CAMPIONATO UISP 2004
 
Race Report

Novellara, 7 novembre 2004

html hit counter
  

 Manzato vince l’ultima prova dedicando la vittoria all’amico G.Carlo Bestetti.

 Lo spirito di Bestetti fa vincere ancora

Classifica Finale

CAT A

  1. G.LUCA MONTAGNA
  2. MARCO BERTE
  3. GIOVANNI ILARIUZZI
  4. JAMES MARANGONI
  5. IVAN ORZETTI
  6. MAURIZIO FINA

CAT B

  1. MASSIMO BINCI
  2. ROBERTO ZANOTTI
  3. CRISTIAN BANDINI
  4. MASSIMO BANDINI
  5. MASSIMO ALBERTON
  6. CARLO CAVALLI

CAT SPORT

  1. MASSIMO MANZATO
  2. CLAUDIO RUSCITO
  3. OMAR BERTANI
  4. FAUSTO TESTANI
  5. SAMUELE ZANATTI
  6. EUGENIO ANSELMI

CAT C

  1. FRANCO GALLOTTA
  2. GIORGIO SUCCI
  3. ANTONIO PIEROBON
  4. ALESSANDRO MORGANTI
  5. MARCO GNESUTTA
  6. ANDREA MEGLIOLI

CAT D

  1. ANDREA MONTAGNA
  2. MAURIZIO PIROCCO
  3. VALERIO BARUZZI
  4. FABRIZIO COLOMBO
  5. ROBERTO TERZARIOL
  6. BERNARDO GIUSEPPE

CAT E

  1. ALFONSO INGRAMI
  2. ALESSANDRO GALLOTTA
  3. DANTE BRUGNARO
  4. PIETRO GALLOTTA
  5. GIORGIO CASOLARI
  6. PAOLO CHIGGIATO

 

 

TROFEO BESTETTI:

 

Svolgimento:

Il trofeo viene svolto sui tempi di qualifica della mattinata per la prova di italiano, lo stesso sarà suddiviso in due categorie, categoria A (auto), categoria P (prototipi)

 

Classifiche:

La classifica sarà stilata in base alla somma dei due giri cronometrati.

 

Premiazioni:

Verrà premiato l’assoluto della categoria A e l’assoluto della categoria P.

 

Classifica Assoluta Auto (A)

 

  1. FRANCO GALLOTTA                                1.51.77                      C
  2. ALESSANDRO FLAMINO                         1.55.66                      C
  3. GIORGIO SUCCI                                         1.56.90                      C                    
  4. ANDREA MUCCHIANI                               1.57.43                      C
  5. LUCIANO ZULIANI                                       1.59.07                      C
  6. ANTONIO PIEROBON                                1.59.17                      C
  7. ALESSANDRO MORGANTI                     1.59.81                      C
  8. JAMES MARANGONI                                2.02.67                      A
  9. DANIELE VACCARI                                   2.05.70                      A
  10. G.LUCA MONTAGNA                                2.05.91                      A
  11. FAUSTO TESTANI                                     2.07.65                      SP
  12. MASSIMO MANZATO                                2.08.48                      SP

 

Classifica Assoluta Prototipi (P)

 

  1. ALFONSO INGRAMI                                  1.38.23                      E
  2. ALESSANDRO GALLOTTA                     1.40.28                      E
  3. PAOLO CHIGGIATO                                  1.40.88                      E
  4. DANTE BRUGNARO                                 1.45.82                      E
  5. VALERIO COSTA                                       1.47.03                      D
  6. ANDREA MONTAGNA                              1.48.72                      D
  7. PIETRO GALLOTTA                                   1.49.85                      D
  8. MAURIZIO PIROCCO                                 1.49.86                      D
  9. ALESSANDRO CHIARI                             1.49.92                      D
  10. VALERIO BARUZZI                        1.52.35                      D
  11. FABRIZIO COLOMBO                                1.52.62                      D
  12. LUCA MIGLIOLI                                           1.53.12                      D

 

COMMENTI

 

CAT A

Grande lotta in questa categoria per aggiudicarsi la vittoria finale ha visto coinvolti diversi piloti e tutti probabili vincitori.

Alla fine è stato G.Luca Montagna a vincere sia la gara ma anche il titolo italiano 2004 e l’assoluto di categoria ai danni di James Marangoni giunto al quarto posto.

La gara è cominciata con la prima semifinale vinta dallo stesso Montagna che ha beffato all’ultimo giro Daniele Vaccari con un sorpasso al limite della correttezza sportiva.

Nella seconda semifinale vinta meritatamente da James Marangoni autore anche del miglior crono della mattinata è riuscito a domare il suo antagonista Orzetti.

Nella finale di stagione è stato come detto G.Luca Montagna a tagliare per primo il traguardo dopo una gara che l’ ha visto protagonista dall’inizio alla fine.

Al secondo gradino del podio Marco Bertè che ha dimostrato tutto il suo valore tecnico e anche molta qualità rispetto alla sua vettura; lo rivedremo sicuramente l’anno prossimo come probabile vincitore del campionato appena concluso.

Al terzo posto il Presidente della Scuderia Parmense Giovanni Ilariuzzi che ha portato l’ennessimo podio di questa fantastica stagione.

Veniamo quindi al quarto posto occupato dal pilota della provincia di Sondrio James Marangoni che ha concluso una memorabile stagione agonistica al secondo posto generale della classifica di categoria e un quarto posto nella classifica assoluta.

Un plauso sicuramente è dovere per Marangoni per aver lottato sempre con la giusta carica agonistica in tutto il campionato 2004; lo rivedremo sicuramente l’anno prossimo magari con qualche cavallo di più nella sua vettura.

Per concludere il capitolo Marangoni lo promuoviamo per la premiazione del pilota più combattivo e spettacolare del 2004..

A seguire nella classifica troviamo la promessa Ivan Orzetti e l’intramontabile Maurizio Fina ritornato alle gare dopo un breve stop.

 

CAT B

In questa categoria anche possiamo dire che i probabili vincitori di inizio stagione del campionato si sono dati battaglia fino all’ultima gara.

Il pilota anconetano Massimo Binci ha infilato la seconda vittoria di seguito e la conquista della vittoria del campionato 2004 della classe.

La gara ha riservato diversi duelli sia nelle due semifinali svolte che nella finalissima dove ha visto prevalere Binci sui suoi diretti avversari.

Sulla seconda piazza il Bresciano Roberto Zanotti che ha chiuso la stagione nei migliore modo conquistando un fantastico secondo posto e raccogliendo il quinto posto generale di categoria.

Al terzo posto un’altra promessa per il mondo dell’autocross Cristian Bandini giovane pilota emiliano che ha chiuso al secondo posto generale della classifica di classe; un plauso anche per questo pilota che si è espresso sempre ai massimi livelli per tutta la stagione.

A seguire troviamo il fratello Massimo Bandini che finalmente è riuscito a portare a termine una gara senza rotture tecniche, l’altra promessa Massimo Alberton autore di un finale di stagione buono e a chiudere la zona punti il parmense Carlo Cavalli autore di una stagione ad alti e bassi non sicuramente come quella che l’ha visto protagonista nel 2003.

Due righe è importanti per ricordare che Claudio Baldinetti non ha potuto prendere parte alla finale di stagione per problemi fisici raccolti nella penultima prova di Ravenna.

Cosicché che Baldinetti riesce a portare a casa il terzo posto generale di classe ma sicuramente va ringraziato per la costanza anche quest’anno a correre su tutti i circuiti.

Sicuramente un in bocca al lupo di una guarigione per rivederlo sicuramente agguerrito per la stagione 2005.

In questa stagione bisogna anche spendere due parole per il pilota forse più anziano del circus Camillo Prestini che con la sua costanza ha partecipato a tutte le gare iridate e quelle dei vari trofei raccogliendo il quarto posto meritato nella classifica generale.

 

CAT SPORT

Assente il campione italiano 2004 Piero Schiavon per problemi anch’essi fisici la vittoria classe è andata al pilota comasco Massimo Manzato autore di una gara tutta all’attacco; riuscendo proprio sulla linea del traguardo a passare Ruscito diretto alla vittoria.

Bisogna ricordare che la vittoria di Manzato è stata accolta con molto piacere perché è riuscito ad onorare sia la giornata dedicata a Bestetti sia anche perché la vettura stessa era quella del povero G.Carlo Bestetti.

Al secondo posto Claudio Ruscito che ha chiuso la stagione con il secondo posto della giornata che poteva essere primo ma una rottura tecnica l’ ha retrocesso in seconda posizione.

Al terzo posto il promettente Omar Bartani autore di una buona gara ed ha confermato lo stato di forma di tutto il campionato svolto soprattutto nelle gare svolte a casa sua.

A seguire il beta di Fausto Testani anch’esso autore di un positivo finale di stagione, Samuele Zanatti che in questa prova non è riuscito a esprimere tutto il suo valore tecnico e il sfortunato Eugenio Anselmi che in questa stagione ha raccolto tante delusioni.

Il vincitore Manzato conquista il secondo posto generale di categoria raccogliendo il miglior risultato di sempre e lanciando la sfida per il prossimo anno per la vittoria di classe.

 

CAT C

La categoria C ovvero quella più potente e spettacolare con numerosi piloti al via ha visto il ritorno alla vittoria per Franco Gallotta pilota  di Lodi che è riuscito a fare tutto quello che voleva ovvero miglior giro della mattinata che le è valso il Trofeo Bestetti vittoria sia in semifinale che finale con prestazioni maiuscole.

Al secondo posto il ferrarese Giorgio Succi che ha lottato fino alla fine per la vittoria che le poteva valere il titolo italiano ma nulla è valso per contrastare Gallotta.

Al terzo posto il vincitore di categoria del Trofeo delle Valli Antonio Pierobon che ha concluso la stagione un po amareggiato per la mancata conquista della vittoria finale che le valeva la vittoria assoluta del Trofeo delle Valli ma può sicuramente essere soddisfatto per i risultati ottenuti in  questa stagione.

Al quarto posto il nuovo campione italiano Alessandro Morganti nonché Baffo il quale conquista il titolo più importante della sua fantastica carriera agonistica coronando il suo sogno di inizio stagione per la conquista del titolo italiano.

A seguire troviamo i due piloti emiliani Marco Gnesutta e Andrea Migliori.

Bisogna ricordare che non ha preso parte alla finale il protagonista di tutta la prima parte di stagione Andrea Mucchiani per rottura del cambio.

Un augurio a Mucchiani per rivedere questo simpatico pilota l’anno prossimo con una vettura più prestante come la subaru impreza per raccogliere il titolo italiano che manca nel palmares del pilota.

 

CAT D

Il pilota parmense Andrea Montagna si aggiudica l’ultima prova iridata della stagione bissando il successo in quella di maggio sempre qui a Novellara.

Al secondo posto il varesino Maurizio Pirocco che ha raccolto sia la seconda piazza di giornata sia il secondo posto generale di categoria conquistando il miglior risultato di sempre.

Terza moneta di giornata per il nuovo campione italiano Valerio Baruzzi che ha controllato con saggezza tutta la gara portando a casa questo terzo posto che lo proietta in vetta nella classifica.

A seguire troviamo Fabrizio Colombo, Roberto Terzariol e Giuseppe Bernardo.

Per dovere di cronaca ricordiamo il terzo posto nella classifica iridata per Filippo Giacomini autore di un positivo campionato ma che qui non ha trovato la sinergia giusta per mettersi un luce.

Per concludere questa categoria bisogna ricordare il decimo posto assoluto di stagione per Claudia Spadoni che ha finito la stagione nella categoria A con risultati discreti che la proiettano ad un 2005 molto combattivo.

 

CAT E

La vittoria di giornata è andata al modenese Alfonso Ingrami con il suo proto con due propulsori da moto che ha letteralmente stracciato gli avversari.

Seconda moneta per il ritorno di Alessandro Gallotta con il suo proto spiderman che ha lottato a lungo per la vittoria finale di classe.

Terzo posto per il campione 2004 Dante Brugnaro che merita questo titolo per la buona volontà espressa in tutto il campionato e la bravura a difendersi con il coltello tra i denti e attaccare per la vittoria finale di classe.

Al quarto posto Pietro Gallotta, a seguire Giorgio Casolari e Paolo Chiaggiato sicuramente molto sfortunato in questa prova per la rottura del suo propulsore.

Per dovere di cronaca la finale non si potuta svolgere per la scarsa luce presente sul circuito emiliano obbligando il direttore di gara a segnare la classifica finale con il risultato della semifinale.

 

Commenti per i Devastati Lombardi

 

Il primo pensiero lo riserviamo allo spavento preso dallo Ziu Gianfra per la puntura di una vespa nella mattinata di domenica con il ricovero in ospedale.

Ma i tipi duri non mollano mai………………………….

 

Bisogna ricordare l’esordio nel parco auto del motorhome di Mauro Spadoni che ha esordito il quel di Novellara, riscotendo successo……………………..

 

Ringraziare anche per l’ultima infangata del sabato sera nel parco auto e numeri da circo per entrare nel parco auto con i mezzi.

 

Un plauso speciale al neo Campione Alessandro Morganti per aver conquistato il Titolo italiano e che adesso si gode le vacanze sull’isola deserta con il tricolore stampato nella mente………

Speriamo che si sia calmata la tempesta di domenica sera………………………… sicuramente merito del Baffo.

 

Rimanderemo una sintesi della stagione agonistica del gruppo dei Devastati Lombardi la settimana prossima con numerose curiosità della stagione appena trascorsa.

 

Veniamo quindi ai saluti di giornata (nell’ordine):

 

PRESIDENTE, GUIDO, MIKELE, ZIU GIANFRA, LUMAKINA, MARIUCCIA, PATRICIA, COSTINA, MUCCHIO, BINGO BONGO, CINGHIALE, MARZULLO, IL NEW ENTRY MICHELLE e infine IL CAMPIONE ALESSANDRO MORGANTI (BAFFO).

 

Un caloroso pensiero all’amico G.Carlo Bestetti che non ti dimenticheremo mai per tutti gli insegnamenti ricevuti

Ciao G.Carlo.

 

 

 
Data