Campionato
Italiano VST
Maggiora, 20-21 APRILE 2003 |
Altre FOTO (450,di tutti i
gruppi in gara)
Prove
del 20-4
2.a
MANCHE
3.a
MANCHE
FINALI
B
FINALI
A
GRUPPO 1
FINALE A
Gruppo dominato dalle "eterne" X1/9 con Amatori e Giandini a farla da padroni per buona parte della gara.
Agile e leggera, la biposto di casa Fiat che ha sul groppone 30 anni di attività sembra non avere rivali nella categoria 2000cc, 2 ruote motrici. La trazione posteriore sembra avere la meglio anche appena più indietro con Valazza e la sua Lancia Beta Montecarlo, in partenza. Seguono Chiozzini, Bertani, Andolina, lo svizzero Suter su Saxo e Lavarini su Peugeot 205 Mi16. Lorenzo Paoloni non sembra molto in forma e vede il gruppone attraverso la polvere, dall'ultima posizione.
In queste immagini della staccata della prima curva al secondo giro vediamo Amatori restare molto stretto, alla corda, mentre Giandini le prova tutte cambiando traiettoria (seguendo quella ideale), molto all'esterno, per poi chiudere e tentare di uscire più veloce. Inutile perché il capo-classifica chiude la porta.
Se la cava mica male Chiozzini sulla sua Ritmo 2000, quarto.
Amatori non molla, costante nei suoi giri e ne fanno la spesa prima Luca che si gira al tornantino di ritorno e, quasi contemporaneamente, Marco Valazza, alla curva 3.
Qui
il filmato di quest'ultima spettacolare fase
Bella battaglia per la terza posizione con Andolina (Delta), Valazza, Bertani (X1/9), Suter e Lavarini che lottano senza tregua a suon di sportellate.
Altro
filmato, perché le foto non bastano.
Vince Amatori, Chiozzini secondo e Bada Terzo.
Gruppo 1
CLASSIFICA FINALE
Pos | N. | Competitor | Car | Lap | Time |
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 |
27 72 21 124 69 43 46 146 78 28 |
AMATORI
Giancarlo CHIOZZINI
Fabio BADA
Fabio GIANDINI
Luca BERTANI Omar ANDOLINA
Fabrizio VALAZZA
Marco SUTER Carlo LAVARINI Stefano PAOLONI Lorenzo |
FIAT X 1/9 FIAT
RITMO
2.0 FIAT
X 1/9 FIAT
X 1/9 FIAT
X 1/9
LANCIA DELTA 2.0 LANCIA
BETA CITROEN SAXO 1.6 PEUGEOT 205 MI16 FIAT
X 1/9
|
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 |
05.58,93 06.00,92 06.03,53 06.07,30 06.14,28 06.15,05 06.15,38 06.18,02 06.19.73 07.08,00 |