|
Trofeo Italia Unicef autocross UISP 2003
Faenza, 13 aprile 2003
4.a prova di Campionato
(Giuseppone, meccanico al lavoro)
Faenza, 13-4-2003. Presso il centro commerciale "Il Borgo" di Faenza, si è svolta la quarta prova del Trofeo Italia Unicef in data domenica 13 aprile 2003.
Buono spettacolo, come al solito
e, in più, una buona partecipazione di pubblico in quanto il tracciato si
trovava quasi in centro città, richiamando un buon numero di curiosi ad
assistere alle gare.
Fuori da denti, sono sempre convinto che questa "pseudo-testata" giornalistica di autocrossitalia si preoccupi per quanto possibile si essere il più oggettiva possibile nei giudizi, anche se qualche volta non ci riesce forse per il solito eccessivo entusiasmo che si fonda sulla speranza di voler creare qualche cosa di bello.
Con questo cosa voglio dire?
Non vorrei alimentare polemiche inutili ma domenica ci siamo trovati:
Pista non permanente ricavata in un campo e terminata il giorno stesso della gara.
Fango selvaggio al mattino quando le 127 giravano più veloci delle Delta 3500 (poiché sono entrate in pista dopo).
Sicurezza scarsa senza vie di fuga e nemmeno i birilli a delimitare la pista.
Visibilità scarsa per il pubblico presente
Pubblico numeroso
Commentatore inesistente e poco competente (nonché appassionato)
Orari un po' dilatati con qualifiche iniziate alle 11.00 e finali alle 17.25
Purtroppo gli stessi orari ci
hanno costretto a una fuga repentina e non ci siamo visti neanche le finali per
non tornare a casa a mezzanotte. Per questo i filmati che pubblicheremo si
fermano alle semifinali. Scusateci.
Se
a Vittorio Veneto ci siamo divertiti come pazzi e se a Novellara lo spettacolo
ha colmato difetti di una pista non al top, questa volta, secondo me, si poteva
e doveva dare di più per dare all'autocross e alla VST quell'immagine in cui
crediamo: belle vetture su belle piste e grande spettacolo. A maggior ragione in
questa occasione dove l'incontro con il nuovo pubblico cittadino avrebbe potuto
portarci qualche nuovo appassionato.
Ribadiamo con forza che questo non vuole assolutamente essere un attacco diretto agli organizzatori della manifestazione che capiamo si siano fatti in quattro come al solito per la buona riuscita della stessa. Inoltre la pista nel pomeriggio è migliorata di molto e le gare si sono svolte regolarmente.
Le nostre parole vogliono semplicemente essere come al solito un: forza ragazzi, possiamo e dobbiamo migliorare per far crescere il nostro sport preferito e se qualche volta c'è qualcosa che si può cambiare in meglio vorremmo poterlo dire in piena libertà ed esprimere il nostro modesto giudizio.
Solita
nota
positiva: la compagnia con tutti gli amici di autocrossitalia con cui si è
creato un saldo legame. Ci siamo divertiti molto a bere, mangiare e scherzare,
cose che non devono mai mancare nell'autocross perché sono delle componenti
indissolubili come la polvere e i sorpassi spettacolari.
(Piero Schiavon, dominatore della Categoria SPORT; più che una macchina, un'opera d'arte)
13 aprile ’03
4 Prova Campionato Trofeo Italia Unicef
Faenza
Cat A auto scuderia provenienza pilota
CAT B
CAT Sport
1.
n. 36 Schiavon Piero
x19
Team Colonna
Padova
2.
n. 82 Bertoli Roberto
x19
FGA Racing
Piacenza
3.
n. 12 Casalboni Natale
beta
Forlì
4.
n. 158 Valazza Marco
lancia
Varese
5.
n.242 Copercini Manuele
Austin
Mantova
6.
n. 67 Anselmi Eugenio
x19
FGA Recing
Piacenza
CAT. C
1.
n. 25 Gallotta Franco
Delta
Milano
2.
n. 113 Succi Giorgio
Delta
Succi team
Ferrara
3.
n. 367 Mucchiani Andrea
Alfa
Pol. Porlezza
Como
CAT D
1.
n. 4 Montagna Andrea
Scud .Parmense
Parma
2.
n.58 Costa valerio
Fiat 1600
Ravenna
3.
n. 135 Imovilli Gian Luca
Alfa
3MD Racing
Reggio Emilia
4.
n. 290 Baruzzi Valerio
Fiat 1600
Ravenna
5.
n. 112 Manzato Alessandro
Kawasaki
Varese
6.
n. 29 Zambonini Elio
Fiat 1600
3MD Racing
Reggio EMilia
CAT E
1.
n. 27 Mucci Giuseppe
Modena
2.
n. 9 Trincossi Giovanni
Speedy Racing
Ravenna
3.
n. 5 Casolari Giorgio
Modena
4.
n. 162 Ambrosini Stefano
Suzuki
Ancona
5.
n. 91 Chiggiato Paolo
Golf
Padova
I FILMATI
Promettente
lotta fra Gallotta e Mucci in semifinale. Alex
arriverà sesto per il distacco del volante in partenza e relativo testacoda
(!).
Palmiro
CANGINI è il commentatore,
RONCOFRITTO è in provincia di
Faenza e
qui c'è la prova inconfutabile che l'assessore era fra noi!!!