CAMPIONATO AUTOCROSS UISP 2003
 
Race Report

Ponzano (AP) il 14 agosto in notturna.

html hit counter
  

 

IL CINGHIALE SELVAGGIO

 

Classifica finale 

CAT A

  1. MONTAGNA G.LUCA
  2. MARANGONI  JAMES
  3. CASALI  ETTORE
  4. CAMELI GINO
  5. GASPARRONE AUGUSTO
  6. CAMPAGNA FRANCESCO

CAT B

  1. BALDINETTI  CLAUDIO
  2. ARNALDINI  DANILO
  3. BERTI  EMILIO
  4. BINCI MASSIMO
  5. TRAMENTOZZI  FRANCESCO
  6. PICONE FABIO

CAT SPORT

  1. SCHIAVON PIERO
  2. BERTANI OMAR
  3. IGNEO CLAUDIO
  4. CALICCHIA MATTEO
  5. CASALI  GIORDANO

CAT  C

  1. ERRANI  RICCARDO
  2. FABBRI  FABRIZIO
  3. FLAMINIO ALESSANDRO
  4. MUCCHIANI  ANDREA
  5. CAPITANIO  FRANCO
  6. SUCCI  GIORGIO

CAT  D

  1. BARUZZI  VALERIO
  2. COSTA VALERIO
  3. GIACOMINI  FILIPPO
  4. SPADONI  CLAUDIA
  5. MIGLIOLI  LUCA

CAT E

  1. BRUGNARO  DANTE

  

Classifica Campionato UISP (in formato excel)

 

Commenti:

Cat A 

La vittoria di classe è andata al pilota parmense G.Luca Montagna che è ritornato alle gare dopo uno stop ed è riuscito a  registrare sia la pole ma anche a vincere sia la semifinale e la finale di categoria con una vettura al top; svelando che nelle prossime gare sarà appoggiato da un nuovo propulsore.

Sulla seconda piazza del podio James Marangoni diventato ormai simbolo dell’autocross moderno con sorpassi al limite ma sempre molto belli e puliti.

Per non dimenticare che attualmente comanda ancora la classifica di classe e anche quella assoluta.

Peccato per l’ultimo giro che il suo motore ha fumato vistosamente!!!!!! Lo rivedremo alla prossima gara con un motore ancora di più prestante e potente.

Al terzo posto il pilota locale Ettore Casali con la sua samba che ha lottato con l’amico Gino Cameli per terza piazza.

Nelle retrovie Augusto Gasparrone che si messo in luce soltanto con il secondo tempo di qualifica e la buona partenza in semifinale reo di aver bruciato Montagna.

Ultima piazza per Francesco Campagna.

Due righe anche per il settimo posto di Guido Marangoni che ha raccolto la miglior prestazione di tutta la stagione fino adesso disputata.

 

Cat B

 

Unico e soltanto un campione del suo spessore ovvero Claudio Baldinetti ha dominato la sua classe con una prestazione maiuscola vincendo e convincendo dopo un paio di gare negative.

Infatti il pilota Trevigano ha registrato sia la pole ma anche la soddisfazione di tagliare il traguardo solitario sia nella semifinale che nella finale.

Al secondo posto Danilo Arnaldini che si è difeso con tanto impegno dagli attacchi degli suoi avversari portando a casa un prezioso secondo posto per la classifica iridata.

Terzo posto per un promettente Emilio Berti che si conferma dopo le due prove scorse di aver la stoffa per migliorare notevolmente.

Nell’ordine si sono piazzati il pilota anconetano Massimo Binci che non si è mai reso pericoloso per tutta la manifestazione, Francesco Tramentozzi e Fabio Picone.

Peccato ancora una volta per Cristian Bandini reo di non essere stato in grado di finire la gara colpa di qualche rottura di troppo che stanno perseguitando il pilota; purtroppo ha lasciato la testa della classifica a Claudio Baldinetti.

 

Cat SPORT

 

Il pilota trevigiano Piero Schiavon con il suo missile ha abbattuto tutti gli avversari con prestazioni ottime registrando inoltre anche il tempo assoluto migliore di tutta la kermesse motoristica.

Un complimento speciale va alla sua vettura veramente prestante ma anche allo stesso Piero che ha una guida al limite ma si comporta sempre come un “signore” sia in pista che fuori da persona.

Per gli avversari è stata veramente dura contrastare Schiavon solamente Omar Bertani ci ha provato ma si è dovuto accontentare della seconda piazza, ma nel complesso un plauso a Omar che si sta dimostrando pilota giovane e una scoperta nell’ autocross.

Nell’ordine Claudio Igneo, Matteo Cavicchia e  Giordano Casali.

Sarebbe bello vedere Schiavon in un Campionato Europeo!!!!! Chissà se saremo soddisfatti……..

  

Cat C

 

In questa categoria abbiamo avuto un pilota professionista a partecipare a questa settima prova di Campionato Italiano ovvero Riccardo Errani il quale ha vinto facilmente la gara con una prestazione da applausi sia per la vettura molto perforante ma anche per lo stesso pilota che guida in maniera spettacolare; da ricordare che partecipa a tutte le discipline motoristiche nonché al mondiale di rally con vetture molto prestanti.

Dietro ad Errani una lotta tra il pilota laziale Fabbri e il pilota di Lanciano Flaminio che si sono piazzati nell’ordine con due vetture anch’esse molto prestanti.

Al quarto posto il capo classifica che comanda attualmente Andrea Mucchiani che ha conquistato punti importanti sui diretti inseguitori rimasti a piedi per guasti meccanici.

Attualmente Mucchiani è il pilota di classe che ha conquistato più punti anche se non ha mai vinto una gara ma registrando numerose prestazioni convincenti.

Lo rivedremo presto con il suo nuovo bolide sicuramente vincente!!!!!!!! Aspettiamolo!!!

Per non dimenticare l’ottima pole per Franco Capitanio con la sua Ford Fiesta molto ben preparata dallo stesso pilota e sarebbe bello rivederlo in qualche altra manifestazione.

 

Cat D

 Ancora una volta il pilota di Ravenna Valerio Baruzzi si aggiudica la terza vittoria consecutiva conducendo una gara senza paragoni tallonato alle sue spalle dall’amico Valerio Costa.

Baruzzi si conferma in uno stato di forma e anche la vettura lo sta supportando per la conquista del titolo italiano 2004.

Al terzo posto uno sfortunato Filippo Giacomini che a cominciato le qualifiche con il capottamento del suo prototipo e nella finale si è ritrovato la vettura con qualche toccata di troppo.

Quarta piazza per la simpaticissima e brava Claudia Spadoni che ha conquistato il quarto posto consecutivo nel campionato italiano con una prestazione buona soprattutto nella disputa della finale.

La convinzione di tutti è di vedere Claudia l’anno prossimo sul gradino più alto del podio a dominare dall’alto la classe.

Ultima piazza per Luca Migliori che non si è mai messo in luce con prestazioni all’altezza.

 

Cat E

 La vittoria di questa categoria è andata nelle mani dell’unico pilota iscritto Dante Brugnaro che ha corso con i prototipi junior registrando buone prestazioni.

Attualmente il pilota padovano comanda la classifica italiana con nove lunghezze dagli inseguitori.

Peccato che su queste piste non possiamo vedere questi mostri che farebbero impazzire i spettatori sugli spalti del crossodromo.

 Commenti Speciali e riservati a tutti gli amici dei Devastati Lombardi:

 

Ringraziamento speciale per l’accoglienza dimostrata dal Sig Fiori nel suo spettacolare crossodromo sia per la qualità del tracciato sia per i servizi offerti dallo stesso.

 Due parole di ringraziamento per Baldinetti che ha trovato la formula giusta per continuare a vincere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Semplicemente offrendo ARTIC !!!!!!!!

 Ringraziamo a tutti i componenti del Team Devastati nell’ordine:

James, Clo, Bingo Bongo, Marzullo, Attila, L’uomo murena, Mucchio, Costina, Costina Junior, Paola, Orso Beng, Squalo, Mauro, Ennio, Morsie, Guido e Ziu Gianfra!!!!

 Arrivederci alla prossima puntata!!!!!!!

 Il 12 settembre a Cordenons!!!!

 Foto e commenti by Luca Spini

 
Data