Agugliano, 21-22 maggio 2005

Trofeo Italia UNICEF UISP 2005


FINE DEL DIGIUNO

 

“Ritorna la uisp ad Agugliano”

Il servizio di OBIETTIVO MOTORI

 

Dopo 3 anni e 3 giorni la UISP torna a calcare il terreno della pista Anconetana, e lo fa presentando circa 40 piloti suddivisi in 5 categorie. I piloti locali presenti sono 13 e fra tutti spicca il nome di Binci campione di categoria 2004 e sicuro candidato 2005, ma non è l’unico titolato della giornata, nei box è presente Andrea Montagna per la prima volta “nel 2005” con il n°1  di campione assoluto della classifica 2004. La manifestazione inizia alle ore 10:30 con le prove cronometrate, poi pausa pranzo, alle 14:30 il via alle semifinali, a seguire le finali per poi ritrovarsi alle 18:30 nei pressi del bar per le  premiazioni. Il terreno della pista in prima mattinata appariva abbondantemente umidificato e ottimamente livellato, ma nello svolgersi delle semifinali cambiava totalmente aspetto, per presentarsi nelle finali molto veloce ma con le solite traiettorie ( binari ) che non favorisce sorpassi e spettacolo. Pubblico presente, non delle migliori occasioni ma discretamente numeroso. Unico neo della giornata, la polvere che ci ha tormentato per tutto il pomeriggio, e la totale assenza dalla categoria E proto 3500 cc.

 

La categoria A vetture fino a 1150 cc. è la più numerosa della giornata, il pilota Parmense campione assoluto in carica non si risparmia e stabilisce immediatamente il miglior tempo, vince la semifinale, ma in finale è Tramonti con la sua  A 112 a scattare meglio al via, e va a vincere indisturbato….come fece 3 anni fa, 2° il già citato Montagna 3° Gizzi con ottima rimonta dal 5° posto, 6° Cameli G. 7° Pasquali per rottura al penultimo giro, 8° uno sfortunatissimo Cameli A. che dal 4° posto in partenza si presentava alla prima staccata 2° con la sua Fiat 128 che dopo aver effettuato un semi testacoda andava a urtare il terrapieno, gara terminata per lui, la stesse sorte è toccata in semifinale a Casali E. anche per lui ritiro immediato.

 

Nella categoria B vetture fino a 2000 cc. nemmeno a dirlo a vincere è il solito Binci, il pilota Anconetano così ne approfittava per farsi un bel regalo di compleanno, (AUGURI da parte nostra ) un bravo va a Ferretti G. 2° classificato su Fiat Bravo tornato alle competizioni dopo 10 anni circa di inattività, ottimo  e deludente 3° posto per Pasini, visto che aveva stradominato tutta la giornata, poi per problemi di carburazione si deve accontentare, 4° Di Magno dopo aver risolto i problemi che lo avevano rallentato in semifinal, 5° Carli L. 6° Picone 7° Cionna sensibilmente attardato da un’Alfa 33 che non vuol saperne di andare. Da registrare il ritiro per rottura di Bandini e Casagrande in semifinale.

 

Rocambolesca finale di categoria C…. Capitanio  rimani impiantato in partenza e viene puntualmente infilato da Zuliani, che al 4° giro accusa problemi meccanici e si vede costretto a lasciar strada a Salvatore, il giovane pilota di Vasto non si fa sfuggire l’occasione e va a vincere una gara inaspettata, 2° Capitanio con problemi di trazione, 3° Fabbri con ciò che resta della sua Delta dopo aver preso terrapieni su terrapieni, 4° il già citato Zuliani.

 

La categoria D meglio conosciuta come categoria Junior, riserva una sorpresa a Baruzzi che parte molto bene ma purtroppo per lui, nella doppia curva nei pressi del bar arriva lungo, e nel cercare di mantenere la posizione di testa si mette il proto di cappello, ( testa, cappello,il gioco di parole non è voluto! ) lasciando via libera a Bernardi che vince, 2° uno scatenato Giacomini, grintosissimo senza mai perdere il controllo del suo proto, 3° Costa 4° giunge il pilota di casa Carli F. con eccessivi problemi in frenata.

 

Nella categoria Sport vetture con guida centrale fino a 2000 cc. dominio assoluto delle X1/9 nei confronti delle piccole ma sempre belle Fiat 500, Ruscito in finale non sbaglia nulla e vince senza troppi problemi, 2° un ottimo Igneo, 3° Anselmi poco soddisfatto della prestazione in finale, 4° Serinelli con l’unica Montecarlo presnte in gara, 5° a bordo di una Fiat 500 più larga che lunga Paoloni Casagrande, 6° si classifica Casali G.

Filmati, foto e articolo di Loris "Dok"

 

 
 

  

 

 
 

 

Finale categoria A

 

Finale categoria B

 

Finale categoria C

 

Finale categoria D

       

 

Finale categoria Sport

Il servizio COMPLETO di OBIETTIVO MOTORI

 
       
 

 

 

 

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEL FILMATO E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9