CAMPIONATO AUTOCROSS UISP 2004
 
Race Report  

Commenti e pronostici del campionato autocross UISP 2004

 By Luca Spini

 

CAT A

 

In questa categoria forse la più spettacolare di tutto il circus dell’autocross, dove la cilindrata arriva fino a 1150 centimetri cubici sia per vetture di trazione anteriore e posteriore il capo classifica è il pilota della Fiat 127 color verde James Marangoni che sta conducendo un campionato italiano senza paragoni di altri tempi portando la vettura a sorpassi al limite vedi ultima prova di Fermo sempre con una guida corretta e guardinga.

L’inseguitore più immediato è G.Luca Montagna gia campione italiano degli anni scorsi che si aggiudicato l’ultima prova di italiano e parteciperà alle ultimi quattro prove rendendo vita dura al capo classifica James Marangoni.

Infatti Montagna ha cambiato rotta di guida passando da una Fiat 127 ad una Fiat Uno molto ben preparata presso la sua officina ed ha svelato che nelle ultime due prove potrebbe arrivare anche il nuovo propulsore per aumentare lo spettacoloso.

Alle loro spalle una dura lotta per aggiudicarsi il gradino più basso con Nereo Tognon che insegue con la sua Fiat 500 molto bella ma che purtroppo partecipando solamente alle gare del veneto non potrà lottare per la vittoria finale.

Lo stesso discorso per i piloti Maurizio Fina partito molto forte ad inizio campionato, Luigi Strina che sta ultimando la nuova vettura e Daniele Vaccari che potrebbe essere un buon offside per la conclusione del campionato con la sua fantastica panda nera. 

     PRONOSTICO PERSONALE

MARANGONI

MONTAGNA

TOGNON 

PRONOSTICO POPOLARE

MONTAGNA

MARANGONI

VACCARI

 

CAT B

 

La categoria B forse la più popolare per i costi bassi anche favorevole per i giovani che vogliono cominciare l’avventura nell’autocross ha una cilindrata che va dai 1150 ai 2000 centimetri cubici ma solamente per vetture di trazione anteriore.

Infatti il capo classifica di categoria è Claudio Baldinetti ritornato alla vittoria dopo un paio di gare non andate per il verso migliore il quale è campione italiano uscente di categoria con la Lancia Delta molto ben preparata dal fido Voltarel con un propulsore veramente prestante.

Alle sue spalle con un solo punto di differenza Cristian Bandini pilota molto giovane del circuì ma altrettanto molto bravo e pulito a guidare il suo peugeot; peccato per le recenti trasferte nel sud Italia dove ha rimediato solo rotture ma lo rivedremo nelle ultime prove a dar battaglia a Baldinetti.

Alle loro spalle il super pilota di Ancona Massimo Binci che sta lottando con i denti anch’esso per un posto sul podio con i due avversari sopra citati.

Binci che corre con una peugeot 205 molto ben preparata e veloce è il pilota che ha raccolto più punti nelle ultime prove e continuerà a lottare per la vittoria di classe fino all’ultima prova.

In questa categoria molto ben assortita anche per i partecipanti è diritto ricordare alcuni piloti che potrebbero dire ancora qualcosa nella classifica come ad esempio Denis Ceotto con la sua golf che sta impressionando molto bene e che corre per il trofeo triveneto 2004, da ricordare il compagno di scuderia Loris Zanardo con la sua vettura dalla livrea veramente impeccabile e Cristian Franchini con la sua Opel Kadett veramente prestante che lotterà per un posto da titolare.

Bisogna ricordare anche il pilota Domenico Macera che corre purtroppo solamente le gare del Trofeo Lazio ma che direbbe la sua se partecipasse alle gare del nord per la sua guida molto al limite ma molto apprezzata dal pubblico.

Due righe di applauso per il pilota tra i più anziani dell autocross Camillo Prestini che ha svolto una prima parte di campionato alla grande con conquiste di punti fondamentali e sempre presente su ogni tracciato del campionato italiano.

     PRONOSTICO PERSONALE

BANDINI

BALDINETTI

PRONOSTICO POPOLARE

BINCI

BALDINETTI

BANDINI

 BINCI

 

CAT SPORT

 

La categoria sport che si compone sia di motori automobilistici fino a 2000 centimetri cubici ma solamente trazione posteriore e motori di derivazione motociclistica fino a 1600 centimetri cubici.

L’erede assoluto nonché campione uscente è Piero Schiavon con la sua Fiat X19 sta cineteca che si sta confermando l’uomo da battere anche per l’anno in corso.

Infatti nessun avversario della sua categoria riesce a contrastare il super pilota veneto con la meravigliosa X19 e raccoglie sempre punti importanti e tempi assoluti migliori.

Da segnalare che Schiavon sta preparando un prototipo 1600 4x4 con caratteristiche molto intriganti per la prossima stagione motoristica.

Nelle ultime gare si è messo in luce un giovane pilota Omar Bertani che ha condotto le ultime prove di campionato alla grande con prestazioni maiuscole con margine di notevole miglioramento.

Sul terzo gradino del podio troviamo un ritrovato Walter Moretti che attualmente il pilota che è riuscito a battere nell’unica gara nera di Schiavon meritandosi il terzo posto provvisorio della classifica iridata, inoltre la sua Fiat x19 monta un motore automobilistico a differenza dei suoi avversari con motore motociclistico.

Alle loro spalle troviamo alcuni piloti che saranno presenti nelle ultime prove di italiano come Eugenio Anselmi quest’anno sempre alle prese con numerose rotture, Roberto Bertoli anch’esso con una vettura non al top e il giovane Massimo Manzato che ha cominciato bene il campionato per poi disputare alcune gare dei vari trofei regionali.

Un pensiero di cuore va a G.Carlo Bestetti che come primo anno sta seguendo il campionato dall’alto e verrà celebrata la sua festa a novembre.

PRONOSTICO PERSONALE

SCHIAVON

ANSELMI

MORETTI

PRONOSTICO POPOLARE

SCHIAVON

MORETTI

ANSELMI

 

 

CAT C

 

La categoria C la più grossa delle vetture che arriva fino a 3500 centimetri cubici con l’aggiunta dei turbo il leader della classifica provvisoria 2004 è il Porlezzese Andrea Mucchiani che con la sua alfa 33 è il pilota più costante del campionato che a raccolto punti pesanti sui rivali.

Da notare che la vettura di Mucchiani è molto svantaggiata rispetto alle sue concorrenti sia per il peso ma soprattutto la potenza erogata dal propulsore rispetto ad un propulsore turbo.

Alle sue spalle il varesino Alessandro Morganti ovvero Baffo che è stato autore di due buone prove nelle gare svoltasi nel Lazio e una rottura di troppo l’ha tolto nell’ultima prova.

Morganti conduce il campionato con la sua Lancia Delta preparata al top e sulle piste veloci può sicuramente dire ancora la sua.

Al terzo posto provvisorio Giorgio Succi pilota ferrarese che aveva seppur cominciato bene la stagione raccogliendo due vittorie ma un po’ di sfortuna l’ha distaccato dai primi.

Un altro pilota che potrà dire sicuramente la sua è Fabrizio Fabbri se riuscirà a partecipare a qualche gara del nord.

Ci sono due piloti a caccia di conferme importanti ovvero Antonio Pierobon che comanda attualmente il Trofeo Emilia Romagna e Libero Savio che dopo numerosi problemi di inizio stagione alla vettura speriamo le abbia risolti per il finale di stagione al cardiopalma.

Sarebbe bello vedere in qualche altra gara di fine stagione Riccardo Errani fresco vincitore della settima prova, Franco Capitanio, Francesco Gallotta e Alessandro Flaminio.

PRONOSTICO PERSONALE

MUCCHIANI

MORGANTI

SUCCI

PRONOSTICO POPOLARE

SUCCI

MORGANTI

MUCCHIANI

 

CAT D

 

La classe che si compone di prototipi junior arriva fino ad una cilindrata di 1600 centimetri cubici.

Quest’anno in questa classe non abbiamo visto molto partecipanti come gli anni scorsi forse chi per motivi di cambio programma o chi per essere passati a disputare altri campionati.

La situazione attuale vediamo al comando della vetta il pilota di Ravenna Valerio Baruzzi che ha infilato nelle ultime tre gare tre vittorie molto importanti per il proseguo del campionato.

Inoltre Baruzzi sul suo maestoso prototipo monta un motore automobilistico definito da certi inferiore da quello motociclistico ma gestito alla grande dal pilota.

Alle sue spalle un costante Filippo Giacomini che sta raccogliendo punti importanti nella classifica anche se nelle ultime gare si è fatta sentire un po’ di sfiga.

Sul terzo gradino del podio provvisorio Maurizio Pirocco pilota varesino che ha vinto le prime due prove per poi perdere contatto nelle prove successive ma lo rivedremo nelle ultime prove agguerrito e pronto a giocarsi la vittoria finale del podio.

Alle loro spalle ci sono dei piloti che diranno la loro nel finale di stagione come Andrea Montagna, Valerio Costa, Umberto Scariot e Duilio Lonardi.

La fortuna sarebbe quella di rivedere in pista alcuni dei protagonisti dell’anno scorso come: il simpatico Silvio Canepari, i fratelli Gallotta e i fratelli Ruzzante per animare questa classe e anche lo spettacolo offerto al pubblico.

PRONOSTICO PERSONALE

BARUZZI

GIACOMINI

PIROCCO

PRONOSTICO POPOLARE

BARUZZI

LONARDI

PIROCCO

 

CAT E

 

La categoria E ovvero la regina dell’autocross arriva fino a 4000 di cilindrata con motori veloci, potenti e veramente prestanti in tutte le condizioni ambientali.

Soprattutto per questa categoria i partecipanti al campionato sono sempre di meno sicuramente anche per l’elevato costo di questi bolidi.

Attualmente il leader della classifica è il fresco vincitore di Ascoli Dante Brugnaro che comanda attualmente la classifica di categoria con nove lunghezze di vantaggio sul modenese Giorgio Casolari che parteciperà sicuramente alle ultime gare di campionato.

Possibili pretendenti alla vittoria nelle ultime gare saranno il padovano Paolo Chiggiato con il suo bolide motorizzato Ford, il modenese Alfonso Ingrami con due motori da moto, Claudio Franchini anch’esso motorizzato con due motori motociclistici  e quel Giuseppe Mucci che potrebbe comparire nella gara di Ravenna.

La speranza è di vedere nel finale di stagione un po’ più di competitività in questa classe, che è molto bella  e affascinante.

PRONOSTICO PERSONALE

CHIGGIATO

BRUGNARO

INGRAMI

PRONOSTICO POPOLARE

CHIGGIATO

INGRAMI

BRUGNARO

 

 
Data