j
 

 

 
Ponzano, 14 agosto 2006

Trofeo Italia UNICEF UISP
 

 

 
 
 

 I commenti "personalizzati" dei Devastati Lombardi

 

 


 


 

Commenti Sportivi ( A, C )

Resoconto umoristico della sei giorni motoristica.
 

CAT A

La settima prova del Campionato Italiano U.I.S.P. 06 si apre con le aspettative del duello dall’inizio alla fine dei due avversari che sono Daniele Vaccari con la sua panda tutta nera e il toscano Gabriele Tramonti con la sua a112 gialla.

La giornata comincia con la pole conquistata dal mantovano Daniele Vaccari che registra la migliore prestazione di sempre sul crossodromo di Fermo ma dietro e accattato alle sue spalle il rivale Tramonti che si riserva di conquistare il secondo tempo.

Terzo tempo per il beniamino James Marangoni detto il Presidente JJ che con la sua mitica Fiat 127 XXL registra un soddisfacente terzo tempo non distante dai primi.

La gara si svolge regolarmente con la disputa della semifinale e finale nel quale vede trionfare nella prima sempre Vaccari detto Thai Panda e nella finale partito bene proprio negli ultimi due giri conclusivi il mantovano si lascia scoperto in una sezione di tracciato per farsi superare da Gabriele Tramonti che va a vincere la gara.

Terzo posto per il Presidente JJ che nella semifinale ha faticato non poco a sostenere il ritmo dei primi ma nella finale anche grazie alla sua spettacolare e soddisfacente guida le ha permesso di avvicinarsi di tanto alle zone alte della classifica.

Un bel sogno sarebbe quello di vedere invertite le sorti con il Presidente JJ a condurre uno dei due missili davanti unito con la sua guida perfetta sarebbe il massimo per tutti.

Sicuramente nei prossimi anni vedremo un James Marangoni con una vettura molto competitiva per lottare alla conquista del titolo italiano che tuttavia meriterebbe.

Possiamo dire anche che il pilota James con questa gara raggiunge quota 93 gare all’attivo e sempre con piazzamenti niente male per essere un dilettante!!!!!!


 

CAT C

Anche in questa classe si preannuncia un unico duello che andrà avanti fino alla fine del Campionato con il pilota Andrea Salvatore con la sua lancia delta rossa a contrastare il diretto avversario Luciano Zuliani con la sua ford fiesta ex Capitanio.

La disputa dei tempi di qualificazione vede la pole position di Andrea Salvatore che stacca il miglior tempo davanti ad un ritrovato Alessandro Morganti e all’avversario più ostico Luciano Zuliani che in queste prove risulta un attimo attardato.

La semifinale procede come le promesse con Salvatore che scappa e Zuliani e inseguirlo e alle loro spalle finalmente troviamo Zio Baffo “Morganti” campione italiano nel 2004 che riesce a ritrovare la forma dei giorni migliori.

La finale succede quello che non ti aspetti Salvatore allarga troppo la curva e Zuliani con un pizzico di furbizia si infila andando a finire la gara in testa e lasciando Salvatore a secco di punti.

Ottima la prestazione di Alessandro Morganti che non solo finisce al secondo posto ma rischia anche in diverse occasioni di soffiare la prima piazza a Zuliani riscoprendo una guida fluida come nei giorni migliori facendo cosi dimenticare le brutte prestazioni di questi due anni.


 

Resoconto della sei giorni motoristica e non…………………


 

Partenza giorno 11/08/06 arrivo 16/08/06


 

La partenza è sempre la cosa più affascinante di un viaggio e in questo caso partiti all’alba di venerdì mattina da varese con le coppie formate:

Presidente JJ – Clo

Baffo – Patty

Falco – Luka

Per raggiungere la meta di Fermo di Ponzano alle ore 15e30 dove arrivati sul prato verde la prima persona che incontriamo è il responsabile del circuito Francesco Fiori che come tutti gli anni ci ospita con cura nella sua patria e ci sopporta per giorni e giorni. (Grazie Fiori).

Una volta messo piede in terra di mare come prima cosa da fare è trovare la migliore posizione resa ancora più difficile dalla pioggia ma secondo Fiori “ Se arriva dal mare non piove!!!!!!”

La serata molto allegra passata presso il Ristorante La Fornace che ringraziamo per l’ospitalità dovuta in compagnia anche dell’ex pilota Afro Morini insieme a sua moglie.

Piatti unici e serviti con estrema rapidità, hanno fatto impazzire i vari componenti della serata a partire dal taglio del prosciutto crudo in maniera lenta a passare dagli ottimi primi e secondi, l’unica pecca il gelato servito nella coppetta di cartone.

Un grazie particolare al titolare del ristorante che ci ha deliziato con un liquore prelibato per i nostri palati sopraffini.

Il giorno dopo ossia il 12 agosto la giornata comincia con la passeggiata sul lungo mare a prendere giustamente un po’ di sole giusto per non farsi mancare niente; c’è chi si siede all’ombra, chi passeggia sulla spiaggia e chi si immerge nell’acqua salata.

Nel primo pomeriggio dopo la massacrante mattinata passata al mare i Devastati si siedono a pranzare ovviamente molto lentamente, un record quattro ore al tavolo……

Nella serata intanto si svolte nel crossodromo Catini il raduno Maico Day organizzato da Francesco Fiori che riscuote un notevole numero di partecipante ben 50 divise in annate.

La gara ha luogo in due manches con piloti del calibro di Carducci, Montalbini, Angiolini, Franzan e altri che animano tutta la serata notturna.

La manifestazione risveglia anche i cuori di alcuni componenti nella sottospecie Zio Baffo e il Falco che ricordano le avventure di un tempo passate su questi mostri.

Intanto il parco auto si comincia a riempire con l’arrivo della famiglia Vaccari, di Michele Ferro, e di tutto il Team di Paolo Chiggiato ( Brugnaro, Andeliero, Giacomini e i rispettivi amici e mogli).

Nel corso della serata Zio Baffo non si fa mancare nulla e acquista dei gustosi piatti tipici ossia fritto misto, olive ascolane e patate fritte giusto per non far mancare nulla alla dieta dei Devastati Lombardi che devono finire la serata in bellezza.

La vigilia della gara avviene in una giornata caratterizzata dalle forti piogge che insistono sul territorio onde per cui induriscono il lavoro per la sistemazione del tracciato sempre più umidificato per la pioggia.

La mattinata scorre via veloce con la solita passeggiata al Girasole il supermercato della zona giusto per non farci mancare niente e arriviamo al pranzo quotidiano.

Il pomeriggio tempestato da temporali di intensità forte scorre con una bella compagnia che si attorniata intorno al tavolo dei Devastati con Paolo Chiggiato, Dante Brugnaro, Michele Ferro, e famiglia Vaccari che fanno passare un bel pomeriggio come tutti sanno l’argomento principale “autocross” rivivendo le avventure passate dagli anni più antichi a quelli più recenti.

Verso le 16 il Presidente JJ insieme a Luka, Clo,Falco decidono di accompagnarsi in un giro di pista solitario in mezzo al fango alla ricerca di fortuna ma a breve tempo si accorgono che bisogna camminare a piedi nudi in mezzo al fantastico fango che noi tutti amiamo!!!!!!!!!!!!! Il falco libera subito un corso d’acqua per far scorrere l’acqua a valle l’idea viene subito imitata dall’inossidabile Dante Brugnaro il veterano del circus del autocross che prende una vanga e in compagnia dei due compagni di avventura Ferro e Chiggiato cercano di aprire diversi solchi per far scorrere via l’acqua stagnante lungo il percorso.

Da qui due parole di ringraziamento personale sono dovute a Dante Brugnato veramente sempre disponibile nell’aiutare il prossimo e anche bello vedere una persona del genere alla mattina presto apprestarsi alla corsa mattutina per smaltire i cibi superflui.

Grazie Zio Dante Sei un mito per tutti Noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


 


 

Arriviamo con molta ansia alla giornata più importante quella che si svolge la gara, nella mattinata i vari Team della zona cominciano ad assiepare il parco conduttori per poi concludersi verso le 16.

I Devastati assistono ad una mattinata non come tutte le altre infatti la tensione per la gara sale e varie scelte di pneumatici per affrontare la gara non sono semplici.

Ad allietare il gruppo ci pensano due personaggi nonché amici ovvero il famoso “Ciccio Maglietta” e Damiano che vengono a salutarci per poi stare in compagnia per assistere alla gara.

“ La cronaca delle due cat qui sopra)”

Terminata la gara siamo tutti più tranquilli e come vuole la trazione bisogna festeggiare perché sia Zio Baffo con una gara superlativa ha dimostrato di essere ritornato a combattere nelle posizioni alte che contano dopo essersi laureato Campione italiano nel 2004 si era perso nell’anno successivo con prestazioni non all’altezza.

Grazie Zio Baffo ci dai tante soddisfazioni!!!!!!!!!!!!!!!!Grazie!!!!!!!!!!

Non da meno l’altro componente del gruppo ovvero James detto il Presidente JJ che ha strappato un terzo posto prezioso caratterizzato da una strategia di gara tutta all’attacco, e nulla a potuto a contrastare i due battistrada la davanti.

Speriamo che nell’autunno qui alle porte riesca a preparare al meglio la vettura che ora non sappiamo se sia la mitica Fiat 127 xxl o la nuovissima Opel Astra che ancora non l’ha ripagato con le soddisfazioni dovute.

Continua Così Presidente!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ti aspettiamo l’anno prossimo in Forma!!!!!!!!!


 

Nella lunga serata due parole di ringraziamento vanno dovute sia Daniele Vaccari e Team per essersi fatto passare subito l’amarezza di un secondo posto con una bella fetta di salame nostrano e un buon bicchiere di vino sempre molto apprezzato.

Thai Panda sei tutti noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Combatti fino in fondo…..La strada è lunga……



 

 

 

Sul finire di serata abbiamo conosciuto meglio Michele Ferro che ci ha tenuto compagnia per l’intera notte grazie anche alle sue avventure e ai colpi di clacson suonati in allegria

Nella giornata di ferragosto la mattina è sempre più faticosa dovuta anche alle ore piccole della notte, c’è chi che parte come il Team Chiggiato e c’è che resta come noi.

Nella tarda mattinata su concessione di Fiori avvengono dei test di preparazione alle vetture con il primo a scendere in pista Zio Baffo che gira con tempi veramente interessanti che fanno capire che lo sviluppo della vettura può diventare superlativo.

Intanto entra in pista anche il XXL condotta dalla Claudia seguita passo passo dal suo angelo custode Presidente JJ che offre nozioni di guida a volontà per non far dimenticare alla ragazza il stupendo anno passato sul proto rosso del Falco che auguriamoci di rivedere in pista sia la Clo che il Falco a lottare con il coltello in mezzo ai denti.

Ultimi giri veloci per Filippo Giacomini e il Presidente JJ che si divertono in alcune tornate veloci giusto per non farsi mancare nulla.

Nel pomeriggio avviene quello che non ti aspetti il sottoscritto prova a solcare la pista di Ponzano di Fermo giusto per provare la nuova esperienza.

Sicuramente i primi giri lenti per prendere mano ad una vettura e ad un terreno fin qui visto soltanto dall’esterno per poi girare nei giri successivi con un buon passo.

Chissà se l’anno prossimo qualcosa potrà accadere……………….Lasciamo la fantasia che faccia la sua parte e poi si vedrà…………………………

Qui sotto giusto tre foto scattate dall’amico Falco al sottoscritto per lasciare indelebile questo evento che sicuramente è piaciuto.


 


 

La serata si conclude con una bella cena a base di pesce in compagnia di Francesco Fiori che ci affascina ogni volta delle sue avventure trascorse sui campi di gara d’ Europa.

Qui finisce la storia con il giorno successivo che si riparte per la metà di casa con tanti bei ricordi e tanti dispiaceri.

-------------------------

L’ultimo ringraziamento personale va fatto a tutte quelle persone che hanno fatto crescere e voluto questa settima prova di Campionato Italiano U.I.S.P. 06 su questo tracciato, es ( tutta la Lega Uisp capitanata dal G.Carlo Ponti , la squadra corse Ponzanese condotta magistralmente da Francesco Fiori, la Lega Motociclismo che ha supportato tutto il lavoro dei cronometristi durante la gara, tutti i piloti che sono intervenuti alla manifestazione e hanno contribuito alla disputa di una bella e corretta gara di autocross.

Grazie a Tutti e alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!

-----------------

Vi lascio con quattro piccole storie che dedico ad alcune persone…di questa magnifica avventura.

Sere d’agosto ( dedicata a Fiori)


BELLO PARLARE CON TE

L’ESPERIENZA C’è.

CORDIALE ALLA MANO

CON TE SI VA LONTANO

SCHIETTO NEL PARLARE

ATTENTO NELL’ASCOLTARE

SAGGIEZZA DELL’ETA

DA DARE A CHI NO L’HA.

ALLEGRO AVVEDUTO

PRONTO CON LA BATTUTA

UNA LARGA FANTASIA

CHE AIUTA LA MENTE MIA

GRAZIE PER L’OSPITALITà

ALLA PROSSIMA CHE VERRà.


 

Zio Baffo e Falco ( Morganti e Spadoni)


 

AMICI DI OGNI OCCASIONE

I PRATICANO DA ANNI

SEMPRE INSIEME IN OGNI AVVENTURA

MA CON VISTE DIVERSE, AD OGNI

SPIGOLATURA SE NE DICONO

DELLE BELLE, MA POI ALLA FINE

SONO AMICI PER LA PELLE.


 

Tuoni e Saette (Claudia e James)


 

TEMPORALE DI MEZZA ESTATE

NON è IL CASO DI DAR VALORE

A QUESTE IMPROVVISATE

DURO LUI DURA LEI

GIORNI BUI PER I DUE DEI

BASTA POCO PER RICOMINCIARE

E DIMENTICARE QUESTI FULMINI

A CIELO SERENO.

SEMPRE ESCE L’ARCOBALENO

EL CUORE BATTE SE è

AMORE VERO.


 

……………………New Entry (Patty)


 

VACANZA INASPETTATA

CON STA SQUADRA DEVASTATA

CHI RISPETTA I MIEI IDEALI

BASATI SU PRINCIPI CHIARI.

INTORNO A ME REGNA LA CONFUZIONE

PER LORO è CONSACRAZIONE

DIFFICILE EDUCARLI, DI NATURA

DEVASTATI BASTA LASCIARLI

CON UN TAVOLO NEL PRATO

IMBANDITO DI BOTTIGLIE

PER LORO DI OGNI DELIZIA,

CIBI NOSTRANI COTECHINI E SALAMI

E PER FINIRE PANE E NUTELLA

IN OGNI ORA E SEMPRE QUELLA.

UNA ESPERIENZA INASPETTTA

CON STA BANDA DI DEVSTATI

MI SARà DIFFICILE DIMENTICARE

PASSERà DEL TEMPO PER DIMENTICARE.

---------------------------

 

Grazie a tutti

Nell’ordine il gruppo dei Devastati vi saluta e vi da l’appuntamento alla prossima:

Zio Baffo Unico e Inimitabile, Il Falco Sempre Forte, Il Presidente JJ, Clo, e Patricia, infine il sottoscritto Luka

Foto e Articolo by Luka Spini

 
 
 
 

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI FILMATI E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9