j
 

 

   
   

Novellara, 9 aprile 2006

Trofeo Italia Unicef UISP

 Vaccari conquista l’olimpo di classe

 

 

Commenti:

CAT A

La giornata comincia subito molto bene per il pilota mantovano Daniele Vaccari che ottiene la pole position di classe andando a staccare un vero tampone, per poi continuando a vincere sia semifinale e finale con una vena agonistica molto ottima.

Sicuramente Vaccari si candida per la conquista del titolo di classe avendo vinto gia le prime due prove iridate.

Secondo posto per un timido Gianluca Montagna che inizia subito la giornata molto male con l’ultimo tempo delle qualifiche per problemi al pescaggio del carburante e anche nella semifinale la sfortuna sembra essere accanita sul sfortunato campione, ma come tutti sanno Montagna è un campione e nella finale sfodera una prestazione maiuscola risalendo numerose posizioni.

Terza moneta per il veneziano Michele Ferro che dopo aver rimediato una brutta prestazione durante la prima prova iridata si è rifatto mettendosi in luce proprio in finale quando è staccato da solo in partenza seccando Vaccari ma dopo tutto la sua vettura è ancora all’antica e nulla a potuto controbattere l’attacco vincente dell’uomo panda.

A seguire troviamo un Gabriele Tramonti che ha cominciato la stagione 2006 non proprio in maniera impeccabile infatti non riesce ad essere incisivo come la passata stagione dove aveva ottenuto il secondo posto in classifica generale.

CAT B

Oramai non fa più notizia la vittoria del pilota anconetano Massimo Binci che da diversi anni sta ottenendo una serie di successi consecutivi che lo fanno balzare al comando come uomo da battere anche nel 2006.

Binci in questa giornata conquista la sua seconda vittoria consecutiva e stagionale conducendo la gara sempre con molta eleganza come ormai ci a abituato.

Peccato per la gara del bresciano Danilo Arnaldini che dopo aver staccato il miglior crono di giornata è stato costretto al ritiro durante lo svolgimento della semifinale per una toccata di troppo da parte di un suo diretto avversario.

Il podio viene completato dal vicentino Massimo Alberton che mette in cascina altri sei punti importanti e dal presidente della scuderia parmense Giovanni Ilariuzzi che dopo un inizio di giornata tormentato riesce a ritagliarsi uno spazio importante in finale.

Per cronaca registriamo l’esordio dopo un anno sabbatico per Cristian Franchini che porta in gara una splendida Opel Astra confezionata dal Pig’s Racing di Scandiano, ovviamente la vettura molto nuova è ancora da testare e migliorare.

Sesto posto per Cristian Bandini che da quest’anno ha cambiato il livrea alla vettura passato all’arancione che sicuramente non le ha portato molto fortuna dopo essere finito fuori pista gia in mattinata danneggiando questa opera d’arte appena finita.

 

CAT SPORT

La giornata comincia subito dalla bella notizia di aver trovato in Marco Bertè l’uomo da battere nel 2006 infatti il piacentino dopo la convincente prova offerta a Volta Mantovana si è ripetuto proprio su questa pista andando a fermare il cronometro su u tempo eccezionale per poi vincere la semifinale, purtroppo in finale qualche errore di troppo l’ha retrocesso sul terzo gradino ma sicuramente ha messo un sigillo importante per il proseguo della stagione 2006.

La vittoria del tutto meritata, dopo la sfortunata rottura del semiasse a pochi giri del traguardo della scorsa prova è stata vinta dal pilota Guerrino Gabucci che partito sfavorito dai pochi cavalli della sua vettura si è dimostrato uomo da battere nel 2006 sfoderando proprio in finale una bella prestazione fatta di affidabilità della vettura e correttezza agonistica compiendo dei sorpassi a regola d’arte.

Giornata nera per il “nonno” di classe il simpatico Eugenio Anselmi che prima ha dovuto sopportare gli attacchi di Bertè e successivamente essere infilato proprio da Gabucci.

Buona ancora una volta la prova in generale di Massimo Manzato che racimola altri tre punti per il proseguo del campionato.

Sfortunata la prova sia di Roberto Bertoli fermato a pochi metri dal traguardo e di Samuele Zanatti anch’esso ritirato con la sua vettura in fiamme.

 

CAT C

Il “magnifico” imperatore Frank Gallotta ritorna sul tetto di classe dopo due anni con la mitica e gloriosa lancia delta rispolverata per l’occasione.

L’imperatore corre forse la più bella gara degli ultimi anni, partito dall’undicesima posizione in finale gia nella prima tornata si ritrova quarto per poi successivamente prendere la testa della corsa segnando in tutti i giri rimasti tempi da primato.

La giornata molto ben ricca di partecipanti ben 12 ha visto lo svolgimento di due semifinali dove nella prima ha visto la vittoria di Francesco Tagliareni con ritiro di Gallotta per problemi tecnici e la seconda vittoria di Luciano Zuliani.

Il podio emiliano è cosi formato da: Gallotta che conquista la vittoria, dal secondo gradino di Francesco Tagliareni che bissa il secondo posto della scorsa gara e dal terzo posto dal pilota di Vasto Andrea Salvatore che esordisce su questo tracciato con un piazzamento tutto di rispetto.

Peccato per l’abbandono in finale di Luciano Zuliani che subito dopo il sorpasso di Francesco Gallotta è costretto al ritiro per problemi tecnici ma sicuramente si rifarà in quel di Agugliano dove ha gia vinto.

Grande bagarre nelle retrovie con tre piloti a contendersi la quarta posione ovvero Rizzi, Ricci e Maglioli ma ad avere la meglio è stato Riccardo Ricci pilota di Roma che con la sua lancia ottiene i suoi primi punti iridati

 

CAT D

La notizia più eclatante della giornata è il miglior tempo in prova del fantastico Giuseppe Cazzin che nell’ultima terna di prova strappa la miglior prestazione sul circuito emiliano, ma come tutti sappiamo per il pilota veneto la fortuna non è casa sua e in finale finisce dritto ad una staccata, si rifarà presto.

La vittoria di giornata va dunque al portacolori del Funny Team Enrico Ruzzante che strappa la vittoria finale in modo efficace.

Secondo gradino del podio per Livio Giarolo fratello del più conosciuto Cristian il quale ha un guizzo vincente in finale e balza all’inizio addirittura in testa alla corsa per poi cedere il passo al battistrada Ruzzante.

Molto positive le prove sia di Andrea Maretti che ha ereditato il proto di Duilio Lonardi e di Alessandro Chiari che si ritagliano di gara in gara uno spazio convincente.

In questa prova si è messa in luce Laura Gallotta figlia d’arte che a potuto assaggiare le prime fasi di gara convulse e speriamo che riesca a ripercorrere la carriera della famiglia.

CAT E

Grande prestazione e gara per il veneto Paolo Chiggiato che a bordo del suo missile terra aria ha staccato di nuovo miglior tempo assoluto di giornata e vittoria finale facendolo balzare al comando della classifica generale avendo bissato il successo della prima.

Alle sue spalle un agguerrito Claudio Franchini che propone una rivisitazione del suo proto rispetto l’anno scorso e sicuramente una linea più filante e affidabile le danno ragione.

A giocarsi il gradino più basso del podio troviamo l’inossidabile Dante Brugnaro autore di una gara regolare e Giorgio Casolari anch’esso alle prese con la nuova vettura rivisitata per la stagione 2006.

Peccato per l’abbandono nelle semifinali di Duilio Lonardi per noie meccaniche, sicuramente avrebbe dato filo da torcere ai diretti avversari

ARTICOLO BY LUCA SPINI

Tempi di Qualifica

CAT A

DANIELE VACCARI 45.05

IVAN ORZETTI 45.63

MICHELE FERRO 46.03

GABRIELE TRAMONTI 46.15

CRISTIAN PASQUALI 47.32

SIMONE CROTTI 48.21

THOMAS OSSPINTER 49.70

G.LUCA MONTAGNA 00.00

SALVATORE SCIASCIA 00.00

CAT B

DANILO ARNALDINI 44.70

MASSIMO BINCI 45.91

GIOVANNI ILARIUZZI 46.52

YURI COSTI 47.75

SIMONE MIGLIOLI 47.75

MASSIMO ALBERTON 48.54

DANIELE LUPATELLI 48.67

CARLO CAVALLI 48.75

GIUSEPPE PERINI 48.90

CRISTIAN TAGLIAVINI 49.60

ANDREA TONOLI 51.16

CRISTIAN FRANCHINI 51.44

DENIS SORIO 51.66

ALEX MARTINI 54.74

MASSIMO BANDINI 00.00

CRISTIAN BANDINI 00.00

CAT SP

MARCO BERTE 42.79

EUGENIO ANSELMI 42.91

ROBERTO BERTOLI 43.80

SAMUELE ZANATTI 44.06

GUERRINO GABUCCI 44.59

MASSIMO MANZATO 45.00

CAT C

FRANCO GALLOTTA 41.75

LUCIANO ZULIANI 44.36

FRANCESCO TAGLIARENI 44.91

ANDREA SALVATORE 46.75

RICCARDO RICCI 46.78

PAOLO BRIONI 47.27

MATTEO ROSA 47.48

WILMER RIZZI 47.84

ALBERTO PERINI 47.91

ANDREA MEGLIOLI 48.59

MARCO GNESUTTA 52.33

CAT D

GIUSEPPE CAZZIN 44.14

MASSIMO RUZZANTE 44.55

SAMUELE ANDELIERO 44.94

ALESSANDRO CHIARI 44.98

ANDREA MARETTI 45.15

LORENZO CORRADI 46.04

LIVIO GIAROLO 46.18

FILIPPO GIACOMINI 46.59

LUCA BIANCHI 46.92

LAURA GALLOTTA 56.18

JONATHAN PRATESI 56.84

G.LUCA MIGLIOLI 00.00

ENRICO RUZZANTE 00.00

CAT E

PAOLO CHIGGIATO 39.85

DUILIO LONARDI 41.27

CLAUDIO FRANCHINI 41.66

DANTE BRUGNARO 42.34

GIORGIO CASOLARI 44.27

Classifiche

CAT A

DANIELE VACCARI

G.LUCA MONTAGNA

MICHELE FERRO

GABRIELE TRAMONTI

SIMONE CROTTI

CRISTIAN PASQUALI

THOMAS OSSPINTER

IVAN ORZETTI

 

 

 

 

CAT B

MASSIMO BINCI

MASSIMO ALBERTON

GIOVANNI ILARIUZZI

CARLO CAVALLI

CRISTIAN FRANCHINI

CRISTIAN BANDINI

DENIS SORIO

ALEX MARTINI

CRISTIAN TAGLIAVINI

DANIELE LUPATELLI

GIUSEPPE PERINI

YURI COSTI

CAT SPORT

GUERRINO GABUCCI

EUGENIO ANSELMI

MARCO BERTE

MASSIMO MANZATO

ROBERTO BERTOLI

SAMUELE ZANATTI

CAT C

FRANCO GALLOTTA

FRANCESCO TAGLIARENI

ANDREA SALVATORE

RICCARDO RICCI

WILMER RIZZI

ANDREA MEGLIOLI

MARCO GNESUTTA

ALBERTO PERINI

LUCIANO ZULIANI

MATTEO ROSA

PAOLO BRIONI

CAT D

ENRICO RUZZANTE

LIVIO GIAROLO

ANDREA MARETTI

ALESSANDRO CHIARI

LORENZO CORRADI

FILIPPO GIACOMINI

SAMUELE ANDELIERO

LAURA GALLOTTA

GIUSEPPE CAZZIN

MASSIMO RUZZANTE

G.LUCA MIGLIOLI

CAT E

PAOLO CHIGGIATO

CLAUDIO FRANCHINI

DANTE BRUGNARO

GIORGIO CASOLARI

 


 

 

 

 

 
 
 

Le bellissime CAMERA CAR dall'abitacolo della Panda di Daniele Vaccari, qui le prove e qui la finale!!!

     
       
  Classifiche

 

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEL FILMATO E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9