j
 

 

 

Agugliano, 27 agosto  2006

html hit counter
  

Ottava prova Trofeo Unicef UISP 2006 

 

OBIETTIVI PUNTATI SU AGUGLIANO


 

Domenica 27 agosto, nel tracciato di Agugliano si e svolta l’ottava prova del Trofeo Italia UNICEF – UISP.

Durante le prove cronometrate, erano stati presenti alcuni operatori della RAI, per effettuare delle riprese video della manifestazione, da mandare in onda nel TG regionale. (finalmente si sono accorti che esiste l’autocross....)

In prima mattinata la pista si presentava ben livellata e abbondantemente bagnata per le ripetute umidificazioni effettuate il sabato sera. Durante lo svolgimento delle prove cronometrate il tracciato si è asciugato perfettamente lasciando presupporre che nel pomeriggio avremmo assistito a delle manches di assoluto spettacolo, ma così non è stato, perchè durante le semifinali e finali la pista è stata bagnata solamente fuori traiettoria, con risultati del tipo POCHI SORPASSI (perchè era più conveniente mantenere la traiettoria asciutta in fila indiana) e TANTA POLVERE, (perchè le vetture giustamente non passavano nel bagnato)  il tutto a discapito dello spettacolo.

Anche il numeroso pubblico accorso come sempre alla manifestazione, ha poco gradito (COME NOI) il sistema di umidificazione del tracciato, speriamo che in futuro si possa migliorare in tal senso.....  

Circa 35 i piloti presenti, non molti se teniamo conto delle gare che si svolgono al nord, ma per nostra fortuna, tutti di ottimo livello. (come si dice, meglio pochi ma boni...)

Impeccabile come sempre la direzione gara da parte della UISP, ci teniamo a dirlo, perchè svolgono un lavoro assolutamente delicato, nel dover giudicare in maniera del tutto imparziale il comportamento dei piloti in gara.

 

Cat. A

Gabriele Tramonti in tutta scioltezza ha vinto la cat. A davanti al ritrovato Arturo Cameli protagonista di belle lotte con Daniele Vaccari costretto al ritiro in finale per una rottura alla sua mitica Panda. Il numeroso pubblico presente ha ringraziato i due protagonisti con insistenti applausi per lo spettacolo messo in campo. (Anche noi ci complimentiamo con loro. Bravi!)

A ultimare il podio ritroviamo molto ben volentieri il papà di Arturo, Gino Cameli anche lui in lotta per la posizione con Ettore Casali, ma il duello nato fra i due non è stato da brivido come quello precedentemente elencato.

 
 

Cat. B

I solito Massimo Binci ha vinto semifinale e finale, ma in pista si è notato come di conseguenza da un po' di gare a questa parte, che il suo “erede” naturale risponde al nome di Cristian Bandini, il giovanissimo ragazzo ha veramente dimostrato di saperci fare, e nelle ultime 2 gare di campionato è rimasto incollato agli scarichi dell’anconetano Binci, cosa non facile nemmeno per i piloti della categoria C visto che i suoi rilevamenti cronometrici sono nettamente migliori. In finale Cristian è stato costretto al ritiro per la rottura della ruota anteriore sinistra, ma ciò non toglie che la sua gara è stata veramente bella. (bravo anche a lui). Ottimo è stato il secondo posto conquistato da G. Luca Ferretti a bordo della piccola Citroen AX di 1.600cc. a completare il podio troviamo Luciano Carli a bordo di una Fiat Ritmo, poi Mirco Belfiore che sembra trovarsi veramente bene con la sua Peogeot 205.

 

Cat. C

La vittoria finale è andata a Luciano Zuliani, ma il bel “regalo” gli è stato fatto dal pilota locale Franco Capitanio.

In semifinale Zuliani ha vinto con un certo margine su Capitanio, ma un presunto problema al cambio della Fiesta ha parzialmente rallentato Zuliani in finale dando la possibilità a Capitanio di portare per la prima volta alla vittoria la sua nuovissima Ford KA, ma causa un errore del pilota alla S nei pressi del Bar, ha dato via libero a Zuliani per una vittoria oramai insperata. Al secondo posto con la mitica Beta Montecarlo ex Braga, si è classificato Riccardo Ricci, autore di un cappottone in prove di qualificazione.

Altra giornata da dimenticare dopo quella di ferragosto per Andrea Salvatore, rallentato da un problema al semiasse della sua Delta. 

 

Cat. D-E

Nella categoria prototipi Junior, i piloti non erano molti come al solito, ma nonostante tutto, lo spettacolo non è mancato. In finale Valerio Baruzzi riusciva a partire meglio di  Valerio Costa, ma una staccata poco ben riuscita alla fine del primo giro, lo piazzava in seconda posizione, quindi vittoria per il dominatore di stagione Valerio Costa.

Al terzo posto si e classificato Filippo Giacomini, autore di un sorpasso al foto finis dopo aver effettuato una bellissima rimonta su Morini Loris. Alla categoria D è stato accorpato l’unico pilota di categoria E, il proto Ford 2.000 turbo, è stato portato in pista dall’esordiente Luca Accorroni, fratello del più conosciuto (nell’ambiente autocrossistico) Alessandro Accorroni, che salutiamo affettuosamente, nella speranza che un giorno possa tornare allo sport che a lui tanto piace.

 
 

Cat. Sport

In semifinale Eugenio Anselmi ha vinto con un buon margine su Guerino Gabucci.

In finale, causa una partenza poco ben riuscita, Anselmi si è visto costretto a inseguire il rivale, ma alla fine del primo giro approfittando di un leggero varco lasciatogli dal pilota di Latina, non ha esitato a tentare il bellissimo sorpasso (riuscito) ai danni dello stesso Guerino Gabucci.

A completare il podio Ferruccio Valente, autore di un bellissimo e corretto duello con Gabucci in semifinale.

 

by Dok  

 

 

 

 

 

 

 
     
  
Video finale Categoria A Video finale Categoria B Video finale Categoria C Video finale Categoria D
   

 

   

Video finale Categoria Sport

     
 
 
  Classifiche
 
  Classifica generale Campionato Italiano 2006
 
  1. LORENZI LORIS

 

 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEI FILMATI E' NECESSARIO WINDOWS MEDIA PLAYER ver. 9