Ormai diventato un
punto fermo del gruppo BAFFO che si è distinto per sue numerose opere di
sonnifero per tutta la lunga notte veronese.
Per non dimenticare la
futura promessa calcistica JAMES che si prolungato in diversi giochi
artistici con il suo pallone amico!!
E Ricordatevi la
storia non è ancora finita………e continuerààà
Arrivederci alla
prossima puntata!!!
E ricordatevi WWWW la
birra e soprattutto WWW SEZZE!!!!
Forza Orso Beng
colpisci ancora!!!!!!!!
Ciao a tutti!!!!
Foto e articolo by
luca spini


 |