Maggiora, 25-26 settembre 2010

Finale Campionato Europeo autocross

 

 

(commento dal Forum di Bollo)

Per chi ama l'autocross, si è trattato di due giorni che contengono tutto.. dentro e fuori pista personalmente ho passato due bellissimi giorni a fianco ai grandi amici Mark(ciccio) e Loris (Dok), a bordo pista col grande Luka Spini, e al box di Noris con Nic e non c'è cosa più bella per un appassionato di condividere il vero autocross con altri appassionati.

Dopo qualche anno in cui alcuni top driver snobbavano un po' l'ultima di campionato a Maggiora, quest'anno non è mancato nessuno (solo Stubbe, Negri e Dufour) e sono arrivati tutti in fondo alle gare (a parte Hanak e Noris)... livello di uomini e mezzi veramente altissimo e come già detto, finale B della div.3 allucinante, mai vista una così bella e la cosa più sensazionale è stata che tutti quei campioni d'europa finiti in finale B (che contava 8 titoli europei) ce li hanno mandati i nostri Italiani che sono arritavi in massa direttamente alla finale A (con altri 8 titoli europei alla partenza).
In più è stata l'occasione per vedere due new entry nel parco macchine nostrano, cioè Bonollo, e la bella Mitsu di Ottoboni.
Sfortuna nera per Bada, che nelle libere andava come un missile, e che però purtroppo ha chiuso nella nuvola di fumo più grande mai vista a Maggiora.

La Repubblica ceca fa jackpot ma si può godere solo il suo gioiello Musil, che tanto per gradire ribadisce il titolo appena vinto umiliando la concorrenza.
Impressionante Fejfar, incredibile che non abbia vinto l'europeo, è almeno un gradino sopra agli altri.
D'applausi Hosek, che a quell'età quando si mette davanti corre ancora più forte dei giovani.

Complimenti alla truppa italiana, che quest'anno ci ha particolarmente esaltato, e fatto sognare, soprattutto fino alla conclusione di manche 2.

Complimenti particolarmente ad Alex Gallotta, che in finale poteva fare di più se alla partenza non l'avessero indirizzato direttamente contro la torretta 1 (vedere video)... in ogni caso Alex se ne va stampando il tempo di giornata 43.22, e il passo più veloce, quello in manche 2 dove ha vinto DAVANTI A TUREK, STACCANDOLO...applausi per l'unico italiano ad aver affrontato tutto l'europeo e non da comprimario.

Complimenti a Grasselli, che dopo un solo anno di sviluppo vola già con lo stupendo bimoto Ducati. Sfortunanta partenza in finale ma tanta esperienza accumulata e sopratutto una manche 2 fantastica in cui ha vinto, sopravanzando in un sol boccone Bartos e Baudet all'ultima curva!!!

Complimenti a Casarin, che agguanta la prima fila in finale con manche oneste. Peccato che in finale finisce ultimo dopo 3 curve, per poi uscire definitivamente.

Applausi a scena aperta per Immovilli e Alessio Gallotta che approdano in scioltezza alla seconda fila della finale A, categoria tostissima, sopratutto visto il numero di partenti.
La loro guida è precisa, peccato che sembrino un po' in deficit di motore per fare quel salto in avanti.

Complimenti a Noris, sfortunato in manche 1 e 3, dove grossi guai al motore l'hanno fermato.. ma ci ha regalato una manche 2 meravigliosa, dove ha corso per tutta la gara con l'avantreno demolito e in principio d'incendio.. sarebbe stato forse l'unico a poter tenere il passo di Fejfar partendo appaiati (i pareri a bordo pista non nascondono che con la vettura giusta Noris potrebbe vincere l'europeo a mani basse).

Complimenti e rammarico grande così per Alfondo Ingrami che ha vinto manche 2 di prepotenza, passando tutti i piloti davanti a sè con guida e sorpassi incredibili che hanno infiammato il pubblico.. in manche 3 era di nuovo la davanti, ma sul bagnato il suo mezzo soffre, e dopo 3 appoggi troppo duri sull'esterno di curva 1, posteriore sx andata.... rammarico immenso a pochi giri da una storica prima fila in finale A che era ormai in mano sua.

Complimenti anche a Ruzzante, che ha delle linee impressionanti, ma che soffre davvero tantissimo di motore in uscita di curva... grintoso, aveva il passo più forte in finale B, e quando ha sorpassato per il terzo posto, mettendosi in caccia del secondo, la vettura si è ammutolita.

Buonissime prospettive anche per Frank Gallotta all'esordio a Maggiora col nuovo F&S su cui sembra proprio a suo agio, e che nonostante qualche sfortuna in manche mentre era in buone posizioni, approda in una finale B che è talmente zeppa di blasoni che vale una finale A, e idem per Mucci, passo dopo passo sempre più performante col suo F&S, e autore di ottime manche, penalizzato però da noie meccaniche.

E poi complimenti a tutti kartcross, e in particolare all'onnivincente Firenze, che doma un quartetto completato da Vercelli, Valfredini e Lambert che ha dato vita ad una finale memorabile

Div.TAX vetture veramanente mostruose, ma dissento con Sergio sul fatto che i proto siano tutti uguali.. ci sono differenze abissali, anche tra prototipi di stessa fabbricazione.
I  prototipi tubolari sono le F1 del tassello, e anche le F1 in pista sembrano tutte uguali, quando non lo sono
in tal senso altri complimenti da spendere per gli Italiani, che sono tra gli ultimi ad autocostruirsi da zero i mezzi.


____________

Manuel
 

 

 
 
  PHOTOS

 

Album fotografico dai box by Mark

Album fotografico by Bollo








 
  Lo speciale di Mediasport.cz

Video by Mark

Tutti i MEGAVIDEO delle fasi più avvincenti delle manches:

    Video prima manche
    Video seconda manche-prima parte
    Video seconda manche-seconda parte
    Video terza manche-prima parte
    Video terza manche-seconda parte


I video delle finali su YouTube:
 

 

 

 

 

 
 
 
  Classifiche

 -Le classifiche dal sito ufficiale