CAMPIONATO AUTOCROSS UISP 2003
 
 
 
 

html hit counter
  

Badia Calavena (VR), 28 giugno 2003

GARA IN NOTTURNA, Trofeo Veneto

 

 

Testi by Claudia "Lumachina"

 Foto by Ing.Neri, della gara dell'8 giugno, Trofeo Italia Unicef)

 

 

Trionfo del varesino Alessandro “fuoco e fiamme” Morganti al trofeo Momo svoltosi sulla Pista Progno di Badia Calavena.

Buona presenza di pubblico (e nemmeno una zanzara !!) per la manifestazione che ha visto circa 45 macchine partenti. 

Per la categoria A, il miglior tempo del pomeriggio è andato a Roberto Bertè su X 1/9 con 00:34,70, seguito da Gianluca Montagna.

In semifinale bella lotta tra Bertè e Montagna; nel quarto giro la 127 passa la X 1/9.

Fuori al primo curvone Daniele Vaccari con la sua Panda per rottura del cambio.

Da sottolineare la gara della pilota di Piacenza Daniela Provini su 127 che ha chiuso la semifinale in terza posizione (FORZA FANCIULLE !!!!! ).

Ribaltamento invece per Giorgio Villa a due giri dal termine.

 

In finale, Bertè, partito secondo, riesce a passare Montagna alla partenza; ma nel giro successivo le posizioni si invertono nuovamente dopo un errore dello stesso Bertè.

La finale si conclude con la vittoria di un grande Montagna dopo una gara in solitaria; seguono Molinari su 112, Bertè e Provini, giunta quarta per aver perso una posizione dopo il contatto con Villa che gli è costato bandiera nera.

 Per la categoria D, miglior tempo per il propulsore Alfa di Ivan Baldinetti, con 00:31,86, seguito da Matteo Pizzoccaro.

La semifinale si apre con un mucchione alla prima curva, da cui riesce ad uscire bene Pizzoccaro, che rimane poi in testa per tutti gli 8 giri.

Seguono il bellissimo proto di Claudio Franchini e Dino Semenzato.

In finale problemi per Franchini che non si presenta alla partenza.  Peccato!!

Tutto tranquillo per Pizzoccaro che chiude in testa davanti a Semanzato, al padovano Venanzio Zorzo e a Baldinetti.

 

 

Per le vetture fino a 2000 cc, trazione anteriore della categoria Sport, miglior tempo del pomeriggio per Eugenio Anselmi con 00:31,84, seguito dalla Lancia Montecarlo di Marco Valazza e Giancarlo Giandini.

In semifinale la lotta è proprio tra questi primi tre che staccano il gruppo.

Durante il quarto giro si gira il pilota veronese Stefano Zerbato con la sua 131.

A due giri dal termine Giandini esce troppo largo dal primo curvone ed è costretto al ritiro, a vantaggio del pilota mantovano Marco Incontri su X 1/9.  Impossibile per Giandini prendere il via in finale.

Finale senza cambiamenti rispetto a quanto deciso in semifinale: primo Anselmi, seguito dal pilota di Novara Valazza, seguono Incontri, il mantovano Manuele Copercini, Marino Giorgi e Stefano Zerbato, dopo un errore sempre nella stessa curva.

 

 

Due semifinali per i piloti di gruppo B.

Nella B1, lotta tra Cristian Franchini, autore del miglior tempo in qualifica con 00:34,83, e Alberto Perini.

Ottima partenza per Perini che riesce a passare Franchini; al terzo giro torna in testa il nr 160 e allunga sul resto del gruppo.   Terza posizione per Paolo Zerbato su Ritmo.

In B2 dominio di Roberto Zanotti, autore anche del miglior tempo nel pomeriggio con 00:34,84, che stacca il gruppo dopo soli due giri.  Seguono il veronese Antonio Valentini e Osvaldo Gugole.

Finale con 10 partenti e botta al primo curvone con 4 vetture coinvolte: subito fuori Gugole.

L’ordine di arrivo vede davanti Zanotti, poi Franchini, Perini, Zerbato, Valentini e Paolo Tornieri.

 Spettacolare il proto rosso 3.5 4x4 di Duilio Lunardi in categoria E.

Tempone in prova per Paolo Chiggiato con 00:29,28.

In semifinale viene però passato dal modenese Lunardi,

Fuori Dante Brugnaro per la rottura della sospensione anteriore sinistra e problemi a due giri dal termine anche per Valerio Voltarel.

Posizioni invariate al termine della finale dopo una lotta durata tutti gli 8 giri tra Lunardi e Chiggiato.

 Grande prova del varesino Alessandro Morganti per la categoria C.

Fuoco e fiamme annunciate prima delle qualifiche e miglior tempo per la sua Delta Gialla, 00:32,72, seguito da Fabio Bada e Carmelo Lonardi.

In semifinale partono bene Bada e Antonio Pierobon; lotta tra Morganti e Pierobon per il secondo posto.

La griglia di partenza in finale vede però davanti il pilota di Treviso Pierobon, seguito da Morganti; il padovano Bada è terzo, dopo una penalità di 10 secondi per partenza anticipata, seguono Stefano Marcuzzo e il modenese Lonardi.

Lotta per la prima posizione per tutta la durata della finale, ma Morganti, dopo una partenza bruciante, resiste agli attacchi di uno scatenato Pierobon e conclude in testa.  Bada terzo.

 

 

(Immagini della gara disputata l' 8 giugno 2003, valida per il Trofeo Italia Unicef)