j
 

 

 
  

Volta Mantovana, 18 giugno 2006

Quinta prova Trofeo Italia Unicef UISP

 IL TORO è USCITO SCONFITTO


 

CAT A

THAI PANDA EROE E IMPERATORE DI GIORNATA

Bellissima e assai importante la vittoria conquistata dal pilota mantovano Daniele Vaccari che a bordo della sua panda tutta nera è riuscito nell’impresa di vincere sia la semifinale e finale allungando notevolmente la classifica generale di classe.

Bisogna ricordare che la giornata ha vissuto la disputa di due semifinali dove nella prima la vittoria è stata di Vaccari e la seconda del pilota parmense Zagni.

Quindi seconda piazza di giornata per il portacolori della scuderia parmense Denny Zagni che con la 112 preparata dal Presidente G.Luca Montagna si è dimostrata molto competitiva e darà del filo da torcere per il proseguo del campionato.

Terza moneta di giornata per il compagno di scuderia Criatian Pasquali che dopo avere ereditato la “vecchia” auto di Montagna sta prendendo delle belle rivincite.

Quarto posto per un ottimo Thomas Ossipinter che pur essendo il primo anno che corre sta dimostrando di avere diversi numeri da presentare per il futuro.

Giornata negativa ancora una volta per Gabriele Tramonti che dopo aver staccato la pole di giornata, si è dovuto accontentare di un quinto posto abbastanza scomodo per le ambizioni di vittoria del pilota.

A chiudere la zona punti il beniamino di casa Luigino Compri che racimola un bel punticino per il proseguo del campionato.

 

CAT B

LA RINASCITA DI CRISTIAN BANDINI E CAMPIONATO RIAPERTO PER MASSIMO ALBERTON

La quinta prova di Campionato Italiano UISP è la svolta della stagione per il pilota emiliano Cristian Bandini che dopo aver rivisitato la vettura per la stagione in corso fino ad ora non aveva mai proposto prestazioni buone ma in questa prova ha stabilito una prestazione ottima andando a vincere la finale con una certa superiorità stabilendo alcuni giri veramente favolosi, speriamo che sia un iniezione di fiducia per Cristian per il proseguo della stagione in corso.

Molto buona anche la prestazione di Massimo Alberton che quest’anno è pronto a giocarsi fino in fondo la sorte del campionato visto che con questo piazzamento balza in testa alla classifica scalzando il leader Massimo Binci assente per rottura.

Il portacolori del Asolo Corse ha stabilito fin dalla mattinata la migliore prestazione per poi vincere la semifinale 1 e lasciare la vittoria di giornata al rivale Bandini.

Terzo posto per l’irruente G.Luca Ferretti che con la sua nuova Honda Civic conquista un la piazza d’onore tutto sommato meritato dopo aver sofferto sia nelle prove cronometrate e nella semifinale ma il carattere del pilota anconetano si è dimostrato nella finale dove dall’ultima piazza a rimontato con cattiveria agonistica fino al terzo posto.

Due parole per il pilota Riccardo Fornasiero che alla sua seconda gara ufficiale ha strappato il terzo tempo in qualifica ma un guasto tecnico l’ha tolto nella disputa della finale ma sicuramente in futuro dimostrerà tutto il suo tasso tecnico d’altra parte il suo maestro è Libero Savio grande amico di tutti noi.

A chiudere la zona punti l’anconetano Mirco Belfiore, il mantovano Denis Sorio e il giovanissimo Simone Giovandone.

Peccato per la fuoriuscita nella semifinale di Massimo Bandini autore di un cappottamento spettacolare ma senza conseguenze per il pilota.

 

CAT SPORT

IL “TORO” ANSELMI ESCE SCONFITTO

Bella e avvincente la gara dispuitata a Volta Mantovana per quanto riguarda la categoria sport dove ai nastri di partenza si sono presentati ben 15 piloti tutti agguerriti pronti a mettersi alla prova per conquistare l’alloro di giornata.

La giornata ha visto trionfare meritatamente il pilota della scuderia Lo Scorpione Guerrino Gabucci che è andato a vincere la finale in tutta tranquillità essendosi sbarazzato al primo giro del rivale Eugenio Anselmi.

Secondo gradino del podio per un prolifico Massimo Manzato che ha fatto impazzire gli spettatori con sorpassi al limite ma sempre con la dovuta lealtà sportiva che contraddistingue il pilota Comasco, vedi nel duello con Marco Valazza.

Gasa sfortunata per il piacentino Eugenio Anselmi che anche se aveva strappato la pole e vinto la semifinale è stato costretto ad incalzare in posizioni certamente scomode per l’attitudine alla vittoria del pilota.

A chiudere il podio il mantovano Marco Incontri che se avesse continuato la lotta con Valazza e Manzato forse avrebbe scalato la classifica generale ma una girata di troppo l’ha retrocesso in terza piazza,

A seguire il piacentino Roberto Bertè che non è mai stato in gara, alle sue spalle Marco Valazza il quale è stato costretto nell’intera gara a difendersi dagli attacchi di Manzato e non è mai riuscito a gestire la gara come avrebbe voluto

 

CAT C

LA SECONDA GIOVINEZZA PER DINO BALDISSER

Il vincitore di giornata della categoria C è il veneto e porta colori della Scuderia Asolo Corse Dino Baldisser che quasi inaspettatamente vince e convince allo stesso modo addomesticando ben 14 rivali assetati di vittoria ma il pilota veneto vince sia semifinale e finale e grazie anche alla preparazione della vettura da parte del mitico Libero Savio che ha reso la macchina veramente competitiva e affidabile.

Alle sue spalle una lotta per aggiudicarsi la seconda piazza andata come ovvio al capo classifica di categoria Andrea Salvatore pilota di Vasto che ha concluso la gara al secondo posto dopo che la semifinale è stato penalizzato per un pneumatico stallonato ma sicuramente ha legittimato punti importanti per la classifica.

Terzo posto per Gabriele Dal Farra che ha partecipato in due giorni a due gare la prima sabato in una gara ad inseguimento per poi presentarsi in quel di Volta Mantovana dove ha raccolto sia un terzo posto che anche l’emozione di mettere la vettura a cappello.

Esordio stagionale per il veronese Mauro Ottoboni che ha messo in pista la nuova Toyota Celica molto ben preparata ma si sa come tutte le cose ha bisogno di notevoli miglioramenti per essere competitivo al 100%.

A chiudere la zona punti il pilota di latina Riccardo Ricci, e i due mantovani Alberto Perini e Alberto Marioli giunti nell’ordine.

Due parole di conforto vanno a Massimo Compri presidente della VRT che purtroppo si è dovuto arrendere alla fine delle prove per la rottura del cambio, a Francesco Tagliareni con la sua vettura andata in fiamme nella semifinale e al pilota Luciano Zuliani che ha finito la gara con il cambio rotto raccogliendo una bruciante delusione dopo essere stato al comando per numerosi giri.

 

CAT D

COSTA SEMPRE + LEADER ASSOLUTO DI SPECIALITA’

La prestazione di Valerio Costa nella stagione in corso sta diventando sempre di più altisonante dovuta a delle prestazioni veramente ottime dall’inizio alla fine.

In questa prova Valerio Costa ha fatto registrare il secondo miglior tempo per poi vincere sia semifinale e finale in tutta tranquillità, con questa vittoria il pilota di Ravenna sale a ben 40 punti in classifica candidandosi per la vittoria sia di classe e assoluta.

L’unico pilota capace di contrastare Costa è stato l’amico rivale Valerio Baruzzi che è ritornato alle gare dopo un breve stop con l’areola di campione e subito ha fatto registrare la migliore prestazione per accontentandosi di una seconda piazza.

Una giornata ancora negativa per l’avversario più diretto di Valerio Costa ovvero Filippo Giacomini che sia in prova dove a trovato pista bagnata e non è riuscito a ottenere un tempo di qualità e sia in finale dove sfortunatamente ha messo il suo proto a cappello per fortuna senza conseguenze fisiche per il pilota.

Molto bene anche le prove del mantovano Lorenzo Corradi giunto sul podio, e dell’esordiente Michele Giliberti che ha chiuso al sesto posto la sua prestazione.

Due parole di merito per l’ingegnere Marco Neri che dopo la lunga carriera in categoria a è passato in categoria d e subito a dimostrato di avere manico a condurre un proto non ancora al meglio per essere competitivo con i migliori.

 

CAT E

FINALMENTE UN RITROVATO BIZZOTTO

Giornata straordinaria per la categoria e con ben sei mostri ai nastri di partenza a darsi battaglia dall’inizio alla fine.

Le prove della mattinata danno un responso molto positivo infatti il modenese Duilio Lonardi a bordo del suo proto bimotore Hnda strappa la pole di giornata davanti al veneto Paolo Chiggiato con il suo bolide motorizzato Ford, terzo tempo per Antonio Bazzotto con il suo proto da 400 cavalli seguito dall’amico Luciano Casarin.

La finale viene ripetuta due volte a causa dell’incidente spettacolare innescato da Luciano Casarin che stringe troppo la traiettoria cozzando contro a Claudio Franchini che a sua volta vola sopra al proto di Paolo Chiggiato per fortuna senza conseguenze.

Nella seconda partenza della finale scatta velocissimo Antonio Bazzotto che condurrà in porto la sua 4° vittoria stagionale viaggiando a velocità veramente impressionanti.

Secondo gradino del podio per Chiggiato che riesce a finire la gara indenne dopo aver terminato la semifinale con tre ruote per aver stallonato il pneumatico ma sicuramente rende difficile la vita a Bazzotto costretto a difendersi dagli attacchi.

Terza piazza per uno sfortunato Duilio Lonardi autore di una gara difficile a cuasa di problemi tecnici sia in semifinale che non riesce al terminare il primo giro e in finale che finisce la gara con tre ruote.

Sfortunate le prove di Claudio Franchini autore di una finale sfortunata che dopo aver cozzato con Chiaggiato è costretto al ritiro e per Luciano Casarin che si vede sventolare una bandiera nera per comportamento non corretto.

Noi ci auguriamo tutti che le rimanenti prove di campionato italiano possono essere belle ed avvincenti come quest’ultima per far assaporare ai spettatori questi proto molto potenti e performanti capaci di produrre prestazioni elevate.

 

ARTICOLO e FOTO BY LUCA SPINI

 

 

 
 
 
     
    

Finale Cat A

 

 

Finale Cat B Finale Cat C Finale Cat D
Finale Cat E

 

 

Finale Cat Sport    
 
 
  Classifiche

 

CAT A

  1. VACCARI DANIELE

  2. ZAGNI DENNY

  3. PASQUALI CRISTIAN

  4. OSSPINTER THOMAS

  5. TRAMONTI GABRIELE

  6. COMPRI LUIGI

  7. CROTTI SIMONE

  8. FERRO MICHELE

  9. VISENTINI LINO

  10. GIOVANNONE BATTISTA

CAT B

  1. BANDINI CRISTIAN

  2. ALBERTON MASSIMO

  3. FERRETTI G.LUCA

  4. BELFIORE MIRCO

  5. SORIO DENIS

  6. GIOVANNONE SIMONE

  7. GRIECO MATTEO

  8. ARNALDINI MAURO

  9. BANDINI MASSIMO

  10. DAL CERO CRISTIAN

CAT SPORT

  1. GABUCCI GUERRINO

  2. MANZATO MASSIMO

  3. INCONTRI MARCO

  4. BERTE ROBERTO

  5. VALAZZA MARCO

  6. ANSELMI EUGENIO

  7. VALLE MASSIMO

  8. BERTAGNA DAVIDE

  9. MEMINI LORIS

CAT C

  1. BALDISSER DINO

  2. SALVATORE ANDREA

  3. DAL FARRA GABRIELE

  4. RICCI RICCARDO

  5. PERINI ALBERTO

  6. MASIOLI ALBERTO

  7. OTTOBONI MAURO

  8. ZULIANI LUCIANO

  9. MEDOLA ROBERTO

  10. TAGLIARENI FRANCESCO

CAT D

  1. COSTA VALERIO

  2. BARUZZI VALERIO

  3. CORRADI LORENZO

  4. ARTONI GIUSEPPE

  5. TERZARIOL ROBERTO

  6. GILIBERTI MICHELE

  7. ZAMBONINI LUCA

  8. ANDELIERO SAMUELE

  9. NERI MARCO

  10. GIACOMINI FILIPPO

CAT E

  1. BIZZOTTO ANTONIO

  2. CHIGGIATO PAOLO

  3. LONARDI DUILIO

  4. LORENZI LORIS

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI FILMATI E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9