Badia Calavena, 18 aprile 2004
By
Luca Spini
18 aprile ’04

Cat E
1)
Casolari
Giorgio
2)
Chiggiato
Paolo
3)
Brugnaro
Dante
Cat C
1)
Succi
Giorgio
2)
Mucchiani
Andrea
3)
Morganti
Alessandro
Cat SP
1)
Schiavon
Piero
2)
Bertoli
Roberto
3)
Bertè
Roberto
Cat D
1)
Pirocco
Maurizio
2)
Colombo
Fabrizio
3)
Andeliero
Simone
Cat A
1)
Tognon
Nereo
2)
Marangoni
James
3)
Montagna
G.Luca
Cat B
1)
Baldinetti Claudio
2)
Arnaldini
Danilo
3)
Bandini
Criastian
In sintesi:
La
giornata partita sotto il segno della pioggia che ha condizionato per
tutta la giornata agonistica.
Iscritti 63.
Partenti 60.
Sorteggio effettuato E,C,D,SP,A,B
Categoria più numerosa la B con ben 21 vetture al via.
Organizzatori costretti a disputare le batterie di eliminazione per la B
con tre batterie da 7.
Per dopo passare in 2 semifinali da 10 e finale da dieci.
Verso le 10e30 sono cominciate le qualifiche con la conclusione verso le
12e20.
E
Nella categoria E dei giganti ha vinto ancora una volta Giorgio Casolari
con il suo proto porsche il quale ha avuto ragione sul diretto
inseguitore Paolo Chiggiato motorizzato Ford Cosswort Turbo 4000, e sul
terzo gradino del podio è salito Dante Brugnaro con molti problemi di
affidabilità della vettura motorizzata Fiat.
Nella mattinata il miglior tempo è stato registrato da Chiaggiato.
C
La
vittoria quasi inaspettata è caduta nelle mani di Giorgio Succi
ferrarese il quale ha svolto una gara a buoni livelli seguito dal feroce
Andrea Mucchiani il quale si è avvicinato molte volte al ferrarese ma
con poco successo.
Al
terzo posto Alessandro Morganti campione 2003 del Trofeo Momo.
Da
segnalare l’esordio in questa categoria per Alberto Perini con una
vettura di cat B.
Nelle prove cronometrate ha avuto la meglio il pilota di Crespano del
Grappa Libero Savio ma per problemi meccanici si è dovuto arrendere alla
vittoria.
D
Quest’anno diversamente dall’anno scorso in questa categoria di
prototipi junior si registrano pochi concorrenti; ma quelli iscritti
alla gara erano di ieri erano veramente all’altezza.
Maurizio Pirocco conquista la sua 2 vittoria consecutiva nel Trofeo
Italia andando a strappare la vittoria a Cazzin Giuseppe lanciato
velocissimo verso la vittoria avendo fatto registrare la pole.
Alle sue spalle Fabrizio Colombo ritornato alle corse dopo un lungo stop
e sul gradino più basso Simone Andeliero con una vettura perfomante.
Seguivano Cazzin,Giacomini e Migliori.
A
Nella tarda mattinata la pole è andata nelle mani del pilota padovano
Berto con una vettura molto ben preparata alle sue spalle il cinquino di
Tognon dietro di loro il vuoto.
Nelle semifinali il padovano rompe e abbandona la prossima finale
lasciando la vittoria a Tognon libero di gestire e controllare la gara.
Alle sue spalle una bella lotta tra il Sondriese Marangoni e il parmense
Montagna con continui capovolgimenti di gara.
Al
quarto posto un costante Fina seguito da Vaccari non al meglio della
condizione e dall’altro valtellinese Fagiomuzzi.
Una bella qualifica per Stefano Lontri gia fresco vincitore del trofeo
lombardia 2003 ha fermato il cronometro sul quarto tempo ma con alcuni
errori di scelta gomme si è giocato la gara.
SPORT
Ancora una volta il N° 1 Piero Schiavon ha stravinto dominando sia le
prove cronometrate che tutta la gara stessa con dei sorpassi veramente
al limite del possibile su un terreno reso molto viscido dalla pioggia
che cadeva copiosamente.
Dietro ad esso una bella lotta tra Bertoli e Bertè che si sono
assicurati il podio.
Alle loro spalle seguivano nell’ordine Manzato, Copercini e (Fiat Gt8
?).
B
Maggior numero di iscritti in questa agguerrita categoria soprattutto
per l’esordio di molti piloti della provincia di Verona.
La
gara partita dalle batterie di eliminazione e arrivata alla finale ha
visto come protagonista Claudio Baldinetti il quale ha domato tutti i
diretti avversari.
Non è stata sicuramente fortunata la giornata per Cristian Franchini il
quale è incappato nella bandiere nere per sorpasso in bandiera gialla
inflitta dall’inflessibile Cois Vincenzo nonché direttore di gara.
Nelle retrovie diversi duelli come quello di Cavalli e Bandini e i vari
duelli dei piloti locali.
|