Race Report
 

IL PRIMO TROFEO ZURIGO ASSICURAZIONI Arona

 

AUTOCROSS MEETING

Maggiora (No), 31 agosto 2003

 

L'idea era nata da un'intuizione estiva del giovane Daniele Catena, praticamente debuttante quest'anno nel campionato italiano VST. Noi del sito abbiamo entusiasticamente aderito e gli abbiamo dato una mano. Risultato: 27 vetture iscritte e una manifestazione che probabilmente verrà ripetuta in futuro, visto il buon successo riscontrato intervistando i piloti a fine gara.

In realtà uno dei fini degli organizzatori sarebbe stato quello di invitare e far girare più vetture possibili del trofeo Italia Unicef UISP ma, per motivi contingenti dovuti all'impegno in altre gare, pochi  hanno potuto partecipare, in pratica il solo spavaldo Ing.Neri che ha sfidato vetture da 300 cv senza paure di sorta (la Delta di Michele "The Professor" Andolina, prima classificata nella categoria vetture ne è un esempio)a bordo del suo bolide motorizzato Fiat 1050.

I problemi maggiori sono stati quelli noti del caldo eccessivo che ha condizionato il fondo della pista. Poco male: i tempi si sono alzati rispetto a quelli che normalmente si registrano durante le gare: i 47''71 registrati dal prototipo spaziale di Gusmeroli a motore Toyota valgono almeno un 44 basso e sarebbe un peccato che non si presentasse al via dell'europeo di settembre.

 

La formula di entrata in pista a rotazione con tre giri cronometrati per concorrente si è rivelata abbastanza spettacolare. L'intenzione la prossima volta sarà quella di organizzare una vera propria competizione (con formula tipo gara club), se le finanze del Catena Racing Team e dei suoi numerosi sponsor lo permetteranno; vedremo.

Un enorme ringraziamento va ai soliti malati di autocross che frequentano il sito da parte degli organizzatori: Erby e il suo trattore, Manu e il suo cronometro, Clo improvvisata commissaria di pista, Elytigra e la sua pazienza nel trascrivere i tempi e cronometrarli (poteva almeno togliermi due o tre secondi al giro, n.d.r.), Jo e la sua (o, meglio, la mia) telecamera, che ha realizzato interamente i filmati che potete gustare su questa pagina, Bollo e la sua maglietta da Superman che presto realizzeranno nuove tavole ispirate alla manifestazione e all'autocross in genere...insomma tutti quelli che hanno avuto la solita e caparbia voglia di dare una mano. Sottolineerei l'abbondanza di tutte queste affascinati fanciulle nel magico mondo dell'autocross, in particolare di quelle che gravitano intorno al sito: che l'autocross sia uno sport sempre più per signorine?

 

Tempi categoria vetture
Prima Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  
  Chiozzini Fabio 54''41 1'48''95 2'42''98  
  Morganti Alessandro 54''25 1'48''45 2'42''05  
  Faccincani Marco 55''65 1'53''66 2'51''13  
  Andolina Fabrizio 56''52 1'52''46 2'57''74  
  Andolina Michele(Cinquecento) 56''24 1'52''13 2'46''47  
  Chiani Matteo 58''99 1'57''55 2'56''40  

Lavarini Stefano 52''27 1'44''72 2'36''17  

Casale Giannicola 56''84 1'53''09 2'49''21  
  Lanfranchini Simone 54''27 1'47''01 2'40''19  
  Bertolini Marco 56''80 1'51''99 2'47''83  
  Catena Daniele 1'02''31 2'02''28 -  
Neri Marco 58''48 1'56''86 2'55''58  
Andolina Michele (Delta) 50''24 1'39''56 2'27''62  
Mingolla Manuel 55''99 1'50''21 2'44''86  
  Graziana Matteo 56''59 1'51''16 2'45''26  

 

Seconda Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  
  Chiozzini Fabio 49''56 1'38''49 2'28''60  
  Morganti Alessandro 51''84 1'43''09 2'35''15  
  Faccincani Marco 59''98 - -  
  Andolina Fabrizio 54''05 1'46''58 2'41''39  
  Andolina Michele(Cinquecento) 59''08 1'56''21 2'53''49  
  Chiani Matteo 51''81 1'43''39 2'35''49  
  Lavarini Stefano 51''81 1'43''39 2'35''42  
  Casale Giannicola 56''34 1'51''84 2'47''49  
  Lanfranchini Simone 53''72 1'47''48 2'40''07  
  Bertolini Marco 56''68 1'52''43 2'47''30  
  Graziana Matteo 1'01''50 1'59''17 2'57''17  

Neri Marco 1'01''68 2'02''52 3'03''84  
  Andolina Michele (Delta) 52''12 1'45''47 2'36''14  
  Mingolla Manuel 56''17 1'52''42 2'47''33  

 

 

 

FILMATI

Lanfranchini su Uno dà spettacolo
Michele Andolina e la sua inseparabile Cinquecento
Andolina Fabrizio e Faccincani su Delta
Morganti e Chiozzini
Tagliaferri e Susan volano nonostante le buche
Esibizione di Busco,  Erby con una vettura tassellata pesante e Poggia (Maxe)
I più veloci della giornata: Ferrari e il Spuer Porto 3A di Gusmeroli
Lavarini e la super 205
La Delta europea di Andolina e la nuova Uno 2000 di Mingolla
Andolina,Neri e Graziana
Markciccio contro la Memomobile


Per problemi relativi ai filmati cliccare qui

 
 
 
 
Terza Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  
  Chiozzini Fabio 58''06 1'55''44 2'51''79  
Morganti Alessandro 57''20 1'52''95 2'48''52
  Faccincani Marco 58''22 1'55''24 2'52''20  
  Andolina Fabrizio 1'01''95 2'03''92 3'05''89  
  Andolina Michele(Cinquecento) 58''61 1'57''07 2'54''65  
  Chiani Matteo 1'04''86 2'08''33 3'11''39  
  Lavarini Stefano 57''38 1'53''71 2'49''56  

Casale Giannicola 1'02''74 2'02''80 3'04''55  
  Lanfranchini Simone 57''21 1'53''87 2'50''12  
  Bertolini Marco 1'01''24 1'59''92 2'58''80  
  Graziana Matteo 53''95 1'46''31 2'38''25  
  Neri Marco 57''30 1'56''33 2'52''36  
  Andolina Michele (Delta) 58''55 1'56''34 2'53''66  

Mingolla Manuel 58'89 1'57''18 2'54''99  
Tempi categoria prototipi
Prima Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  

Spadoni Mauro 58''56 1'56''40 2'57''99  
  Gusmeroli Marco 53'''77 1'48''59 2'46''18  
  Bartelli Ennio 1'00''35 1'59''45 2'59''35  

Ferrari Federico 53''83 1'49''17 2'45''05
  Romagnoli Andrea 1'17''46 2'37''08 3'54''73  

Poggia Emanuele 2'05''80 3'22''30 4'36''33  
  Barbierato Davide 55''03 1'50''27 2'46''48  

Busco Alberto 57''68 1'53''89 2'50''27  

Tagliaferri Lorenzo 51''52 1'43''40 2'43''46  
  Susan Luigi 56''74 1'48''39 2'40''11  
Borsa Alberto 59''34 2'00''14 2'57''91
  Ruga Marco 1'01''14 2'00''70 3'00''64  

 

Seconda Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  
  Spadoni Mauro 53''34 1'45''39 2'38''20  
  Gusmeroli Marco 47''71 1'36''64 2'27''12  
  Bartelli Ennio - - -  
  Ferrari Federico 50''36 1'39''36 2'33''61  
  Romagnoli Andrea 1'15''40 2'21''09 3'23''90  
  Poggia Emanuele 58''59 1'58''93 3'43''71  
  Barbierato Davide - - -  
  Busco Alberto 52''96 1'45''46 2'40''34  
  Tagliaferri Lorenzo 51''41 - -  
  Susan Luigi 53''95 1'45''20 2'38''70  
  Borsa Alberto - - -  

Ruga Marco 1'00''83 1'59''33 2'57''33  

 

Terza Manche
  Pilota 1.Giro Parziale 2.giro Tot  

Spadoni Mauro 52''32 1'46''45 2'40''53  
  Gusmeroli Marco 51''48 1'41''17 2'34''33  
  Bartelli Ennio - - -  
  Ferrari Federico 49''40 1'38''34 2'28''48  
  Romagnoli Andrea 1'01''69 2'07''39 -  

Poggia Emanuele 1'01''61 - -  
  Barbierato Davide - - -  
  Busco Alberto 53''49 1'45''65 2'38''00  
  Tagliaferri Lorenzo 48''30 1'36''74 2'28''31  
  Susan Luigi 51''89 1'42''42 2'33''05  
  Borsa Alberto - - -  

Ruga Marco 57''08 2'01''23    

 

Classifica finale categoria vetture

  Pilota Punti  
1 Andolina Michele (Delta) 3  
2 Morganti Alessandro 5  
3 Lavarini Stefano 5
4 Chiozzini Fabio 8  
5 Lanfranchini Simone 9  
6 Mingolla Manuel 19  
7 Andolina Michele (Cinquecento) 20  
8 Graziana Matteo 24  
9 Bertolini Marco 25  
10 Casale Giannicola 29  
11 Faccincani Marco 29  
12 Andolina Fabrizio 31  
13 Neri marco 32

14 Chiani Matteo 35  
15 Catena Daniele 42  
       

 

Classifica finale categoria prototipi

 

  Pilota

Punti

 
1 Ferrari Federico 3  
2 Gusmeroli Marco 6  
3 Susan Luigi 6

4 Tagliaferri Lorenzo 9  
5 Busco Alberto 13  
6 Spadoni Mauro 14  
7 Ruga Marco 20  
8 Romagnoli Andrea 23  
9 Poggia Emanuele 26  
10 Borsa Alberto 28  
11 Bartelli 30