Il campionato Autocross UISP trofeo Unicef

 

L'imperatore colpisce ancora.

Trofeo Italia Unicef autocross UISP 2003

Vittorio Veneto, 16 marzo 2003

2.a prova di Campionato Italiano

 

Vittorio Veneto: un altisonante nome che richiama alla mente battaglie che hanno segnato la storia dell'Italia; che lo sia anche per quanto riguarda l'autocross nazionale?

La domanda nasce spontanea a noi dell'Autocrossitalia.it team, Markciccio e la fedele Elisa, mentre percorriamo gli ultimi metri prima di entrare sul circuito (se non altro ai bordi, per le competizioni c'è tempo). Giornata stupenda e perfetto paesaggio montano a farci da cornice. Aria freschetta e frizzantina. Ed eccolo. Non delude le nostre aspettative l'autocrossodromo che ha ospitato duelli memorabili fra i grandi piloti del passato.

Entrare in circuito è un po' come visitare una cattedrale, ci lascia affascinati, non ci sono altre parole.

Quello che sia accaduto in passato non lo sappiamo per il semplice fatto che non è poi da così tanto che seguiamo questa specialità ma le competizioni alle quali abbiamo assistito ci danno un'idea di cosa fossero i 15.000 spettatori del vecchio campionato continentale.

Cattedrale o no, il fondo è un biliardo, la vista è totale della pista, cosa che, secondo noi, è basilare per poter coinvolgere al meglio lo spettatore, le vetture sono numerose ma non tantissime, purtroppo. Probabilmente la stagione per molti è iniziata troppo presto e le notte passate insonni non sono ancora sufficienti per mettere a punto le vetture. Non importa, ci siamo divertiti moltissimo lo stesso. Per giustificare questa affermazione e per tagliare un po' corto che mi sembra di fare un poema omerico, veniamo alle gare.

Gare? Ma quali gare, qui si parla di spettacolo. E dove è lo spettacolo, colà vi è il Signor FREEEENK Gallottaaa!

L'imperatore lodigiano non si fa attendere e da lezioni di guida, soprattutto nella finale della categoria C, quella delle vetture di serie (anche se non si direbbe), 3500 cc. Colui il quale è letteralmente passato alla storia (ancora lei) per aver battuto una WRC con una vettura autocross, non si smentisce e, dopo una semifinale andata "in fumo" a causa di un problema con un manicotto, parte terzo, supera senza problemi  Dal Farra e si lancia su Zelger Richard che deve subire un sorpasso alla Villeneuve al tornante di ritorno.

 

Dopo questo panegirico che neanche Fede con Berlusconi farebbe, passiamo a un breve commento delle altre gare. Per esempio del gruppo dei prototipi Junior, categoria D, dominato (che caso) da Alessio Gallotta. A qusto proposito abbiamo in esclusiva un bellissima penta-intervista (nel senso che sono in 5) con i sicuri protagonisti della stagione, che pubblicheremo a breve, imperdibile!

Questa è di sicuro la categoria con più partecipanti nella quale corre, lo ricordiamo, anche l'amico Filippo Giacomini, ideatore e promotore del "Trofeo Memorial Giacomini" che, come tutti oramai sappiamo, è dedicato alla memoria del fratello Cristiano cui è stato dedicato un minuto di silenzio con i motori al minimo a inizio gara.

Tornado alla categoria, Alessio non ha avuto pari fin dalla partenza ma di sicuro non avrà vita altrettanto facile nel resto della stagione visto che nelle retrovie la battaglia era accesissima.

Nella categoria B ha fatto una ottima figura Loris Zanardo sulla nuova Golf Rossa e Blu sponsorizzata Autocrossitalia ma per tutti gli altri commenti aspettiamo le classifiche ufficiali che ci saranno spedite a breve.

La passione non è mancata a  Luciano Odorico nr.73 nonostante non sia riuscito a partire nella finale per problemi alla vettura ma da cui ci aspettiamo nelle prossime competizioni un arrivo nella zona alta della classifica.

 

In conclusione, per ora, tutto questo spettacolo e sano agonismo ci ha fatto venire una voglia enorme di buttarci in pista per vedere, "dal di dentro" cosa vuol dire veramente correre su terra. Come noi penso molti altri siano e saranno contagiati da  una strana malattia chiamata autocross da cui, forse, non riusciremo più a guarire...

 

 

 


 

Cronaca delle Gare  

 

 

 

   

 

Categoria A e B 

Categoria C e SPORT 

Categoria D ed E   

Esibizione dei camion, immagini dai box e  interviste