Prove libere Romano Canavese – 21 ottobre 2012


Altra giornata di passione e polvere sul circuito off road di Romano Canavese, gestito dal Club 4x4 Romano Canavese; anzi, sarebbe più corretto dire ‘sui circuiti’ off road, viste le evoluzioni continue che l’impianto presenta col passare del tempo.

 

Sull’ormai conosciuto tracciato autocross, come sempre prototipi e vetture a ruote coperte per tutto il giorno non hanno mai smesso di spazzolare le tante e differenti curve della pista, perfetta non solo per girare e divertirsi con ogni tipo di mezzo a quattro ruote da sterrato, ma sopratutto vero esempio di circuito-prova, perfetto per testare le vetture in vista delle varie manifestazioni, o per collaudarne le evoluzioni, come dimostrato dalla presenza in pista del Team Chiavenuto col Buggy1600 già apparso diverse volte durante l’anno nelle gare di campionato italiano ed europeo a Maggiora.

 

Ovviamente tra i proto in pista c’era anche la mitica Hurricane!, che nonostante una giornata di sfighe continue e consequenziali, ha regalato grandi emozioni fino alla rottura del tirante dello sterzo, la più recente delle tante evoluzioni di cui era equipaggiata e proprio per questo unico punto debole.

 

  Il ‘formulino da terra’ partorito e costruito dalla mente geniale di Markciccio sta finalmente iniziando a mettere in  pista tutte le sue potenzialità, ovviamente con lui anche alla guida! Guardare i filmati del turno di Mark ripreso dall’esterno per constatare.

 

 

Dicevamo però de ‘i circuiti’, si perché anche se la zona più ampia e a noi più interessante  è quella della pista autocross, l’inizio dell’avventura dei ragazzi di Romano Canavese è stata coi fuoristrada, come dice il nome stesso Club 4x4 Romano Cavanese e infatti ad ogni apertura sono sempre tantissimi i fuoristrada che frequentano la zona trial, particolarmente pittoresca perché caratterizzata da una prima parte di ostacoli e denti artificiali, e da una seconda che sfrutta lo straordinario angolo di natura in cui l’impianto sorge, con un percorso fuoristrada naturale che attraversa il perimetro delle insenature paludose della Dora Baltea e dei bacini idrici artificiali che circondano l’impianto.

 

La novità è che oltre a queste due zone off road ne è nata una terza: isolando la corsia esterna della successioni di denti e sentieri trial fuoristrada, hanno ricavato una pista perfetta per molteplici usi.
 

La pista è composta da quattro zone ben caratterizzate:  si parte con un grosso dosso che fa ‘precipitare’ in una secca parabolica di sabbione che immette in una zona mista di salti e curve veloci, rese ancora più veloci dal terreno duro e non più da sabbione; Il sabbione torna alla fine di questa successione di esse e salti, con una curva in salita e contropendenza che lancia verso il passaggio sicuramente più divertente della pista, poiché dopo la curva inizia una discesa in cui si schiaccia a tutta fino a buttarsi in una fossa molto profonda in fondo alla qualche c’è un tornante in salita (sempre sulla sabbia) che fa tornare al livello zero sul duro per affrontare l’ultimo tratto di pista, composto da un lungo rettilineo spezzato da un panettone e un dente che termina con una curva di sabbione ad angolo retto da cui si torna al dosso iniziale.

In giornata c’erano già un quad, alcuni minicross e un proto Go-Pro (i vecchi baby) che saggiavano la nuova pista, dimostrando a quanti usi possa prestarsi oltre al fuoristrada.

 


Di questa nuova pista non ci sono solo le riprese esterne, si può gustare il divertimento di salti e curvoni sabbiosi guardando l’onBoard del solito, camaleontico Markciccio, questa volta alla guida del Go-Pro.

 

 

 

 
 
 
 

Quindi ancora una volta per chi non lo sapesse, se avete una macchina con cui volete girare senza fare gare o licenze o menate varie, o se avete una vettura da sviluppare, ma non avete di meglio di un campo nascosto tra le colline, sappiate che Romano Canavese è una pista fatta e finita, e i ragazzi che la gestiscono vi stupiranno per l’efficienza, oltre che per la cordialità, tant’è che li ringraziamo ancora tutti e ci vediamo alla prossima!

by BolloManuel


Per tutte le info :
http://www.clubromanocanavese4x4.it/