j
 

 

 

Badia Calavena il 24 settembre ’06

html hit counter
  

Nona prova Trofeo Italia UNICEF UISP 2006

 FIVE RACES FIRE


 

 

CAT A

Nella mattinata il miglior crono di giornata è stato quello del padovano Michele Berto che stacca il un favoloso tempo di 31.51 lasciando la seconda piazza ad un ritrovato Michele Ferro.

Nel pomeriggio con la disputa di due semifinali per decidere la griglia della finale i vincitori delle manches sono Berto e Montagna che fanno sue le semifinali.

La svolta nella finale dove a pochi giri dalla fine G.Luca Montagna a bordo della sua grintosa Fiat uno gialla sorpassa Michele Berto e si lancia verso la sua prima vittoria stagionale in una gara di Campionato Italiano; al secondo posto il guerriero di giornata Daniele Vaccari che con questa splendida prestazione riapre del tutto il campionato portandosi a meno 7 punti dalla vetta.

Speriamo vivamente che il nostro eroe Thai Panda riesca a riprendersi quello che le è stato tolto nelle gare precedenti per finalmente esultare e festeggiare dopo anni di duro lavoro.

Terzo gradino del podio per Michele Berto che racimola un terzo posto un po’ stretto in base alle sue ambizioni dopo aver stracciato tutti nelle prove precedenti del Trofeo Triveneto.

Quarto posto per l’ingegnere Marco Neri che porta in questa prova la vecchia 127 e si piazza al quarto posto lasciandosi alle sue spalle il simpatico Michele Ferro che dopo aver registrato un prezioso secondo tempo in prova si perde subito nella semifinale dover partito in pole si lascia infilare da Montagna con tanta facilità, peccato perché se avrebbe mantenuto la prima posizione poteva ambire a posizioni più avanzate.

Il protagonista più atteso ovvero Gabriele Tramonti pilota toscano reduce delle ultime due vittorie poteva con questa vittoria di questa prova mettere un sigillo al Campionato invece con questa uscita anticipata nella finale per problemi lascia aperto il campionato ad un ultimo attacco di Thai Panda che con la prossima gara di Novellara potrebbe passare al comando della classifica.

Ricordiamo inoltre per statistica che Tramonti sulla pista di Badia Calavena quest’anno a rimediato 2 ritiri importanti che sicuramente potrebbero avere messo in dubbio la conquista del titolo 2006.

In bocca al lupo comunque sia a Tramonti che a Vaccari per in finale infuocato.

Due righe per ricordare la presenza anche di Angelo Biacchi che conclude la sua avventura agonistica del 2006 sul circuito veronese con un piazzamento di tutto rispetto, e quest’anno grazie al supporto del fido e fratello Mauro e dell’amico Mucchiani a potuto prendere parte alle gare veronesi con tanta soddisfazione e voglia di fare. ( grazie Angelo e scusa per domenica!!!!!!)

 

CAT B

La categoria B vive di due belle notizie: la prima il favoloso tempo strappato in prova da Cristian Bandini che riesce a scendere sotto il muro dei 31.97 niente male, e la seconda il ritorno alle gare dopo un anno di stop per il professore Denis Ceotto pilota della scuderia 100x100 Sport abituato a vincere le gare si è preso quest’anno un anno sabbatico.

Ritornando alla gara del pomeriggio con due semifinali a vantaggio di Denis Ceotto e Daniele Arnaldini si passa ad una finale a dir poco calda nella quale il Trevigiano Denis Ceotto partito dalla pole conquista subito la prima posizione e si accompagna fino al traguardo in una gara solitaria senza nessun attacco dei diretti avversari.

La seconda piazza va finalmente al leader di classifica Massimo Binci che con molta astuzia racimola sei punti importanti per la conquista del titolo italiano e finalmente riesce a sfatare la sfortuna sul circuito veronese dove nelle passate edizioni l’ha visto a rtirarsi.

Terzo gradino del podio per il nonno di categoria Camillo Prestini che merita di finire al terzo posto dopo una condotta di gara sempre corretta e proficua.

Peccato per il sesto posto di Massimo Alberton leader di classifica fino alla trasferta di Ponzano e poi ad un tratto la luce si è spenta e ha rimediato un ritiro in terra marchigiana ed una gara molto difficile sia a libero agonistico che a livello di nervi in territorio veronese, il nostro augurio è quello di vedere Massimo l’anno prossimo a caccia del Titolo Italiano che sicuramente e alla sua portata essendo anche una bella promessa del mondo dell’autocross. (non mollare Massimo…).

Alla gara ha preso parte anche Danilo Arnaldini fratello di Mirco neo vincitore del Trofeo Lessinia ma per un errore in gara commesso ha rimediato una squalifica della gara giustamente accettata dal pilota stesso che ha capito quello che aveva fatto.

Ancora una gara da dimenticare per Cristian Bandini partito dalla pole ha dovuto rimediare il ritiro sia nella semifinale e finale peccato che in questo periodo le cose non stanno andando al meglio.

 
 

CAT SP

Come in tutte le migliori famiglie esiste un leader e l’incognita del futuro e qua entra in gioco Eugenio Anselmi reduce da due prove vinte senza rivali arriva in terra veronese con l’obbiettivo di vincere e chiudere il campionato con due gare di anticipo, ma purtroppo il fattore ics le gioca un brutto scherzo dopo aver strappato la pole in mattinata nella semifinale si deve arrendere all’eroe di giornata Marco Incontri, e in finale non riesce neanche a prendere il via poiché si rompe la catena del suo propulsore lasciando il pilota piacentino fermo sulla griglia ad ammirare con tanta rabbia la finale dei suoi avversari.

La vittoria quindi finisce nelle mani di Marco Incontri che dopo aver vinto la semifinale con Anselmi attaccato al posteriore della vettura va a vincere la finale con facilità.

Secondo gradino del podio per un ritrovato Roberto Bertè anch’esso tornato alle gare dopo uno stop conquista la seconda piazza meritata.

Terzo gradino del podio per il diretto avversario di Anselmi il pilota Guerrino Gabucci che con questo terzo posto accorcia il distacco dal capo classifica.

Brutta notizia invece per Massimo Manzato che dopo aver disputato finalmente una qualifica alla sua portata è costretto al ritiro al terzo giro della finale per la rottura del suo propulsore ma sicuramente sarà pronto per la trasferta di Volta Mantovana ……( Biella gionata!!!!!).

 

CAT C

Esemplare la giornata trascorsa nella categoria C con ben 10 vetture che si sono date battaglia per tutta la giornata per conquistare punti importanti.

La mattinata vedeva la pole stratosferica di Libero Savio che già nella scorsa prova aveva registrato un tempo ottimo ma in questa prova è sceso sotto il muro dei 29 secondi eccezionale!!!!!!!!

Alle sue spalle troviamo Zuliani, Baldisser, Compri e Mucchiani a  racimolare le briciole.

Nella semifinale il copione non cambia con un Libero Savio in strepitosa forma che gira a mille con una vettura competitiva e vogliosa di vincere, sembra di essere tornati indietro un paio di anni quando il Signor Savio lasciava le briciole ai suoi avversari.

Nella finale forse la più frizzante della giornata vediamo i primi giri molto ottimi di Savio ma nelle retrovie si muove con veemenza un certo Andrea Mucchiani pilota proveniente da Porlezza il quale ha gia vinto il Trofeo Triveneto 2006 con una gara di anticipo e stravinto il Trofeo Lessinia con tre vittorie consecutive e raggiunge fino la quarta posizione per poi sbarazzarsi di Luciano Zuliani leader di classe provvisorio, per poi andare in seconda piazza dato il forfait di Dino Baldisser per problemi di affidabilità, al quinto giro succede il colpo di scena Savio fora una ruota e il nostro Eroe di giornata Andrea Mucchiani infila Savio per andare a terminare gli ultimi giri della gara da duro come solo lui sa fare facendo registrare tempi eccezionali.

Seconda piazza per Luciano Zuliani che racimola sei punti preziosi per il proseguo del campionato e relega il terza posizione l’avversario del campionato Andrea Salvatore che in questa prova a dovuto districarsi da diversi problemi di meccanici.

A seguire troviamo Gabriele Dal Farra che registra la quarta posizione, seguito dal nostro Savio relegato in quinta piazza e sesta piazza per Mauro Ottoboni che prende il suo primo punto stagionale con sua Toyota Celica.

Possiamo inoltre anticipare che per il Campionato 2007 ci sarà la presenza assidua sia di Andrea Mucchiani pronto a scaricare tutta la sua bravura e cattiveria per la conquista del titolo e la presenza di Libero Savio che dovrebbe prendere parte ad alcune prove di italiano e sappiamo tutti l’importanza di avere un tipo come Savio nelle gare che contano.

Ultimo ringraziamento di parte ma dovuto per Andrea Mucchiani capace di vincere ben cinque gare consecutive sempre con molta facilità e abilità solo un campione vero sa fare ed lui fa parte di questa fascia che finalmente è riuscito a conquistare dopo anni di sacrificio.

Grazie Andrea per le forti emozioni che ci hai regalato in queste gare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
 

CAT D

In questa categoria possiamo solo dire che con la vittoria del campionato anticipato da parte del pilota di Ravenna Valerio Costa abbiamo assistito ad una bella gara di duelli.

La mattinata ha confermato la superiorità del duetto Costa e Baruzzi che staccano i primi due tempi con prestazioni favolose di entrambi.

Nella gara del pomeriggio ci si aspetta la solita gara solitaria di Costa invece dalle retrovie spunta il padovano Samuele Andeliero che finalmente a cacciato la sfortuna che lo ha assistito tutto l’anno e infila sul rettilineo Costa concludendo la gara al comando e segnando sul tabellone finale la sua prima vittoria stagionale.

Quindi secondo e terzo posto per i due amici Costa e Baruzzi entrambi appagati del campionato concludono ancora una volta la loro festa sul podio.

Ricordiamo per cronaca che Baruzzi nella semifinale disputata aveva rotto un semiasse e nella finale è entrato in griglia come seconda riserva a dimostrato con sorpassi all’altezza di non essere secondo a nessuno dopo aver conquistato per due anni consecutive l’iride di Campione.

A seguire troviamo un terzetto di piloti che quest’anno si sono ritagliati uno spazio importante ovvero il mantovano Alessandro Chiari con una vettura magari non all’altezza ma con una guida sempre prolifica, Lorenzo Corradi e Andrea Maretti che conclude la zona a punti.

Peccato per il ritiro di Filippo Giacomini che deve abbandonare la finale per problemi di surriscaldamento della propria vettura.

Un bentornato alle gare per il varesino Maurizio Pirocco tornato dopo un anno di stop alle gare agonistiche ma in questa prova a rimediato un ritiro, si rifarà presto.

 
 

CAT E

La giornata vede la presenza di soltanto quattro piloti in questa classe che fino ad una settimana fa le abbiamo ammirati e tifati nella trasferta di Maggiora di Europeo.

Il vincitore di giornata si è rivelato Antonio Bizzotto che a bordo del proto ex Hosek conquista la vittoria di giornata viaggiando ad una velocità supersonica.

Non da meno si è rivelato lo Zio Dante Brugnaro che con una vettura non più aggiornata nello stile e sicuramente con una potenza non stratosferica a dato un filo da torcere al leader della giornata Bizzotto e se Brugnaro non avrebbe commesso un errore nei primi giri avrebbe anche potuto tentare il sorpasso ai danni del vincitore ma l’errore l’ha tolto per pochi metri.

Giornata deludente per il mitico Paolo Chiggiato che dopo aver perso la finale di Europeo per una manciata di millesimi ai danni di Roman Kalvoda anche in questa prova non riesce trovare il bandolo della matassa concludendo la gara con un terzo posto ma senza mai incidere al vero duello che ci hanno offerto i due battistrada.

Ancora un ritiro per il pilota mantovano Loris Lorenzi che abbandona la semifinale con evidenti problemi di affidabilità del suo proto.

 

ARTICOLO E FOTO BY LUKA SPINI

 

 
 
    
 
  Classifiche
 

 -La classifica di campionato UISP 2006

 

CLASSIFICHE FINALI

 

CAT A

  1. MONTAGNA ANDREA
  2. VACCARI DANIELE
  3. BERTO MICHELE
  4. NERI MARCO
  5. FERRO MICHELE
  6. MERIGO ALESSIO
  7. BIACCHI ANGELO
  8. PASQUALI CRISTIAN
  9. GIOVANNONI BATTISTA
  10. TRAMONTI GABRIELE

 

CAT B

  1. CEOTTO DENIS
  2. BINCI MASSIMO
  3. PRESTINI CAMILLO
  4. GALLON LORIS
  5. SOTTANA DORIANO
  6. ALBERTON MASSIMO
  7. TONOLI ANDREA
  8. BANDINI CRISTIAN
  9. MATTIUZ ANDREA

 

CAT SPORT

  1. INCONTRI MARCO
  2. BERTE ROBERTO
  3. GABUCCI GUERRINO
  4. VALLE MASSIMO
  5. COPERCINI MANUELE
  6. MANZATO MASSIMO
  7. ANSELMI EUGENIO

 

CAT C

  1. MUCCHIANI ANDREA
  2. ZULIANI LUCIANO
  3. SALVATORE ANDREA
  4. DAL FARRA GABRIELE
  5. SAVIO LIBERO
  6. OTTOBONI MAURO
  7. RICCI RICCARDO
  8. TAGLIARENI FRANCESCO
  9. BALDISSER DINO
  10. COMPRI MASSIMO

 

CAT D

  1. ANDELIERO SAMUELE
  2. COSTA VALERIO
  3. BARUZZI VALERIO
  4. CHIARI ALESSANDRO
  5. CORRADI LORENZO
  6. MARETTI ANDREA
  7. BERNARDO GIUSEPPE
  8. GIACOMINI FILIPPO
  9. PIROCCO MAURIZIO
  10. TERZARIOL ROBERTO

 

CAT E

  1. BIZZOTTO ANTONIO
  2. BRUGNARO DANTE
  3. CHIGGIATO PAOLO