Montagnana (PD) - Campionato italiano Velocità su Terra 2002

html hit counter
  

GRUPPO 1A 

Nelle prove di qualificazione tutto sotto controllo per Michele "The Professor" Andolina che conduce le danze con il tempo di 1'13''04 davanti alla Fiat Uno di Giuliano Ceccacci (1'13''88) e Stablum sulla sua 205 blu, poi Ciuffolini, Accorroni, Bionda e Beltrami staccato di 3 secondi e mezzo dal Pole position man.

La prefinale va a Ceccacci che si rifà delle qualificazioni davanti ad Andolina e Ciuffolini. Stablum con dei problemi (ribaltamento) deve abbandonare il gruppo al primo giro.

 

(Cliccare sull'immagine per ingrandire)

 

CRONACA DELLA FINALE
Il leit-motiv della gara sta tutto nel duello a distanza tra il pilota della Cinquecento Sporting 1100 (che comunque ha 110CV) e Riccardo Errani con il suo proto Delta da 420 cv che si contendono in gare differenti il titolo di campione italiano assoluto VST 2002. Un mancato arrivo di Michele e una contemporanea vittoria di Errani nel gruppo 2 comporterebbe l'assegnazione del titolo al pilota Lancia (ricordiamo che il titolo assoluto viene assegnato a chi fa più punti, indipendentemente dal gruppo al quale si partecipi).

 

Ceccacci primo alla prima curva con Andolina che segue da vicino. Gruppo compatto e posizioni come nella semifinale. Ceccacci sembra sia particolarmente in palla come a Maggiora e con un motore niente male, specie nell'allungo. Qui il filmato della partenza.

 

 

Al secondo giro colpo di scena: la Cinquecento gialla ha dei problemi e viene superata a uno a uno dal gruppo scalando velocemente fino alla sesta posizione. Sembrano problemi meccanici e infatti si saprà a fine gara che un semiasse ha ceduto. Nonostante questo il pilota prosegue (grazie al giunto viscoso che in questo caso fa un po' le veci dell'autobloccante) con una vettura 1x4. Il titolo sembra allontanarsi.   Qui il filmato di queste fasi di gara.

 

Bionda intanto naviga tranquillo nelle retrovie con una conduzione di gara tranquilla. Arriverà comunque a ridosso del podio.

 

 

Beltrami su AX ha dei problemi e si ritira al tornante prima del rettilineo finale. Intanto Ceccacci domina e tenta di andarsene. Accorroni e Stablum su due Peugeot con colorazioni identiche  si affrontano in duello.

 

 

Ceccacci lascia passare  Massimo Ciuffolini del Team Marche che non la lascerà fino alla fine. Di seguito passa anche il numero 41  Accorroni . 

 

 

La fumata bianca dal propulsore della Uno numero 41 del Team Marche è eloquente. Ceccacci abbandona al giro successivo. Intanto definitivo ritiro per Andolina.

 

 

Ce la farà "Picaciu"Andolina a conservare il titolo italiano 2002? Al gruppo 2 l'ardua sentenza...

(Qui l'intervista a fine gare di Michele)

 

Classifica della Finale

Pos Number Driver Car Team Lap Time

1)

2)

3)

4)

5)

6)

112

12

13

83

41

1

CIUFFOLINI MASSIMO

ACCORRONI ALESSANDRO

STABLUM SERGIO

BIONDA FEDERICO

CECCACCI GIULIANO

ANDOLINA MICHELE

FIAT UNO

PEUGEOT 205

PEUGEOT 205

FIAT UNO

FIAT UNO

FIAT 500 5

TEAM MARCHE

FABRIANO

TEAM MARCHE

AC VB

TEAM MARCHE

PENTATHLON AS

8

8

8

8

7

4

10 05”36

10’ 06“13

10’ 06''86

10’27''07

9’ 17“ 75

6’ 13 “ 81

Giro più veloce in   1’13'' 83       media  53.637 km/h     giro   del numero 13