CAMPIONATO AUTOCROSS UISP 2003
    
 
Race Report
 

Lega Nazionale Automobilismo Uisp

Trofeo Italia Unicef

Vittorio Veneto 07 Settembre2003

 

    By Tom Cosmo e Markciccio

 

Qui le favolose immagini e commenti by Marco Neri, l'Ing più tamponato del west

 

 

 !!!   Schiavon Show   !!!

 Non ci sono parole per spiegare il fascino di una guida così spettacolare e forse i video della gara non rendono un gran che, tuttavia lo spettacolo che egli ci ha offerto è stato memorabile.

Di chi sto parlando?? Ma certo, di Schiavon Piero!

Gli avevo promesso il titolone, ed eccolo qua.

Semplicemente Spaziale, due parole, molti significati tra i quali: bravo, veloce ed onesto.

Ci vorrebbe del tempo per spiegare tutto, ed oggi non ne ho molto, anzi non ne ho proprio, le vacanze sono per me oramai alle porte e domani si parte.

Tuttavia ancora un piccolo sforzo per gli appassionati è d’obbligo.

Bravo: perché fare rimonte sopra rimonte non è da tutti, Semifinali, Finali, lo spazio sembrava un’entità astratta, il tempo non più una costante, i distacchi si dimezzavano, gli errori parevano irreparabili eppure... lui ritornava sempre al suo posto, davanti, finché l’anteriore sinistra non si rompeva.

Veloce: nessuno aveva il suo allungo, nemmeno vetture con motori ben più potenti del suo

Onesto: nel non avvantaggiarsi in regime di bandiere gialle e nel sapere quando fermarsi a causa della polvere che c’era in quel momento in pista.

 

Grandi Gare, grandi duelli non solo in Sport, ma anche in classe D, A,B e C.

Peccato per il pubblico, oggi molto poco, perché la giornata è stata di quelle memorabili.

Complice il tempo, i piloti e gli organizzatori.

Un grande Grazie ad Armando Tonel e Signora, come al solito molto gentili, ed alla Uisp per avermi fatto entrare in pista per riprendere le gare.

Come sopra scritto, gli argomenti sarebbero molti e vedrò di pubblicarli dopo maggiora, visto che si tratta di cose abbastanza importanti.

La pista era in ottime condizioni, anche se a volte era necessario ricorrere alla botte per innaffiare il circuito che alla fine come potete vedere ha lasciato emergere nella parte centrale una miriade di sassi che forse nemmeno a Bordano si ricordano...


L’ordine di ingresso delle varie categorie è stato il seguente: A, E, B, Sport, D, C.

Erano presenti al via circa 60 piloti, con 19 partenti in classe D.

I migliori tempi sono stati fatti segnare dai piloti delle varie categorie, come sotto riportato:

 Categoria A:

Numero

Pilota

Tempo

279

Samogin

51.84

45

Tramonti

52.36

10

Montagna

53.12

17

Tognon

53.95

166

Zanetti

54.50

109

Neri

57.29

56

Casagrande

58.09

A seguire:  Terzoni, Odorico.


Categoria E:

 

Numero

Pilota

Tempo

63

Gallotta

45.75

24

Brugnaro

46.33

3

Volterel

47.34

405

Dalla Bella

52.55

Loris Zanardo, foto by Emanuele M.


Categoria B: 

Numero

Pilota

Tempo

170

Binci

51.96

370

Zanardo

52.65

215

Ceotto

52.76

21

Sottana

54.42

427

Zuccolotto

54.85

320

Tana

55.60

103

Baldinetti

55.82

A seguire: Berto, Prestini


Categoria Sport:

Numero

Pilota

Tempo

120

Visentin

48.73

36

Schiavon

49.14

67

Anselmi

49.37

145

Giandini

49.64

158

Valazza

51.51

58

Casagrande

53.59

 


  Categoria D: 

Numero

Pilota

Tempo

167

Canepari

46.70

262

Vivaldi

47.30

7

Lonardi

47.62

99

Pizzoccaro

47.65

112

Manzato

47.99

111

Scariot

48.09

84

Franchini

48.24

162

Olivato

48.31

A seguire : Gallotta, Pirocco, Giacomini, Zorzo, Semenzato, Andeliero, Altoè, Baldinetti, Peruzza, Cazzin, Da Ros.

 

 

Categoria C: 

Numero

Pilota

Tempo

25

Gallotta

47.02

23

Baldisser

48.26

367

Mucchiani

48.67

275

Pierobon

50.64

113

Succi

51.49

373

Dal Farra

51.71

125

Marcuzzo

57.17

136

Zelger

-

 

Foto by Emanuele M.

 La vettura di Baldisser è stata seriamente danneggiata alla prima curva della semifinale:

 

 

 

 

Miglior giro dunque per SpiderMan Alex Gallotta.


Ecco come si presentavano i pistoni del Lancia di Voltarel dopo che le valvole....

 
 Classifiche finali
 Categoria A
 1) Montagna G.Luca
 2)  Tramonti Gabriele
 3)  Samogin Ennio
 4)  Tognon Nereo
 5)  Zanetti Paolo
 6)  Neri Marco
 7) Casagrande G.Luca
 8) Terzoni M.Grazia
 9) Odorico Luciano
 

Partenza-spettacolo nella finale per Nereo Tognon e la sua 500 grigia con presa d'aria tipo air-scope che beffa il capofila del campionato Montagna sulla potentissima 127 gialla a iniezione meccanica. I due si toccano ma non hanno problemi. Due curve più tardi il patatrak: Tamonti su A112 e Tognon stesso si ostacolano ed escono lasciando via libera all'ingegnere volante su 127 che emulando l'eroico Villeneuve al gran premio di Spagna del 1981 tenta di tenere dietro i suoi avversari pur disponendo di una manciata di cavalli nel motore (ma il piede non manca, lo sottolineiamo ancora una volta) .Intanto navigano nelle retrovie Maria Grazia Terzoni e Luciano Odorico. Al  quarto giro Neri deve mollare e viene passato a poco a poco da Tramonti, Samogin Tognon  e Zanetti che si involano verso il traguardo nell'ordine. Vince Montagna solitario e consolida il primato in classifica.

Qui il filmato delle finale completa (10MB). Consigliata la connessione ADSL

 Categoria B
 1) Zanardo Loris
 2)  Baldinetti Claudio
 3) Sottana Doriano
 4) Zuccolotto Andrea
 5)  Ceotto Denis
 6) Tana Vinicio
 7)  Prestini Camillo
 8) Binci Massimo
 

Binci e la sua 205 scattano senza incertezze dominando il gruppone scatenato alle spalle capitanato da Zanardo su Golf e Claudo Baldinetti sulla stupenda Delta 2000 a trazione anteriore. Al terzo giro Binci abbandona per noie meccaniche e si dirige direttamente in parco chiuso. Qui inizia una furibonda lotta fra Baldinetti e Zanardo che si risolve due giri più tardi a causa di un'incertezza all'ultima curva dello stupendo tracciato di Vittorio Veneto da parte della vettura italiana. Passa Loris ma Claudio non sembra darsi per vinto e le tenta tutte. Risalgono intanto le due Fiat Ritmo di Sottana e Zuccolotto che guadagnano metri giro dopo giro ma non passeranno. Dietro seguono Tana e Prestinari. Vince Zanardo. Molto avvincente la lotta, Qui il filmato delle finale completa (11MB). Consigliata la connessione ADSL.

 Categoria C
 1) Gallotta Franco
 2)  Mucchiani Andrea
 3)  Pierobon Antonio
 4)  Marluzzo Stefano
 5)  Dal Farra Daniele
 6)  Zegler Richard
 

Non c'è storia in categoria C dove l'imperatore lodigiano con la Delta appena ritirata dal carrozziere danza sulla pista in prima posizione dall'inizio alla fine. Segue la 33 di Andrea Mucchiani a distanza di sicurezza e i due lancisti Pierobon e Marluzzo. Dal Farra quinto.L'ex avversario di Gallotta della gara di apertura del campionato Zegler arriva ultimo con qualche problema di troppo.

 Categoria D
 1) Scariot Umberto
 2)  Manzato Alessandro
 3) Lonardi Duilio
 4) Gallotta Alessio
 5)  Canepari Silvio
 6)  Franchini Claudio
 7) Semenzato Dino
 8) Altoé Giorgio
 9)  Baldinetti Ivan
 10) Cazzin Giuseppe
 11) Vivaldi Flavio
 12) Pirocco Maurizio 
 
Caspita! Tutto da gustare il filmato della finale cat.D.

Dopo le polemiche per l'esclusione nelle fasi di semifinali di Giacomini che lasciamo giudicare a chi c'era e alle discussioni del Forum, danzano senza sosta i prototipi junior alla ricerca della migliore posizione possibile nella finale della categoria D, con 12 concorrenti al via. Si distinguono in particolare Alessio Gallotta e Lonardi che ingaggiano un duello in punta di fioretto con il pilota lodigiano che dovrà cedere il terzo gradino del podio a Duilio. Canepari segue i due in compagnia di Flavio Vivaldi che scompare dalle prime posizioni all'ultimo giro per probabili problemi meccanici e si classificherà penultimo. Anche Pirocco ha dei problemi e arriva ultimo. Altri gustosi duelli sono quelli fra Semenzato, Altoé, Baldinetti e Cazzin. Imperdibile il filmato. La vecchia volpe Umberto Scariot è tornata a graffiare. Per i giovani non c'è più spazio(?).

 

 

 Categoria E
 1) Della Bella Ivano
 2)  Gallotta Alessandro
 

Pochi i prototiponi in gara. Delle quattro vetture partecipanti solo due in finale con Alex Spiderman che deve lottare (tanto per cambiare) con il cambio che si sfascia e lo lascia con la solo prima marcia. Per chi non ci crede c'è il mini-filmato. Per l'europeo consigliamo ad Alex di presentare prima di entrare in pista il cambio elettrosupermegapneumaticoattivo al Santuario di Boca, a 3 km da Maggiora. Il viaggio costa poco e ne vale la pena, viste le ultime uscite.

 
 Categoria SPORT
 1) Anselmi Eugenio
 2) Schiavon Piero
 3) Valazza marco
 4) Visentin Mario
 5)  Casagrande Claudio
 6)  Giandini G.Carlo
 
 Meglio di un fresco gelato in una calda notte estiva il duello tra il campione usente Anselmi e Schiavon, 10MB ma ne vale la pena.

Un controsterzo senza fine da una curva all'altra per il gioiellino X1/9 numero 36 non porta ai frutti sperati. Anselmi è più efficace e va a vincere complice una foratura all'ultimo giro della ruota anteriore sinistra che non ci dà la soddisfazione di un sorpasso risolutore tra questi due grandi campioni. Valazza terzo sulla regolare Beta Montecarlo. Bella la partenza con mucchio selvaggio alla prima curva e vetture sul terrapieno, senza conseguenze per piloti e vetture. Il filmato parla da se.

 

 

Il giallo SCHIAVON

Intervista via mail a Piero

"Vi voglio raccontare il "Giallo" della ruota bucata. Martedì, quando ho iniziato a lavare, quelle due carriole di terra recuperate domenica,  ho voluto -per puro spirito di curiosità- lavare anche la ruota incriminata, dato che durante la notte della Domenica non ero riuscito a capire dove avessi stallonato, o picchiato con la gomma. SORPRESA !!!! Premetto che faccio il geometra, pur essendo continuamente con la mia vettura all'interno di cantieri edili per lavoro, secondo voi dove ho trovato un chiodo da muratori ????? Ovviamente nella gara disputata a Vittorio Veneto. Quindi non era stato ne un sasso, ne tantomeno era stata stallonata. Questa cosa mi ha fatto scompisciare dalle risate., perchè vuol dire che questa gara non la dovevo proprio vincere..."

 

FILMATI

Finali
Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E Categoria Sport


Semifinali
 (alcuni filmati sono completi, fino a 10 MB, connessione veloce ADSL consigliata)
Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E


Per problemi relativi ai filmati cliccare qui

 

 
Data