j
 

 

 
  

Volta Mantovana, 1 ottobre 2006

Trofeo Triveneto UISP 2006

 


 

COMMENTI

 

CAT A

Il vincitore e protagonista assoluto di giornata è stato G.Luca Montagna che con la vittoria di questa prova si aggiudica il Trofeo Triveneto 2006 mettendosi alle sue spalle Ferro ad un solo punto e il giovane Thomas Osspinter.

In questa prova da registrare la pole strepitosa di Montagna seguito da Ferro, in semifinale la situazione non cambia con la condotta di gara perfetta di Montagna.

In finale il parmense conduce la gara in testa dall’inizio alla fine lasciando le briciole ai diretti avversari e facendo anche il giro finale a passo duomo per festeggiare la vittoria del campionato con i propri tifosi.

Al secondo posto sia della gara che del campionato Michele Ferro che quest’anno l’abbiamo visto presente a quasi tutte le prove di autocross e anche in questa prova ha saputo ritagliarsi uno spazio importante dietro ad un fuoriclasse come lo è Montagna.

Terzo posto per Denni Zagni che in questa prova ha trovato molte difficoltà nel gestire il proprio propulsore con dei problemi di affidabilità ma sappiamo che l’anno prossimo esordirà anch’esso con una perfetta Fiat Uno preparata dal Racing Montagna.

A chiudere la zona a punti Thomas Osspinter che con questo risultato conquista la terza posizione nel campionato, al quinto posto un insidioso Battista Giovannone che non si arrende mai davanti alle avversità che gli procura la sua vettura e al sesto posto l’ingegnere Marco Neri che è costretto a remare per portare a casa un punto per la classifica.

Deludente la prova del beniamino di casa Luigino Compri costretto al ritiro nei primi giri della finale per problemi alla sua vettura.

 

CAT B

Il riassunto di giornata riguardante la categoria B può essere riassunta con la prestazione maiuscola del pilota veneto Riccardo Fornasiero detto Ricky che con la sua Fiat Ritmo con preparazione Libero Savio conquista la pole di giornata con un tempo favoloso distaccando i diretti avversari.

La fase della semifinale sorride ancora per il nostro beniamino Ricky ma nella parte finale ovvero quella che conta succede quello che non ti aspetti e non programmi perché prima gara i due rivali e amici Alberton e Fornasiero avevano programmato la gara con la vittoria per Riky e la vittoria del campionato per Alberton ma proprio al penultimo giro il propulsore di Fornasiero si blocca e all’ultimo giro proprio a pochi metri dal traguardo l’amico Massimo Alberton lo infila andando a vincere lui la gara e il Trofeo Triveneto 2006.

Possiamo inoltre ringraziare pubblicamente il nostro amico Fornasiero per le emozioni espresse e regalate in queste gare disputate quest’anno con la consapevolezza che l’anno prossimo potrà sicuramente lottare per tutto il campionato.

Due righe di ringraziamento per Riccardo per tutta la sua personale disponibilità dimostrata nei mie confronti per tutto l’anno e soprattutto nella gara di Europeo.

Grazie Riky sei veramente una persona di grande personalità!!!!!!! Made in  Savio.

Dopo questa parentesi personale ma dovuta torniamo alla gara con la vittoria di Alberton che anche se in semifinale ha lottato non poco per difendersi dagli attacchi di Camillo Prestini ha dimostrato di meritare la vittoria del Trofeo Triveneto per sua bravura.

Terzo gradino del podio per un coriaceo Giuseppe Perini che anche se quest’anno a partecipato a poche gare in quelle che corre dimostra sempre un ottima partecipazione con buoni risultati

Quarto posto per Camillo Prestini che finalmente riesce a fare emozionare i spettatori con una semifinale da brividi e sfodera attacchi ad Alberton come da ragazzino ( seconda giovinezza).

Peccato per le rotture delle vetture dei due fratelli Arnaldini fermati dalla sfortuna dopo una stagione soddisfacente.

Due righe di merito per Andrea Tonoli che dopo tanti sacrifici riesce a terminare una gara senza rotture o problemi tecnici.

CAT SPORT

La notizia più importante è la vittoria di giornata di Marco Incontri che con questa gara conquista il titolo del Trofeo Veneto scalzando dalla prima piazza il comasco Massimo Manzato dopo essere stato in vantaggio fino a questa prova di un misero punto dal mantovano Incontri.

La gara in se stessa a poco da dire con la vittoria solitaria di Marco Incontri che registra sia la pole e vince semifinale e finale senza mai avere problemi o difficoltà a controllare la gara.

Seconda posizione per il parmense Giorgio Tamagni che corre la sua prima gara sul circuito di Volta Mantovana e si districa anche bene regalandosi un piazzamento d’onore.

Terza piazza per il beniamino Massimo Valle che conclude al terzo posto anche il campionato lasciandosi alle spalle il giovane e compagno di scuderia Nicola Stancari autore di un buon duello nella finale con il pilota Manzato.

Sfortunata la prova di Massimo Manzato che nella semifinale deve fare i conti con un capottone pauroso nell’intento di sorpassare Incontri e nella finale partito in ultima fila viene coinvolto in un incidente e si gira partendo dall’ultima piazza deve lottare non poco per sorpassare l’abile Stancari che conosce tutti i segreti della pista mantovana.

 

CAT C

L’impresa di giornata l’affidiamo al pilota casalingo Massimo Compri che dopo aver meritato la pole di mattinata si esibisce in un avvitamento nel secondo giro delle prove compromettendo la sua meravigliosa delta ma grazie al suo Team splendido riesce a rimettere in pista la vettura per la fase finale raccogliendo alla fine la vittoria finale di giornata e quella del Trofeo Triveneto a pari punti con il Porlezzese Andrea Mucchiani assente in questa prova.

La gara si anima nella semifinale con la vittoria del parmense William Rizzi ma poi penalizzato per partenza anticipata e retrocesso di alcune posizioni ma in finale chiude al secondo posto.

Terzo posto per uno sfortunato Libero Savio che in questa gara non riesce a trovare il ritmo alla gara e proprio quando riesce ad ingranare il propulsore scoppia lasciando il nostro “mito” a girare quasi da fermo per concludere gli ultimi giri della finale.

A chiudere la zona a punti ci sono i tre piloti mantovani e casalinghi ovvero Mauro Ottoboni, Alberto Perini e Dario Vallenari giunti nell’ordine di classifica.

 

CAT D / E

La vittoria di classe e del campionato viene conquistata dal veneto Umberto Scariot che registra la pole di giornata e vince sia semifinale e finale con grande freddezza e abilità come sa fare benissimo Scariot avendo vinto anche il Trofeo Lessinia 2006.

In questa particolare circostanza viene unita alla categoria D anche la E perché presente vi è solo Dante Brugnaro che anima non poco la semifinale con stupendi sorpassi al limite che fanno impazzire il numeroso pubblico presente.

Secondo gradino del podio per Giuseppe Cazzin che finalmente dopo tanta sofferenza e sfortuna conquista un piazzamento molto importante e soddisfacente.

Terzo gradino del podio per l’emiliano Luca Zambonini che corona anch’esso un sogno di salire sul podio davanti a due grandi pilastri di questa specilitò

 -----------------------------

 Due righe di ringraziamento per tutto il Team VRT per la loro disponibilità e accoglienza dimostrata in queste prove di autocross sulla pista Aquileia soprattutto ai fratelli Massimo e Luigino Compri, Massimo Valle e all’inossidabile factotum Paolo

Grazie a tutti!!!!!!!

 

Foto e Articolo By Luka Spini

 

 

 

 
 
 
 
 
  
 
  Classifiche
 

  Corsi di Excel Classifica trofeo Triveneto 2006

 

CAT A

  1. MONTAGNA G.LUCA
  2. FERRO MICHELE
  3. ZAGNI DENNI
  4. OSSPINTER THOMAS
  5. GIOVANNONI BATTISTA
  6. NERI MARCO
  7. COMPRI LUIGINO

 

CAT B

  1. ALBERTON MASSIMO
  2. FORNASIERO RICCARDO
  3. PERINI GIUSEPPE
  4. PRESTINI CAMILLO
  5. TONOLI ANDREA
  6. ARNALDINI MAURO
  7. ARNALDINI MIRCO

 

CAT SPORT

  1. INCONTRI MARCO
  2. TAMAGNI GIORGIO
  3. VALLE MASSIMO
  4. MANZATO MASSIMO
  5. STANCARI NICOLA

 

CAT C

  1. COMPRI MASSIMO
  2. RIZZI WILMER
  3. SAVIO LIBERO
  4. OTTOBONI MAURO
  5. PERINI ALBERTO
  6. VALLENARI DARIO

 

CAT D

  1. SCARIOT UMBERTO
  2. CAZZIN GIUSEPPE
  3. ZAMBONINI LUCA
  4. TERZARIOL ROBERTO
  5. ARTONI GIUSEPPE

 

CAT E

  1. BRUGNARO DANTE

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI FILMATI E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9