Categoria molto
combattuta ma con un solo vincitore ossia il cinquino argento di Nereo
Tognon che ha letteralmente lottato dalla prima all’ultima curva con il
rivale di sempre G.Luca Montagna ma sempre con sportività.
Seconda piazza per il
pilota della scuderia parmense G.Luca Montagna che dopo aver vinto la
semifinale si è lasciato sfuggire la finale per un soffio su Tognon.
Terza piazza per l’esordiende
Marco Bertè che con la sua fiat x19 molto ben preparata dallo stesso
pilota ha ben figurato.
Un buon ritorno per
Gabriele Tramonti giunto quarto che forse ha risolto tutti i suoi
problemi di inizio stagione.
A seguire il leader di
categoria James Marangoni che ha finito in tempo il nuovo motore per la
trasferta friulana ma non ancora in perfette condizioni si è dovuto
accontentare di uno scomodo 5 posto.
A chiudere lo
schieramento il mantovano Daniele Vaccari con qualche errore di troppo
che l’ha tolto dalle posizioni di testa.
Da ricordare per
dovere di cronaca che ha partecipato alla manifestazione Luciano Odorico
che purtroppo è un pilota invalido ma con tanta voglia di correre.
CAT C
Unico e solitario
vincitore di giornata Alessandro Morganti che ha fatto tutto quello che
voleva fare ovvero pole position vittoria in semifinale e finale con una
macchina che girava veramente bene e non ha lasciato storia agli
avversari.
Attualmente Morganti
balza al comando della classifica generale di categoria con ben 6
lunghezze sull’avversario e amico Andrea Mucchiani.
Al secondo posto il
bellunese Daniele Dal Farra che ha condotto la sua lancia delta ai primi
sei punti iridati della stagione 2004.
La giornata di Giorgio
Succi è cominciata piuttosto amara con una rottura tecnica nelle
qualifiche e una foratura nella semifinale ma è finita bene con il terzo
posto conquistato nella finale.
Giornata abbastanza
tranquilla per Andrea Mucchiani che ha dovuto correre su una pista
ostica a lui essendo molto veloce per le caratteristiche della vettura
che preferisce il misto.
Comunque un plauso a
quest’ultimo per essere stato ad un matrimonio la sera del sabato ed
trovarsi al mattino dopo sul campo di gara.
Una parola sola
(esemplare).
CAT SPORT
Il campione 2003
ovvero Piero Schiavon riconquista nuovamente il titolo 2004 con tre gare
di anticipo staccando tutti gli avversari a meno 34 punti un record mai
visto.
In questa gara pero è
stata dura prevalere sul rivale Angelo Mora che si prolungato molto in
una bella battaglia dall’inizio alla fine ma sempre con una assoluta
lealtà da parte di entrambi.
Alle loro spalle una
serrata lotta per la terza piazza andata a favore di Silvano Lunelli ai
danni dell’esordiente Michele Steffanon con la vettura prestata dal
fratello, essendo che lui partecipa al campionato driver 2004.
CAT E
Bella la sorpresa
di vedere sul gradino più alto del podio il veterano dell’autocross
Dante Brugnaro che ha battuto in finale con un sorpasso da formula 1 il
rivale Paolo Chiggiato relegato il seconda posizione definitiva.
Al terzo posto il
campione italiano 2003 Valerio Voltarel con problemi al cambio.
CAT B
Il vincitore di
giornata è stato Patrick Candoni con la sua ritmo che ha messo dietro
alle sue spalle numerosi pretendenti alla vittoria finale.
Sul secondo gradino
del podio il promettente Massimo Alberton che ha controllato la gara e
anche i vari attacchi del capo classifica Bandini giunto sul traguardo
al terzo posto.
A seguire troviamo
Luca Aita, Camillo Prestini che arricchisce il suo budget di punti
iridati e il poliziotto di Cordenons Lucio Mondello.
Bisogna ricordare che
ci hanno abbandonato per rotture Denis Ceotto, Loris Zanardo e Cristian
Sandri e Danilo Arnaldini detentore della pole sono stati autori di
rotture meccaniche alle loro vetture.
Purtroppo per il
leader Claudio Baldinetti è giunta una bandiera nera sotto bandiera
gialla con immediata squalifica dalla manifestazione; ma sicuramente
Baldinetti avrà ringraziato Candoni per aver rubato dei punti preziosi
nella lotta per il titolo italiano.
CAT D
Il varesino Maurizio
Pirocco si aggiudica l’ottava prova di campionato italiano accorciando
la classifica dal rivale Valerio Baruzzi che si è dovuto fermare dopo
una toccata con Samuele Andeliero perdendo punti preziosi.
Secondo posto per
Filippo Giaocomini che ha dominato la seconda piazza con una prestazione
autorevole; da ricordare che Giacomini è autore su questa pista del
Trofeo Cristiano Giacomini.
Terza moneta di
giornata per un esperto Giuseppe Cazzin che è stato autore di una bella
rimonta in finale con sorpassi entusiasmanti.
A seguire il figlio
d’arte Ivan Baldinetti, Samuele Andeliero e Daniel Mognol.
Purtroppo non ha
partecipato alla finale l’unica ragazza in gara Claudia Spadoni per
problemi al propulsore usciti dalla disputa della semifinale ma che ha
dimostrato notevoli miglioramenti di guida nei confronti delle passate
prove.
Commenti
speciali per i (devastati Lombardi):
Sicuramente eroe e
mattatore dell’ weekend motoristico è stato Alessandro Morganti ovvero
Baffo che si è esibito al sabato sera con una esibizione all’interno del
tracciato con una vespa con volo a seguito facendo impazzire gli
spettatori.
Sicuramente da
ricordare le performance di Flavio e Alessandro in arte Marzullo e
Morsie nella serata di sabato!!!!!!!!!
Verranno sicuramente
prsto assunti come sommelier !!!!!!!!!!!!!!!!!
Com’era la grappa alla
liquirizia???????
Un saluto particolare
e ringraziamento per l’accoglienza da parte di Luigi Da Pieve durante
tutta la permanenza sul tracciato di Cordenons!!!
Lasciamo spazio ai
saluti finali dei protagonisti di questa spedizione dei devastati
lombardi:
James, Clo,Uomo Solitario,Baffo,Marzullo,Guido,Bingo
Bongo,Mucchio,Mariuccia,Costina, Morsie e infine la new entry Patricia!