Ieri mattina verso le 8:30 sono arrivato a
Novellara tutto solo ( purtroppo solo nel pomeriggio sono potuti arrivare
i miei compagni d'avventura e la mia sempre più "appassionata"
morosa ). Mi sono trovato in un ambiente a dir poco spettrale per la
nebbia intensa, che non mi permetteva nemmeno di vedere il traguardo della
pista a pochi metri da me.
Diciamo che non mi sentivo molto a mio agio.
Invece col passare del tempo sono arrivati anche i
piloti con le loro vetture e ho iniziato a scambiare due parole con loro,
mentre fotografavo le loro vetture per il sito.
Erano tutti molto gentili e disponibili, sia per
darmi consigli su come modificare la mia vettura "stradale", sia per
farmi compagnia ( ringrazio in particolar modo Tagliareni i fratelli Perini
che addirittura mi volevano ospitare a pranzo con loro.... molto invitante
visto il profumo che proveniva dal barbecue, e il vino nostrano sempre
presente ).
Quello che più mi ha colpito è stato il senso di
amicizia fra di noi, sembravamo tanti amici che si erano ritrovati per fare un
paio di corse fra di loro e divertirsi!
Tuttavia non è mancata la nota dolente della
giornata: si sa che in gara le cose cambiano e non si guarda più in
faccia a nessuno, ma esistono delle regole di comportamento da rispettare,
come non sorpassare con le bandiere gialle.... e non guidare in
maniera scorretta!!!!!!
Evidentemente non tutti le rispettano, e allo
stesso modo non sanno accettare di aver sbagliato nell'affrontare
una curva, cosi piuttosto che farsi sorpassare ti tagliano
platealmente la strada entrandoti in macchina senza complimenti.
Va bene, vorrà dire che mi farò per l'ennesima
volta un sabato pomeriggio a raddrizzarmi la mia carriola, che pur essendo
come mamma FIAT l' ha fatta, si comporta sempre egregiamente dando del
filo da torcere alle sorelle elaborate.
In conclusione è stata una bella giornata di
sport sano che ha unito piloti di vari paesi nella loro più grande passione,
la VELOCITA' SU TERRA!
CATEGORIA C
Tagliareni Franco, che tornato a guidare il suo
Delta Integrale col magnifico cofano in vetroresina, si è esibito in una
finale strepitosa vinta grazie ad un sorpasso in esterno, tutto in
controsterzo, al tornantino.
Semifinale cat.C : Lupatelli insegue da vicino il
suo compagno di scuderia Lupatelli.
CATEGORIA B
Meglioni Andrea con il suo bolide del team Rana
Cross ottiene un meritatissimo terzo posto.
Semifinale cat.B : Megliori al tornantino in
leggero controsterzo.
Tagliavini Roberto su Lancia Delta,
quarto.
Ecco l'Alfa Sud rossa del vincitore Castaldo Marco, una vettura davvero ben preparata.
CATEGORIA A
A sinistra, Gianluca Montagna in piena
accelerazione prima del traguardo.
Si dovrà accontentare del secondo posto dietro
Ilariuzi che guida una Fiat 127 che era stata precedentemente proprio del
preparatore emiliano.
Sulla destra, semifinale
cat A : il gruppone degli inseguitori. Piccoli problemi di "chiusura
centralizzata" per la X19 di Berte.
Semifinale cat A : Pasquali e Strina impegnati
nella curva in contropendenza prima del traguardo.
Perini tallonato da Arnaldini e Neri, seguiti
più dietro da Provini Daniela, durante la semifinale cat A.
Finale cat. A : Neri su Fiat 127 n°109 costretto
ad una andatura più lenta da chi lo precede sta per essere raggiunto da
Provini Daniela sempre su 127 n°114, e Costi su A112 n° 37.
Differenti traiettorie tra i vari concorrenti.
Nella curva davanti al traguardo Daniela tenta
il tutto per tutto entrando senza complimenti all' interno di Neri.
Vi è contatto tra le due auto, ma la vettura
della pilotessa si gira restando bloccata per il resto della
competizione.
(Commento di Markciccio): Fantastica lotta (la migliore delle
finali) tra Marco Neri e Costi (che corre anche nella CSAI) su A112 del Team
Emiliano (lo stesso di Immovilli) senza esclusione di colpi per la quinta
posizione. Costi "bussa" tentando di infastidire Neri, poi il giro
successivo lo passa all'esterno in staccata ma all'uscita dal tornante Neri lo
ripassa senza complimenti con "ola" del pubblico presente (in
particolare bello il mio urlo a squarciagola). Urlo che deve rientrare
all'ultimo giro quando Costi ripete la manovra ma, complice il numero 331 che fa
da tappo, non riesce la risposta di Neri. Il filmato è
disponibile
Vincerà il numero 15 su Fiat 127.
Due scatti per le premiazioni di Marco Neri, sesto e
Gianluca Montagna, secondo su 127 a iniezione meccanica con cavalli da vendere e
molto ben preparata. Come dire: un nome, una garanzia!
CATEGORIA D
Bel duello tra il nostro amicone Memo e
Immovilli. Possibilità per il sorpasso tra i due mentre il numero 250
spera in un errore dell'avversario che comunque non arriverà. Più indietro la
lotta si fa meno intensa dato la moria di vetture, in particolare della numero
238, mentre la gialla numero 58 ha problemi con il propulsore che va a tre
cilindri.
Gianluca Immovilli, primo; secondo Memo
Dilda.
Commenti Finali (di Markciccio)
Premesso che il livello delle
vetture non era eccezionale dal momento che si trattava di una gara regionale e
che i titoli erano già stati assegnati, ci siamo divertiti molto anche se nelle
finali sono mancati grandi duelli ravvicinati. La pista di Novellara è bella,
anche se non è completamente visibile da un punto solo, risultando difficile
seguire la gara. Purtroppo per problemi logistici siamo anche arrivati tardi e
abbiamo perso anche molte altre fasi delle competizioni.
Prima della premiazione lo staff di
Autocrossitalia è riuscito a scambiare due parole con i simpatici e molto
disponibili dirigenti UISP e grazie a loro siamo un po' meglio entrati nella
logica seguita dello "sport per tutti". Una riunificazione con la CSAI
sarà quasi impossibile per il futuro ma speriamo che si possa fare, se non un
campionato, almeno qualche manifestazione insieme. Maggiora è il luogo ideale,
ne siamo convinti. Speriamo che il sito possa fare da collante per il bene
dell'autocross italiano che è la nostra grande passione, al di là delle
federazioni.