
Trofeo Italia
Unicef UISP 2006
26 marzo
VOLTA MANTOVANA
“BUONA LA
PRIMA”

COMMENTI
DELLA GIORNATA
La prima
prova di Campionato Italiano Uisp 2006 si è svolta a Volta
Mantovana il 26 marzo nel splendido crossodromo preparato dai
ragazzi del Volta Racing Team.
La
manifestazione favorita sia dalla bella giornata e dal buon
numero di iscritti (ben 55) ha riscontrato un vero e proprio
successo che è stato seguito con molta attenzione dalla
magnifica cornice di pubblico presente.
Veniamo
quindi al racconto della giornata agonistica nel quale il numero
dei partecipanti e della qualità delle vetture ha espresso un
grande plauso a tutti.

Foto by MarcoNeri
CAT A
Nella
categoria A con ben otto iscritti si sono dati guerra fin dalla
mattinata nel quale il miglior crono è stato registrato da
toscano Gabriele Tramonti che ha fermato il tempo su 41.11, alle
sue spalle il veneziano Michele Ferro reduce dalle buone
prestazione sul neve e ghiaccio si è dilettato anche nella
velocità su terra riscuotendo un buon successo,
Terzo
tempo per Daniele Vaccari che a bordo della sua Fiat panda
rivisitata per il 2006 ha colto un buon tempo e sarà lui
l’avversario da battere durante la giornata.
Infatti
fin dalle semifinali e nelle finali il pilota mantovano dopo
essere partito un po' attardato dapprima si sbarazza di Tramonti
e poi compie un sorpasso a regola d’arte ai danni del povero
Michele Ferro che fino ad allora era andato veramente forte.
Bella la
bagarre per il terzo e il quarto posto ottenuto da Luigino
Compri presidente del Volta Racing Mantovana e l’ingegnere
Marco Neri.
Buono
l’esordio di Thomas Ossipinter con la sua 112, peccato per la
prova non magnifica di Rudy Pitaccolo costretto all’abbandono
della finale per un problema meccanico.
CAT B
Nella
classe B pochi i partecipanti ma che si incrementeranno
sicuramente nella prova del nove di aprile a Novellara.
La
vittoria è andata ancora una volta all’anconetano Massimo
Binci che si è confermato uomo da battere anche nel 2006
conducendo una gara in tutta tranquillità grazie anche
all’assenza di avversari capaci di impensierire il pilota.
Secondo
posto per Massimo Alberton che per tutta la giornata ha
tribulato con la sua Peugeot che non voleva sapere di andare.
Brutta
la prova del beniamino Denis Sorio che si è giocato la finale
finendo fuori gara dopo aver subito un ribaltamento senza
conseguenze.

CAT
SPORT
La
categoria più spettacolare è stata sicuramente la sport con
ben dieci partecipanti e tutti molto agguerriti; infatti fin
dalla mattinata abbiamo ammirato le bellissime perfomanche per
aggiudicarsi la pole che è andata a finire nelle mani del mantovano Manuele
Copercini seguito dal pilota di Latina Guerrino Gabucci e da
Roberto Bertoli.
Peccato
per l’abbandono dalle prove di Fabrizio Colombo che aveva
fatto registrare un tempo interessante prospettano la gara
avvincente ma la durata del motore l’ha tradito.
Il
pomeriggio vedeva le sue semifinali vinte da Copercini e Gabucci
per poi giocarsi la finale a dieci con uno scatenato Eugenio
Anselmi che vince la finale con cattiveria agonistica.
Peccato
per la rottura del cambio di Guerrino Gabucci e l’uscita di
scena di Copercini finito sopra ad un mucchio di terra.
Ottima
la prova di Massimo Manzato che dopo aver staccato il penultimo
tempo in qualifica si è scrollato di dosso i diretti avversari
andando a ritmi alti per tutta la finale conquistando un
meritato secondo posto che lo colloca nell’olimpo dei grandi
protagonisti.
A
seguire il terzetto Bertagna, Stancari e Valle tutti e tre
piloti della VRT impegnati nella lotta di scuderia per
guadagnarsi la migliore posizione.
CAT C
L’eroe
di giornata è stato sicuramente il campione in carica Luciano
Zuliani che dopo aver cambiato vettura passato alla Ford Fiesta
ex Capitanio ha letteralmente dominato l’intera giornata andato a vincere sia semifinale e finale
con una prova maiuscola.
Bisogna
segnalare l’esordio stagionale di Franco Capitanio con la sua
nuova vettura ovvero la Ford Ka 2000 veramente molto bella e curata nei minimi particolari ma ancora
leggermente non pronta per insidiare l’avversario Zuliani.
La
giornata si conclude con il meritato secondo posto di Francesco
Tagliareni che sicuramente ha condotto una finale all’altezza
conquistando il podio.
Sfortunate
le prove sia di Alberto Perini e di Gabriele Dal Farra tutti e
due costretti al ritiro per problemi di affidabilità alle
proprie vetture non ancora al meglio.

CAT D
e E
Abbiamo
raggruppato i commenti delle due categorie visto che nella E i
piloti partecipanti erano soltanto i soliti tre ovvero: Paolo
Chiggiato, Dante Brugnaro e Loriz Lorenzi giunti al traguardo
nell’ordine; purtroppo la superiorità di Chiggiato ha
lasciato poche speranze ai diretti avversari facendo segnare
anche il miglior tempo assoluto di giornata.
Ben
diversa la battaglia nella classe D dove il pilota Valerio Costa
va a vincere la prima prova tricolore mettendo tutti i diretti
avversari alle sue spalle,
Secondo
posto per Andrea Maretti che questo anno ha cambiato vettura
passando alla vecchia di Lonardi con sicuramente degli ottimi
risultati.
Terzo
gradino del podio per l’inossidabile Filippo Giacomini che
deve ancora sistemare la vettura a livello tecnico ma sarà
sicuramente molto competitivo nel proseguo della stagione.
Da
registrare la prestazione di Giuseppe Bernardo che per
l’occasione ha provato il proto di Massimo Ruzzante
conquistando un ottima sesta piazza.
Peccato
per gli abbandoni a causa di problemi tecnici di Samuele
Andeliero e Giuseppe Cazzin che avevano dato vita ad una
semifinale emozionante.

ARTICOLO
E FOTO BY LUKA SPINI
Foto tra il teso by Marco Neri
www.voltaracingteam.com

|