In questa categoria forse la più spettacolare di tutto il circus
dell’autocross, dove la cilindrata arriva fino a 1150 centimetri
cubici sia per vetture
di trazione anteriore e posteriore il capo classifica è il
pilota della A112 Gabriele Tramonti che sta conducendo un
campionato
italiano con lievi altibassi di rendimento infatti anche
nell'ultima prova di Ponzano aveva staccato la miglior
prestazione nelle qualifiche ma
un problema elettrico non gli ha permesso la disputa della
semifinale.
L’inseguitore più immediato è Giuliano Gizzi pilota del Team Lo
Scorpione che ha collezionato dei buoni piazzamenti in questa
prima parte
di campionato e se manterrà questo ritmo ci potrebbero essere
delle belle sorprese.
Non possiamo certo dimenticare la prima parte di campionato di
Marco Berte(Fiat X19) che se avesse avuto maggior fortuna nelle
prime
gare disputate sicuramente l'avremmo trovato in vetta alla
classifica.
Per gli altri avversari in classifica non riusciamo a trovare
altri piloti in grado di infastidire il terzetto ma sicuramente
offriranno delle prestazioni
ottime a partire dai veneti Nereo Tognon, Rudy Pitaccolo, Marco
Berto e dal Campione in carica G.Luca Montagna che quest'anno ha
deciso
di non prendere parte al campionato italiano.
Dopo le sei prove disputate di italiano troviamo al comando
della classifica iridata il toscano Gabriele Tramonti(A112) che
con l'ultima prova di
Ponzano stacca in classifica di un solo punto l'avversario Gizzi(Fiat
Uno) reo di aver rotto nella semifinale nell'ultima prova.
Per il proseguo del campionato sicuramente sarà una battaglia
rivolta a questi tre piloti anche se Bertè avrà qualche
possibilità in più di vincere
ad esempio le due gare casalinghe che si disputeranno a
Novellara saranno molto adatte per il tipo di vettura di Berte.
Nel palmares fin qua disputato troviamo Gabriele Tramonti con (
un primo e due secondi posti), Giuliano Gizzi ( un primo e tre
terzi posti),
Marco Berte ( 2 primi).
Marco Berte
Giuliano Gizzi
Gabriele Tramonti
CAT B
La categoria B forse la più popolare per i costi bassi anche
favorevole per i giovani che vogliono cominciare l’avventura
nell’autocross ha una
cilindrata che va dai 1150 ai 2000 centimetri cubici ma
solamente per vetture di trazione anteriore.
In testa troviamo il Campione in carica Massimo Binci che sta
confermando tutta la sua supremazia e bravura con la sua
collaudata peugeot 205
che sta "bastonando" i diretti avversari sempre con prestazioni
performanti.
Alle sue spalle troviamo il pilota Alessandro di Magno con una
peugeot 205 dalla livrea molto simile a quella di Binci ma in
classifica è staccato
di ben 31 punti da Binci, purtroppo nell'ultima prova ha
disputato soltanto un giro nella finale per poi fermarsi per
problemi tecnici.
Al terzo posto troviamo il giovanissimo Cristian Bandini che
quest'anno ha avuto qualche problema ad inizio stagione ed non è
riuscito
confermare la sua bravura dimostrata nello scorso campionato.
In questa categoria molto ben assortita anche per i partecipanti
è diritto ricordare alcuni piloti che potrebbero dire ancora
qualcosa
nella classifica come ad esempio Denis Ceotto con la sua golf
che sta impressionando molto bene e che corre per il trofeo
triveneto 2005,
da ricordare il compagno di scuderia Loris Zanardo con la sua
vettura dalla livrea veramente impeccabile, Massimo Alberton
anch'egli molto
giovane sta impressionado l'intero circus di questa categoria.
Il capoclassifica Binci sarà sicuramente in lotta fino alla fine
anche per la conquista del titolo assoluto del campionato,
attualmente comanda
con autorità tutto il gruppo.
Due righe anche per l'anconetano G.Luca Ferretti che è ritornato
alle gare dopo un lungo stop ma non avuto molto fortuna nelle
gare precedenti
anche se possiede una vettura molto competitiva e una guida
superlativa.
Un anticipazione l'ha facciamo per P.Angelo Pasini che ha appena
acquistato il peugeot 206 ex Massimo Binci.
Nel palmares fin qua disputato troviamo Massimo Binci con (
quattro primi, un secondo,un terzo), Alessandro Di Magno
(un primo e quattro terzi), Cristian Bandini ( due secondi e un
terzo).
Massimo Binci
Cristian Bandini
Alessandro Di Magno
CAT SPORT
La categoria sport che si compone sia di motori automobilistici
fino a 2000 centimetri cubici ma solamente trazione posteriore
e motori di derivazione motociclistica fino a 1600 centimetri
cubici.
Il pilota della proviancia di Latina Claudio Ruscito con la Fiat
x19 molto simile a quella di Piero Schiavon sta sbricolando
prestazioni
veramete molto buone lasciando poche possibilita ai diretti
avversari.
Infatti nessun avversario della sua categoria riesce a
contrastare il super pilota Latino con la meravigliosa X19 e
raccoglie sempre
punti importanti e tempi assoluti migliori.
Sul secondo gradino del podio troviamo un ritrovato Eugenio
Anselmi che attualmente sta disputando l'intero campionato
italiano ad
esclusione della prova disputata a Sezze (LT) con dei buoni
risultati ma ancora molto indietro nella preparazione per
impensierire il pilota
Latino Claudio Ruscito.
Alle loro spalle troviamo il piacentino Roberto Berte che sta
rincalzando le prime posizioni e sicuramente riuscirà a
conquistare un piazzamento
finale d'onore avendo a disposizione almeno tre prove su
circuiti agili per sue caratteristiche.
Possiamo aggiungere anche altri piloti che si metterranno in
luce nel finale di stagione a partire da Massimo Manzato che sta
preparando la
sua nuova vettura ovvero una potente Opel Tigra, Samuele Zanatti
pilota che nel giro di due anni sta crescendo e chissà che
l'anno prossimo
non lo vedremo a lottare per il titolo con la sua peugeot 205.
Nel palmares fin qua disputato troviamo Claudio Ruscito (
quattro primi, un terzo), Eugenio Anselmi ( due primi e un
terzo),
Roberto Bertè ( 2 secondi e due terzi).
Claudio Ruscito
Eugenio Anselmi
Roberto Bertè
CAT C
La categoria C la più grossa delle vetture che arriva fino a
3500 centimetri cubici con l’aggiunta dei turbo il leader della
classifica
provvisoria 2005 è il pilota del Team Lo Scorpione Luciano
Zuliani che sta ottenendo risultati molto costanti e lotterà
sicuramente fino
alla fine del campionato con una Fiat x19 molto ben preparata.
Da notare che la vettura di Zuliani risulta molto leggera e
sicuramente con un pizzicò in più di possibilità per lottare con
i diretti avversari
con vetture piu pesanti.
Alle sue spalle l'anconetano Franco Capitanio che con la sua
potente Ford Fiesta motorizzata Ford Cosshorth sta dimostrando
tutte le
carte per potere finalmente insidiare la vittoria del titolo
finale e ritroveremo sicuramente l'anno prossimo il pilota con
la sua nuova
Ford Ka 4x4 a lottare sia in ambito italiano che europeo.
Al terzo posto provvisorio troviamo Andrea Salvatori pilota di
Vasto che seppur avendo cominciato tardi la sua stagione sta ben
figurando
all'interno di questo terzetto e speriamo che il pilota possa
venire a disputare anche le gare al nord.
Un altro pilota che potrà dire sicuramente la sua è Fabrizio
Fabbri se riuscirà a partecipare a qualche gara del nord.
Ci sono due piloti a caccia di conferme importanti ovvero Ivo
zanini che disputa il Trofeo Triveneto e Libero Savio che dopo
numerosi
problemi di inizio stagione alla vettura speriamo le abbia
risolti per il finale di stagione al cardiopalma.
Nel palmares fin qua disputato troviamo Luciano Zuliani ( due
primi, un terzo), Franco Capitanio ( due primi e un secondo),
Andrea Salvatore ( un primo e due terzi).
Luciano Zuliani
Franco Capitanio
Libero Savio
CAT D
La classe che si compone di prototipi junior arriva fino ad una
cilindrata di 1600 centimetri cubici.
Quest’anno in questa classe abbiamo visto molto partecipanti
come gli anni scorsi e molti ritorni in questa categoria ad
infoltire un gruppo
gia numeroso di buoni piloti.
La situazione attuale vediamo al comando della vetta il pilota
di Ravenna Valerio Baruzzi ovvero il Campione in carica di
questa classe
che a differenza della scorsa stagione non riesce ad avere
quella freschezza dell'anno scorso anche se le prestazioni della
macchina
sono notevolmente migliorate.
Inoltre Baruzzi sul suo maestoso prototipo monta un motore
automobilistico definito da certi inferiore da quello
motociclistico ma gestito
alla grande dal pilota.
Alle sue spalle un agguerrito Filippo Giacomini che con il suo
nuovo proto molto rivisto rispetto alla passata stagione sta
facendo molto
successo in questa categoria guidando con una guida molto più
rilassata dell'anno scorso che sicuramente guadagna in
spettacolo.
A pari merito su gradino più basso troviamo il ravennante
Valerio Costa e il modenese Duilio Lonardi detto (il freno) che
stanno battagliando
ad armi pari per il terzo gradino del podio.
Nell'ultima prova Lonardi aveva letteralmete stracciato gli
avversari fino alla rottura del suo proto lasciando la strada
libera al diretto
avversario Valerio Costa che sta costruendo buoni propositi per
un risultato finale.
Più indietro troviamo appaiati al quarto posto il comasco
Giuseppe Bernardo e l'anconetano Francesco Carli che tutti due
saranno di scena
nelle prossime gare di campionato sicuramente un po più
avantaggiato sarà Carli con un proto più performante ex G.Luca
Immovilli.
Nel palmares fin qua disputato troviamo Valerio Baruzzi ( due
primi, un secondo), Filippo Giacomini ( tre secondi e due
terzi),
Duilio Lonardi ( due primi), Valerio Costa (un primo, un
secondo, un terzo).
Duilio Lonardi
Valerio Baruzzi
Valerio Costa
CAT E
La categoria E ovvero la regina dell’autocross arriva fino a
4000 di cilindrata con motori veloci, potenti e veramente
prestanti in tutte
le condizioni ambientali.
Soprattutto per questa categoria i partecipanti al campionato
sono sempre di meno sicuramente anche per l’elevato costo di
questi bolidi.
Attualmente i leader della classifica sono i due veneti Dante
Brugnaro campione in carica carica con il suo proto motorizzato
lancia e
Paolo Chiggiato con il suo proto Ford tutti due appaiati in
prima posizione.
Sicuramente vedremo una bella battaglia nella seconda parte di
stagione tra questi due piloti che lotterranno fino allo spasimo
per prevalere
l'uno sull'altro ma sempre con molta lealtà sportiva essendo
anche dei amici fuori dalla pista.
Purtroppo altri piloti che hanno preso parte a questo inizio di
stagione sono veramente pochi ma ci auguriamo che nella seconda
parte di
stagione ci siano delle belle battaglie con numerosi piloti ad
illuminare con fiammate i circuiti iridati
Nel palmares fin qua disputato troviamo Dante Brugnaro ( un
primo, un secondo,due terzi), Paolo Chiggiato ( due primi e un
terzo),
Giorgio Casolari (un primo, un secondo).
Dante Brugnaro
Paolo Chiggiato
Claudio Franchini
Ci sbilanciamo anche con la classifica assoluta finale ( giusto
per scaramanzia):
Massimo Binci
Claudio Ruscito
Duilio Lonardi
In Bocca al lupo a tutti
COMMENTI
SPECIALI (trasferta 14 agosto 2005 ponzano)
Devastati Lombardi 2005
La rinascita di
Mr.James.
Nel lontano mese di dicembre proprio
durante le premiazioni di fine stagione il President decide di
voltare pagina alla sua
storia nel mondo dell'autocross.
Infatti nelle vacanze di Natale ritira dal pilota Erwin
Untensamberger la sua Opel Astra che usava il pilota per le
competizioni
sul ghiaccio per trasformarla da terra.
Nel giro di quasi 7 mesi questi sono i risultati, potete vedere
le foto una vettura finita e curata nei minimi particolari per
affrontare al meglio
la nuova avventura in questa classe.
Abbiamo l'onore anche di mostrarvi l'interno della vettura che
più che d'autocross e una macchina da rally super accessoriata e
con tutti i
confort per ottenere i migliori risultati.
La trasferta di Ascoli si conclude con una bella lotta in finale
per il terzo posto e ci sta anche la rottura del giunto,
purtroppo essendo la
macchina nuova è chiaro che ci siano delle imperfezioni ma sono
sempre migliorabili.
Ci auguriamo che per la prossima stagione 2006 riesca a
migliorare l'affidabilità e riuscire a lottare magari anche con
i nomi più gettonati
come Binci,Bandini e Ceotto.
In conclusione possiamo dire che il nostro caro amico James
ormai le sta provando tutte ma i risultati ogni volta sono
sempre molto ottimi;
passato prima da formula rally e cronoscalate con numerosi
piazzamenti assoluti e di classe, poi passa all'autocross in
categoria A e dopo
2 anni di esperienza vanta il secondo posto di classe e quarto
assoluto non male, passa quindi ad inizio stagione a disputare
il rally
Coppa Valtelina seconda zona con un Peugeot 205 A7 e anche qui
conquista il secondo posto di classe, il terzo di gruppo e 24
assoluto,
che dire adesso ha intrarpreso una nuova avventura e chissà se
riuscirà a coronare il suo sogno...................lo
meriterebbe!!!!!!!!
Forza Mr James lotta con il
cuore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
WWW il Cinghiale sei sempre con noi......................
Grazie per l'emozioni che ci
dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che
coppia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fiori for the President
Un
piccolo ringraziamento a Francesco Fiori per la cortesia e la
pazienza offerta a tutto il gruppo dei Devastati Lombardi.
Speriamo inoltre che nel 2006 possa portare su questo splendido
tracciato i mondiali di motocross almeno porterebbe alto
il nome del crossodromo Guido Catini nel mondo.
L'organizzazione della gara di Fermo di Ponzano svoltasi il 14
agosto 2005 dovrà diventare un gara classica di ogni anno
portando anno dopo anno sempre un maggior numero di piloti,
anche quest'anno tutta l'organizzazione si è prestata in modo
ottimo per la buona riuscita della manifestazione a partire
ovviamente da Fiori.
Ciao fiori e ricordati che l'acqua era troppo
fredda........................................!!!!!!!!!!! per
l'anno prossimo acqua calda tutti i giorni.
Per onorare questo caro amico ricordiamo che si svolgeranno sul
crossodromo due gare di motocross il:
20 agosto (trofeo marche)
27 agosto (trofeo marche)
Commento speciale per il FALCO Il
presupposto per disputare una grande gara c'era infatti dopo
l'incidente occorso durante la terza gara di campionato di
Lendinara
il nostro Falco aveva perso la fiducia per il proseguo del
campionato.
Ma nella trasferta di Ascoli l'obiettivo era quello giusto e
sano di portare a casa un piazzamento importante invece la
sfortuna è dietro
e proprio nel secondo giro della semifinale si rompe il giunto e
per sfiga vuole che l'unica scatola che non è presente sia
proprio quella
e da qui il ritiro della manifestazione.
La storia sembra finita ma non è cosi per il Falco abituato a
volare alto e decide di abbandonarsi al suo hobby
preferito.........la...........
Chissa cosa servira??????
Indovinate!
Il gruppo dei Devastati vi saluta e vi da l'appuntamento alla
prossima:
Luka Luka,President, Falco, Clo, Attila, Guido,e il nuovo
acquisto " l'artista"
Campagna contro l'alcool non per i Devastati Lombardi