Una dura lotta ha fatto
prevalere il solito G.Luca Montagna con la sua uno molto ben preparata
sbaragliando la concorrenza ottenendo la vittoria finale.
Infatti sia nella
semifinale che nella finale ha ottenuto dei importanti recuperi partendo
dall’ultima posizione della griglia e vincendo sia la semifinale che la
finale.
Alle sue spalle una
vera lotta per aggiudicarsi la seconda piazza, andata a favore di Luigi
Strina che ha preceduto il promettente Ivan Orsetti sulla fiat 127 ex di
Daniela Provini.
Dal quarto al sesto
posto si sono piazzati Cristian Pasquali, Matteo Fontanelli e Max
Tamburrino autore di diversi numeri compiuti su tutto il percorso
emiliano.
Cat B
La vittoria di classe è
volata sulle spalle di Massimo Binci pilota anconetano chè è prevalso
sul bresciano Roberto Zanotti.
Alle loro spalle
Giuseppe Perini della Rana Cross, Mario Beltrami con la sua potente
delta ma con grossi problemi di scelta dei pneumatici, Daniele Lupatelli
e Danilo Arnaldini.
Rivedremo presto Binci
impegnato nella gara di Ascoli di domenica 30 maggio ’04.
Cat SP
Assenti i vari Anselmi
e Schiavon la vittoria è andata a Marco Valazza con il suo Lancia Beta
che ha dominato tutta la giornata deliziando gli spettatori con il suo
rombo del suo propulsore.
Alle sue spalle un
crescente Samuele Zanatti si è giocato la seconda piazza con una girata
di troppo proprio sulla linea del traguardo lasciando via libera a
Roberto Bertè e Marco Incontri.
A chiudere la manche
Giorgio Tamagni con notevoli problemi di stabilità alla vettura.
Purtroppo da
registrare la rottura della vettura di Massimo Manzato autore di buone
prestazioni nelle ultime gare.
Cat C
Antonio Pierobon ha
conquistato la terza vittoria consecutiva di questo secondo Trofeo delle
Valli prenotando la vittoria finale.
Pierobon ha registrato
fin da subito un tempone nelle prove e dominando sia la semifinale e la
finale con delle prestazioni eccezionali.
Alle sue spalle una
serrata lotta che ha visto prevalere Alberto Perini con la sua Ritmo due
ruote motrici sulla lancia delta di Marco Gnesutta.
Non ha potuto prendere
parte alla gara Ruggero Baisi per grossi problemi al propulsore.
Cat D
Nelle prove del mattino il miglior tempo e l’assoluto era stato
registrato da Duilio Lonardi ovvero “FRENO” staccando la pole ma una
rottura di un semiasse ha spianato la vittoria al parmense Andrea
Montagna pilota della scuderia Parmense che ha vinto la finale.
Al
secondo posto Alessandro Chiari seguito da Luca Migliori e Roberto
Terzariol.
Buona e sempre più convincente la prova di Claudia Spadoni alla guida
del suo prototipone motorizzato lancia che ha conquistato il suo miglior
risultato di sempre.
Chissà se la rivedremo in quel di Ponzano nella quinta prova di
campionato italiano.
Vai Claudia Troppo Forte!!!!!!!
Cat E
Ancora una volta il pilota più esperto del circus. ovvero Giorgio
Casolari si è aggiudicato la gara amministrando Piero Gallotta e Milvio
Grisi.
Al
quarto posto un Franco Gallotta autore di una gara combattuta e sorpassi
al limite facendo impazzire i spettatori sulli spalti del crossdromo.
Purtroppo Claudio Franchini ancora costretto al ritiro dopo avere
registrato la pole e la vittoria della semifinale.