Come sempre i titoloni
spettano a chi se li merita di più ed in questo caso ritango sia doveroso
premiare due piloti in particolare, che hanno dimostrato di valere veramente
molto in queste ultime due gare.
Ecco dunque a voi i due
piloti più sfortunati della giornata, Brugnaro e Baldinetti.
Il primo autore di una serie
di ultime gare veramente spettacolari (vedasi per esempio Badia Calavena), oggi
conclusasi con la rottura completa del propulsore, ed il secondo, un emergente,
che oggi è stato tradito dalla ruota posteriore sinistra proprio mentre stava
facendo un prestazione a dir poco maiuscola.
Abbiamo assistito a gare
altalenanti, certe categorie portavano in pista diverse vetture, altre invece
con solo qualche macchina non hanno dato nessun tipo di spettacolo.
Sarà il fatto che la stagione
sta per concludersi, mettiamo che taluni vogliano risparmiarsi la vettura per le
ultime due prove di “Trofeo Italia”, tuttavia lo spettacolo ed il pubblico non
erano proprio quelli delle grandi occasioni, tutt’altro.
Un grande Grazie comunque ad
Armando Tonel e Signora, come al solito molto gentili, e prodighi di
consigli....
Come scritto nel forum, alla
presente seguirà altra documentazione appena finito il lavoro di
“catalogazione”, attendete dunque pazienti...
L’ordine di ingresso delle
varie categorie è stato il seguente: Sport, E, C, A, B, D.
Erano presenti al via 48
vetture.
I migliori tempi sono stati
fatti segnare dai piloti delle varie categorie, come sotto riportato:
I migliori tempi sono stati
fatti segnare da:
Cat A: Pierretti, Tognon,
Samogin
Cat B: Baldinetti, Zanardo,
Candoni
Cat C: Baldisser, Dal Farra,
Marcuzzo
Cat E: Brugnaro, Chiggiato,
Della Bella
Cat Sport : Visentin, Lunelli,
Casagrande
Cat D: Mognol, Pizzoccaro,
Scariot
Il miglior tempo lo ottiene
dunque Brugnaro Dante, che alla guida del suo prototipo al mattino fa segnare un
bel 45,86 , abbassando di quasi un secondo la pole dell’ultima gara disputata
valevole per il “Trofeo Italia”.
Da segnalare comunque
l’ottima prestazione di Visentin in classe Sport e di Baldisser Ivan con la sua
Lancia Delta tricolore.
Gare:
Classe Sport:
Grandi duelli tra
Visentin e Casagrande per la prima posizione, con il primo che si impone
estremizzando la guida della sua R5 Maxi, da notare la presenza di una nuova
vettura trentina, la 500 arancio, molto ben preparata ma ancora indietro come
affidabilità.
Classe E:
Ottima partenza di Brugnaro,
che comunque si trova alle spalle un Chiggiato solitario, mentre Dalla Bella
perde metri sin dalle prime battute; con il passare dei giri Brugnaro allunga,
ma poco prima della bandiera a scacchi si sente esplodere il motore, tra fiamme
veramente spettacolari.
Passa in testa Chiggiato che
da li a qualche metro è costretto a fermarsi.